29/04/2022 | Energia Elettrica
Favorire scambi a lungo termine, aumentare flessibilità, proteggere i consumatori con misure straordinarie. Ma prudenza su interventi da "tempo di guerra"
La struttura attuale del mercato elettrico non è responsabile della crisi in corso, ma al tempo stesso il disegno del mercato "non è concepito per la situazione di emergenza in cui si trova", rendendo così pensabili misure eccezionali sulle quali però va mantenuta una grande cautela. Lo scrive l'Age...
27/04/2022 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 18 al 24 aprile 2022
27/04/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
22/04/2022 | Energia Elettrica
Dalle reti intelligenti alle tecnologie di gestione dei sistemi elettrici, dalla generazione distribuita alla manutenzione delle infrastrutture: è l'ambito di ricerca dell'accordo di collaborazione siglato presso l'università La Sapienza di Roma dall'a.d. di E-Distribuzione Vincenzo Ranieri e dal di...
22/04/2022 | Energia Elettrica
Effetto degli spark spread sostenuti ma anche dell'avvio del capacity market. La fotografia del 1° trimestre nell'analisi trimestrale Rie a cura di Stefano Clô
Prezzi dell'energia su nuovi record, trainati dalle quotazioni del gas, rinnovabili deboli e termoelettrico sempre dominante, margini di generazione a gas sostenuti e, in parallelo, un crollo verticale della richiesta di servizi di dispacciamento: nel primo trimestre di attività del capacity market...
22/04/2022 | Energia Elettrica
Dopo il +5% visto in febbraio, in marzo l'indice dei consumi industriali di elettrici elaborato da Terna segna un calo dell'1% su base destagionalizzata (+0,3% la variazione non depurata), pur mantenendosi in positivo nel trimestre a +1,1%. E' quanto emerge dal rapporto mensile pubblicato oggi da Te...
22/04/2022 | Energia Elettrica
L'adeguamento, dovuto ai picchi di prezzo sulla borsa francese del 3 aprile, scatterà dal 9 maggio
A partire dalle ore 14 del 9 maggio e con riferimento al giorno di flusso 11 maggio il limite massimo ai prezzi sulla borsa elettrica salirà da 3.000 a 4.000 €/MWh, come conseguenza dei picchi di prezzo di oltre 2.900 € registrati il 3 aprile in Francia. Lo comunica il Gme in un avviso.
Già lo sco...
21/04/2022 | Energia Elettrica
Si aggiudica 823 MW sui 1.939 MW offerti sulla frontiere tedesca. Seguono Axpo (241 MW), Enel (200 MW) e Alpiq (175 MW)
La procedura Terna per l'assegnazione del servizio di import virtuale nel nuovo regime per il periodo maggio-dicembre 2022, svoltasi ieri, si è conclusa con l'assegnazione dei 1.938,93 MW offerti sulla frontiere Germania a 18 shipper. La quota di gran lunga maggiore è andata al trader Vitol (822,93 ...
20/04/2022 | Energia Elettrica
L'iniziativa Enet-RTLab per mettere in rete i 26 centri di ricerca italiani aderenti al consorzio e testare tecnologie per l'integrazione delle Fer
Lunedì 11 aprile tra le sedi universitarie di Bari, Genova, Napoli, Torino e il Jrc di Ispra si è svolta la prima (co)simulazione di Enet-RTLab (EnSiEL National Energy Transition Real-Time Lab), un'iniziativa promossa dal Consorzio interuniversitario per la ricerca nel settore dell'energia, dei sist...
20/04/2022 | Energia Elettrica
La risoluzione con cui la commissione Agricoltura del Senato impegna il Governo
La commissione Agricoltura del Senato, con risoluzione del 6 aprile, ha impegnato il Governo ad attuare una serie di provvedimenti a suo avviso necessari a rendere sostenibile la transizione dal deflusso minimo vitale al deflusso ecologico di fiumi e torrenti. In particolare, ha chiesto di posticipa...
20/04/2022 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dall'11 al 17 aprile 2022
20/04/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
15/04/2022 | Energia Elettrica
Dall'ultima Newsletter
Prezzi del gas al massimo storico che pesano su un termoelettrico in crescita, rinnovabili ai minimi del decennio, debole import dall'estero (dove comunque i prezzi sono alti) e volumi in aumento: questi, evidenzia la consueta nota di sintesi sulla Newsletter del Gme, i principali fattori alla base...
14/04/2022 | Energia Elettrica
Pesano idro debole e caduta della produzione nucleare
Nel 2021 la Svizzera è stata importatrice netta di elettricità per 2,4 TWh contro il saldo netto del 2020 che era stato invece in esportazione per 5,6 TWh. E' quanto emerge dai dati consuntivi pubblicati oggi dall'Ufficio federale dell'energia, da cui emerge che lo scorso anno i consumi sono bnel fr...
13/04/2022 | Energia Elettrica
A fine aprile partirà l'iter autorizzativo per la tratta Ovest. Partito a novembre quello per la Est
Terna ha annunciato ieri nel corso di un incontro digitale con le amministrazioni, le associazioni e i cittadini coinvolti, che la stazione di conversione della tratta Ovest del Tyrrhenian Link, in Sicilia, sarà realizzata a Termini Imerese, in Contrada Caracoli (PA) in prossimità dell'esistente sta...