26/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Servono certezze normative, per vincere la scommessa del fotovoltaico”. Massimo Daniele Sapienza, presidente di Asso Energie Future, ha inviato una lettera ai parlamentari italiani, perché con “un'azione incisiva” le Camere sostengano l'industria solare nel nostro Paese. Nella missiva il presidente ...
26/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Governo intende “uniformare e snellire le procedure di autorizzazione regionali, tutelare il territorio e l'ambiente e, al tempo stesso, dare certezza agli investimenti nel settore delle energie rinnovabili ivi compreso lo sviluppo delle relative infrastrutture”. Proprio per questo “sta ...
25/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La Germania si prepara a ridurre i sussidi per la produzione di energia fotovoltaica per evitare una saturazione del mercato e porre un freno alla spesa. Il governo della cancelliera Angela Merkel esaminerà la settimana prossima un disegno di legge che mira a ridurre del 15% l'incentivo.
Berli ...
25/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Da un seminario Iefe-Bocconi
Pubblichiamo un ritratto del mercato e dell'industria fotovoltaica in Italia a cura di Giacomo Selmi. I dati sono tratti da un seminario del ciclo Iefe-Bocconi tenuto a Milano all'inizio di febbraio dal professor Arturo Lorenzoni.
Che il fotovoltaico sia un mercato giovane l ...
24/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Assosolare è fermamente contraria a un rinvio dell'approvazione del decreto sul Conto Energia. Intervenendo sul probabile rinvio, anticipato ieri dalla Staffetta
(v. Staffetta 23/02) e confermato oggi da un componente della Conferenza unificata, di una riunione della stessa Conferenza già attesa per domani, i rappresentanti di 20 aziende associate denunciano la grave incertezza che a loro g ...
23/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Sosteniamo la scelta del Governo che, in attuazione delle politiche Ue, ha previsto una crescita progressiva dell'incorporazione nelle benzine e nel gasolio dei biocarburanti, con il duplice obiettivo di ridurre i consumi dei prodotti petroliferi di origine fossile nell'autotrasporto e generare pos ...
23/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Bene l'aumento dell'obbligo ma bisogna sviluppare un mercato nazionale. Impianti costretti alla chiusura. I nodi: alti costi di produzione, dumping, speculazione.
Giancarlo Jacorossi
“Siamo estremamente preoccupati perché alcuni operatori nazionali sono già stati costretti alla chiusura, mentre impianti pronti a entrare in funzione sono fermi, significativi investimenti già programmati per il 2010 sono stati rinviati ed è a rischio un migliaio di posti di lavoro”.
Questo l ...
23/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Fotowatio Renewable Ventures (Frv), multinazionale attiva nel settore dell'energia solare, costruirà una centrale elettrica fotovoltaica da 10 MW a Fiumicino (Roma), che una volta ultimata sarà il più grande impianto fotovoltaico della provincia di Roma e uno dei maggiori a livello nazionale.
...
23/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La capacità produttiva di biodiesel dell'Italia (quarta in Europa dietro a Germania e Spagna e a un soffio dalla Francia) si arricchirà a partire dal 2012-2013 delle 200.000 tonnellate l'anno dell'impianto annunciato dal gruppo Maccaferri la scorsa settimana
(v. Staffetta 16/02).
Sulla costa adriatica sono diversi gli impianti in funzione: il primo gennaio 2010 è entrato in funzione i ...
23/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'Antitrust ha autorizzato Enel Gas Power (Egp), società del gruppo Enel, ad acquisire il 100% del capitale sociale di Italgest Wind, società attiva nella progettazione e gestione di parchi eolici.
Secondo l'Autorità l'operazione non determina la costituzione o il rafforzamento di una posizion ...
23/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Le associazioni ambientaliste e delle rinnovabili: cambiare il milleproroghe
Le associazioni ambientaliste e del settore industriale delle energie rinnovabili hanno inviato una lettera al presidente della Camera Gianfranco Fini e a tutti i deputati per chiedere che dal ddl di conversione in legge del decreto-legge milleproroghe sia eliminata la norma, introdotta con il maxi ...
22/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'atteso taglio alle tariffe del Conto energia - peraltro mitigato in vista dell'esame in Conferenza unificata del 25 febbraio
(v. notizia a parte) - non sembra scoraggiare Sorgenia: il Gruppo controllato da Cir e partecipato dall'austriaca Verbund ha infatti sottoscritto un finanziamento da 70 milioni di euro con Mps Capital Services e Unicredit MedioCredito Centrale per realizzare nuovi p ...
22/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Ascopiave inaugura domani a Palo del Colle, in provincia di Bari, un impianto fotovoltaico nato dalla joint venture paritetica tra Agroenergetica, società del gruppo Casillo, attivo nel settore del grano, e Ascoenergy, controllata da Ascopiave. L'impianto, della potenza di circa 1 MW, occupa una sup ...
22/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Aprire un tavolo di lavoro per individuare le misure di sostegno al solare termico anche in vista della redazione del Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili da presentare alla Ue entro il 30 giugno.
È la richiesta contenuta in una lettera inviata da Sergio D'Alessandris, presiden ...
22/02/2010 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Consiglio di Stato, a seguito dell'udienza di martedì 16 febbraio, ha emanato il dispositivo di sentenza n. 85/2010 con cui rigetta gli appelli proposti dall'AEEG e da Aper e annulla definitivamente la delibera AEEG ARG/elt 109/08, che conteneva la revisione dei prezzi minimi garantiti (Del. 280/ ...