29/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Gli ultimi dati di Ewea e Awea
Con un totale di 6.868 MW, il 2002 ha fatto registrare un aumento della potenza eolica installata nel mondo del 28% rispetto all'anno precedente. Lo rivelano gli ultimi dati diffusi congiuntamente dalla European Wind Energy Association (Ewea) e dall'American Wind Energy Association (Awea), secondo c ...
29/03/2003 | Carbone Informazioni (PDF) |
Settimanale di notizie dei combustibili solidi
25/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con un totale di 6.868 MW, il 2002 ha fatto registrare un aumento della potenza eolica installata nel mondo del 28% rispetto all'anno precedente. Lo rivelano gli ultimi dati diffusi congiuntamente dalla European Wind Energy Association (Ewea) e dall'American Wind Energy Association (Awea), secondo c ...
21/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Energia eolica a prezzi competitivi con le centrali a carbone? Potrebbe essere possibile nel giro di pochi anni, utilizzando una nuova tecnologia brevettata dalla statunitense Wind Turbine Company (Wtc). Il sistema della Wtc, spiega un articolo apparso sull'ultimo numero del settimanale Economist, c ...
18/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Un innovativo impianto fotovoltaico è in funzione sul tetto della sede amministrativa dell'azienda Wurth a Egna, in provincia di Bolzano.
L'impianto, che sviluppa una potenza di 305 kWp con alimentazione in rete in BT, è stato realizzato su un tetto tipo “shed” coprendo una superficie di 2.500 ...
15/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sin dal consiglio comunale “aperto” del 3, era emerso in seno alla maggioranza l'esigenza di riallacciare un dialogo con l'Enel sul progetto di riconversione a carbone della centrale di Torre Valdaliga Nord
(vedi CI 8/3). Forte di un ordine del giorno abbastanza “aperturista”, adesso, la società elettrica, per superare la decisa opposizione locale all'iniziati ...
15/03/2003 | Carbone Informazioni (PDF) |
Settimanale di notizie dei combustibili solidi
11/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Alcuni deputati del Congresso degli Stati Uniti riceveranno in prova auto General Motors (GM) alimentate a idrogeno, che saranno rifornite presso apposite colonnine realizzate in una normale stazione di servizio Shell di Washington. Lo prevede un'iniziativa lanciata all'inizio di marzo dalle due mul ...
08/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Viene esteso anche all'Orimulsion il tributo ambientale a carico delle aziende di raffinazione che utilizzano greggio e o.c. e delle centrali termoelettriche che utilizzano Atz e Btz introdotto alla legge finanziaria della Sicilia, dal capogruppo di An, Santi Formica
(vedi CI 15/2). Il sub emendamento sarebbe stato introdotto nella previsione che la centrale d ...
08/03/2003 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
08/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
- Evitare di creare confusione tra l'idrogeno e le celle a combustibile. Vi sono legami tra le due tecnologie, ma i problemi sul tappeto e i tempi previsti per risolverli sono diversi. L'idrogeno e le celle a combustibile devono essere sviluppati attraverso programmi separati, seppure collegati.
...
01/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'Enel ha rinunciato, secondo l'annuncio fattone da Gnudi in un'audizione alla Camera sugli “stranded cost”, al progetto di Torre Valdaliga Nord, e la voce del possibile “travaso” delle relative risorse verso la Bulgaria, ripresa per dovere di cronaca
(vedi CI 15/2), sta trovando conferma mentre le trattative, in fase alquanto avanzata, sarebbero prossime alla ...
01/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Per il Sulcis “il ministero intende considerare l'eventuale integrazione del processo industriale in un unico ciclo produttivo miniera-generazione di energia elettrica”: con una formula molto politichese, il governo ha rassicurato, nel corso dell'incontro svoltosi martedì scorso a Roma
(vedi CI 15/2), i rappresentanti politici e sindacali sardi sulla volontà d ...
01/03/2003 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Endesa Italia da luglio si avvarrà delle autorizzazioni esistenti per utilizzare carbone a Fiume Santo. Si tratterà di 800 mila tonn. sino a fine anno per le quali lo staff tecnico della Società intende avviare verifiche di mercato quanto prima. Non sembrano escluse forniture tramite Carboex, il bra ...
01/03/2003 | Carbone Informazioni (PDF) |
Settimanale di notizie dei combustibili solidi