08/08/1998 | Energia Elettrica
Entro la fine dell'anno dovrebbero partire i lavori per la
realizzazione dell'elettrodotto tra Italia e Grecia (v. Staffetta
9/6). Lo ha annunciato il ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani,
nella risposta ad una interrogazione presentata dall'on. Rotu...
07/08/1998 | Energia Elettrica
Valutare la compatibilità dell'accordo Enel-Edf sull'importazione di
elettricità, che ha sancito il prolungamento della sua scadenza dal
2002 al 2007 (v. Staffetta 3/7), con la tutela del mercato e la
promozione della concorrenza, con gli obiettivi della d...
07/08/1998 | Energia Elettrica
Agenda nutrita per l'Autorità energia alla ripresa dell'attività
dopo la pausa estiva. Dopo la recente diffusione del documento di
consultazione sulla questione dei contratti ai grandi consumatori (v.
Staffetta 4/8), è attesa entro settembre la direttiva definitiva.
...
06/08/1998 | Energia Elettrica
L'Enel rispetterà tutti gli impegni presi a suo tempo per gli
interventi di riconversione ambientale e produttiva del "bacino"
elettrico del Sulcis. Dopo le polemiche evidenziatesi a seguito della
presentazione di un'interrogazione alla Camera, con la con...
06/08/1998 | Energia Elettrica
Martedì scorso, subito dopo l'incontro con l'Enel (v. Staffetta
5/8), presente il sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi, si è
tenuto presso il ministero dell'Industria un incontro a livello
"tecnico" sulla riforma del settore elettrico tra alcuni rappresenta...
06/08/1998 | Energia Elettrica
Indicare le principali "linee guida" che dovrebbero orientare il
riassetto del sistema elettrico sulla base di una liberalizzazione la
più ampia e rapida possibile. Questo l'obiettivo del documento di una
quarantina di pagine messo a punto dall'Unapace al termine di un am...
05/08/1998 | Energia Elettrica
Si è svolto ieri, come preannunciato (v. Staffetta 4/8), l'incontro
tra una delegazione dell'Enel ed il sottosegretario all'Industria,
Umberto Carpi, sul riassetto del mercato elettrico. All'Enel
(rappresentata nell'occasione dal presidente, Chicco Testa...
05/08/1998 | Energia Elettrica
Il Tar del Veneto con sentenza depositata il 30 luglio ha accolto il
ricorso dell'Enel contro la procedura di gara che, all'inizio
dell'anno, aveva visto assegnare dal Comune di Venezia ad una società
controllata dalla francese Edf la gestione tecnologica integ...
04/08/1998 | Energia Elettrica
C'è una prima "bozza" di documento sul recepimento della direttiva
per il mercato elettrico. Nella mattinata di oggi il sottosegretario
all'Industria, Umberto Carpi, ne illustrerà le proposte ad una
delegazione dell'Enel (incerta la presenza del presidente, ...
04/08/1998 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia elettrica ed il gas ha concluso la prima
fase dell'istruttoria conoscitiva aperta il 21 maggio sui nuovi
contratti stipulati o proposti dall'Enel e da altri soggetti a grandi
consumatori di elettricità, soprattutto industriali (v. Staff...
04/08/1998 | Energia Elettrica
Il 21 luglio l'on. Salvatore Cherchi (Ds-Ulivo) ha presentato una
interpellanza urgente alla quale ha risposto il sottosegretario
all'Industria, sen. Umberto Carpi, sulla questione dell'ammodernamento
della centrale termoelettrica del Sulcis per la quale e...
04/08/1998 | Energia Elettrica
L'Enel, divisione Produzione, intende effettuare una gara per la
vendita delle seguenti strutture: quattro gruppi turbogas, composti da
una turbina a gas (potenza 16,4 MW), motore diesel di lancio ed
alternatore (frequenza 50 Hz) (rif. PAAAXV035); due gruppi t...
01/08/1998 | Energia Elettrica
Le ultime previsioni del Commissariato per l'energia atomica francese
Il Commissariato all'energia atomica francese rivede al ribasso le
proprie previsioni sulla crescita della capacità nucleare installata a
livello mondiale, che, soprattutto a causa delle chiusure antic...
01/08/1998 | Energia Elettrica
Nelle proposte del "rapporto Dumont"
Il rapporto sulla futura organizzazione elettrica francese spiega le
tappe che porteranno al recepimento della direttiva europea. Togliere
alla EdF la gestione della rete e la creazione di una autorità di
sorveglianza, son...