28/09/2022 | Ambiente e Sicurezza | C.M.
Il cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale
Il ministero della Transizione ecologica ha adottato il cronoprogramma di attuazione delle misure prioritarie inserite nella Strategia nazionale per l'economia circolare, essenziale per garantire il rispetto degli obiettivi fissati dal paese nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. I...
21/09/2022 | Ambiente e Sicurezza
Ha preso il via oggi a Ferrara l'appuntamento annuale sui temi della rigenerazione urbana, del dissesto idrogeologico e della prevenzione. Una tre giorni - quella del RemTech Expo - dove sindaci, assessori, politici, ma anche commissari, tecnici e professionisti fanno il punto sulle emergenze che st...
21/09/2022 | Ambiente e Sicurezza
Eni UK ha presentato la candidatura per una licenza di stoccaggio di anidride carbonica nel giacimento a gas depletato di Hewett, che interessa un'aera situata nel Mare del Nord meridionale britannico e in cui l'azienda prevede di sviluppare un progetto Ccs. La richiesta è stata presentata alla Nort...
20/09/2022 | Ambiente e Sicurezza | C.M.
In un webinar organizzato dal Gestore dei servizi energetici in collaborazione con il Mite
Lo scorso 11 agosto, il Gse ha pubblicato la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia
(v. Staffetta 22/08), la quarta dal 2015 a o...
12/09/2022 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni si occupa dei diversi aspetti della concorrenza nel settore dei rifiuti: le esigenze di efficienza, economicità e qualità del servizio da una parte e ob...
08/09/2022 | Ambiente e Sicurezza
64 mln di t emesse nel 2019. Il report di Aea
Nel 2019, i suoli europei hanno emesso 108 milioni di tonnellate di anidride carbonica e ne hanno assorbite 44. Le emissioni nette sono quindi pari a 64 milioni di tonnellate, pari circa al 2% delle emissioni complessive dell'Unione europea. Lo riporta uno report dell'agenzia europea dell'ambiente. ...
07/09/2022 | Ambiente e Sicurezza
È stato rinnovato oggi a Roma il Protocollo d'intesa tra Dipartimento della Protezione civile e Unione energie per la mobilità (Unem) per proseguire la collaborazione avviata nel 2018, volta alla prevenzione e gestione di eventi emergenziali e/o calamitosi che determinano difficoltà di approvvigiona...