STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il Gse ha aggiornato la producibilità di biometano ammesso ai meccanismi incentivanti del DM 2 marzo 2018: nel periodo di riferimento gennaio-giugno 2020 è di circa 81,6 mln metri cubi all'anno, il 7,4% del limite massimo ammesso pari a 1,1 miliardi di standard metri cubi, dato in lieve aumento risp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il GSE ha aggiornato le informazioni riportate nella graduatoria stimata degli impianti di produzione di biometano redatta ai sensi del D.M. 2 marzo 2018. Questo a seguito della pubblicazione della news “Biometano e biocarburanti avanzati, graduatorie stimate anno 2020 e ritiro del biometano avanzat...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dovrebbe essere votato nelle prossime ore l'emendamento del M5S al DL Semplificazioni per estendere alla produzione di idrogeno le agevolazioni per gli investimenti nelle aree di crisi industriale ex legge 181/89 e dal gruppo pentastellato sottolineano che sulla proposta c'è un ampio accordo.
L'eme...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Endesa Generación Portugal, controllata della società spagnola del gruppo Enel, Endesa, si è aggiudicata 99 MW di capacità solare con accumulo di energia in base ai risultati preliminari della seconda gara per le rinnovabili organizzata dal governo portoghese attraverso Dgeg (Direzione Generale Ener...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nelle ultime settimane il ministero dell'Ambiente ha rilasciato decreti di Via positiva a progetti di capacità eolica in Sicilia per 203,4 MW. Si tratta nello specifico del nuovo impianto da 39,6 MW progettato da E.On a Partanna e Castelvetrano (TP) detto progetto "Selinus" composto da 9 aerogenerat...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 VIP 3992 DEC 172
 VIP 4092 DEC 173
 VIP 4352 DEC 171
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il progetto di grande impianto eolico offshore da 504 MW in Sardegna della Ichnusa Wind Power 
(v. Staffetta 04/08), partecipata dal fondo Copenhagen Infrastructure Partners...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un impianto eolico composto da 19 aerogeneratori di grande taglia (6 MW) per 114 MW totali più un sistema di accumulo da 40 MW nelle province di Brindisi e Taranto per un investimento di 146 milioni di euro: è il progetto “Contrada Sparpagliata, Donne Masi e Tostini” presentato a fine luglio al mini...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel Green Power ha avviato la costruzione del parco eolico di Partanna, in Sicilia. L'impianto verrà realizzato in località Contrada Magaggiari, nella provincia di Trapani, e sarà costituito da sei aerogeneratori da 2,4 MW ciascuno, per una potenza totale pari a 14,4 MW. L'impianto di Partanna rien...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Saipem parteciperà allo sviluppo di un parco eolico nel Mare Adriatico davanti alle coste di Ravenna. Lo annuncia in una nota la stessa società di ingegneria spiegando di aver a tal fine firmato di recente un memorandum of understanding con Agnes, società per lo sviluppo delle energie rinnovabili ne...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'impegno di spesa per il 2020 nell'ambito degli incentivi del Conti Termico ammonta complessivamente a 288 milioni di euro, con un incremento di 23 mln rispetto al mese precedente per effetto delle nuove richieste ammesse agli incentivi per le quali è previsto il pagamento dei corrispettivi nell'an...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 1° gennaio al 31 luglio 2020 il Gse ha concluso positivamente 1.038 istruttorie tecniche, di cui 192 Progetti a Consuntivo (PC e Pppm), 21 Progetti Standardizzati (PS), e 825 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC), per le quali ha riconosciuto complessivamente 1.011.2...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Negli ultimi anni abbiamo imparato che luglio è il mese del fotovoltaico; nel senso che è il periodo in cui per condizioni meteo-climatiche favorevoli, leggi maggior irraggiamento, la produzione di energia elettrica può raggiungere valori massimi. Luglio 2020 non solo ha confermato la tendenza, ma h...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gse ha pubblicato l'elenco dei principali termini di scadenza e delle attività sui Certificati bianchi modificati con il decreto Rilancio (articolo 41 comma 1 del DL 34/2020 convertito con legge 77/2020). Lo svolgimento della sessione finale per l'assolvimento dell'obbligo aggiornato 2019 avverrà...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gse, sentita l'Arera, ha disposta una deroga transitoria al processo di switch tra utenti del dispacciamento (UdD) descritto nelle Regole Tecniche di Funzionamento per il calcolo della Mancata Produzione Eolica (Mpe), in vigore dal 1° luglio 2020. Nello specifico, fino a nuova comunicazione del G...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il parere della Regione Sardegna sul progetto di impianto eolico offshore Ichnusa Green Power 
(v. Staffetta 04/08) sarà negativo. Lo ha assicurato l'assessore dell'Ambiente, Gianni Lampis, che ieri ha incontrato a Cag...