Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica internazionale



| Politica energetica internazionale

Auto elettrica, ok UE a 2 mld a Stm per i chip in Sicilia

La Commissione europea ha approvato gli aiuti di Stato italiani a favore di STMicroelectronics per la costruzione di una fabbrica da 5 miliardi di euro a Catania per la produzione di microchip per il miglioramento dell'efficienza energetica delle auto elettriche.
L'aiuto approvato dalla Commissione...
| Politica energetica internazionale

Carta dell'energia, il Consiglio UE approva l'uscita dal trattato

Approvata definitivamente anche la direttiva sul diritto alla riparazione e le conclusioni sulle reti elettriche sostenibili

Stamattina il Consiglio dell'Unione europea ha approvato tre documenti all'ordine del giorno (v. Staffetta 30/05). I ministri dell'Energia dei 27 hanno dato il via libera definitivo al ritiro dell'Unione europea e del...
  •  Conclusioni Consiglio UE reti
  •  Diritto alla riparazione
| Politica energetica internazionale

UE, l'ultimo Consiglio Energia della legislatura

All'ordine del giorno anche frodi biocarburanti, neutrality charge e capacity. A margine un memorandum sul corridoio idrogeno

Si svolge oggi a Bruxelles l'ultimo Consiglio energia della legislatura europea. Molti i punti all'ordine del giorno. A margine, la commissaria all'Energia Kadri Simson parteciperà alla firma di un memorandum d'intesa tra Germania, Italia e Austria per lo sviluppo di un corridoio dell'idrogeno dal N...
| Politica energetica internazionale

Bene le batterie, male l'idrogeno
I due scenari Bnef per la transizione

Il New Energy Outlook 2024. Emissioni in Cina già al picco quest'anno. Il problema dei terreni necessari per la transizione

Boom delle batterie, difficoltà per l'idrogeno verde, finestra quasi chiusa per il raggiungimento delle emissioni zero nette al 2050 e per il rispetto dell'obiettivo di contenere l'aumento della temperatura globale entro gli 1,75 gradi. Sono i principali spunti del New Energy Outlook 2024 pubblicato...
  •  Sintesi rapporto Bnef
| Politica energetica internazionale

Settimana UE: Consiglio Energia su reti elettriche, Green Deal e Carta dell'energia

Oggi Michel vede emiro del Qatar. Consiglio Agricoltura su crisi del settore. Domani Esteri su Ucraina e MO. Von der Leyen vede Macron. Il 417esimo numero dell'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

Giornate intense di coordinamento tra i governi degli stati membri dell'UE. Oggi Consiglio Agricoltura sulla crisi nel settore agricolo e Consiglio Affari esteri su Ucraina e Medio Oriente, domani Consiglio Difesa su Ucraina e difesa europea, giovedì Consiglio Commercio su rapporti UE-Africa...
| Politica energetica internazionale

Piano Mattei, Urso a Tunisi

Oggi incontri con i ministri delle comunicazioni e dell'industria

Il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso è arrivato questa mattina a Tunisi per una missione ufficiale nell'ambito del Piano Mattei, con lo scopo, si legge in una nota Mimit, di rafforzare le relazioni bilaterali nell'ambito industriale, energetico, delle nuove tecnologie e della co...
| Politica energetica internazionale

Petrostrategies, le conseguenze della morte di Raisi per l'Iran

Non poteva accadere in un momento peggiore

La morte di Raisi non poteva capitare in un momento peggiore per l'Iran. E' il giudizio del settimanale di settore francese Petrostrategies. La morte del presidente della Repubblica islamica Iran, Ebrahim Raisi, in un incidente in elicottero il 19 maggio, arriva in un momento in cui il Medio Orien...
| Politica energetica internazionale

OpecPlus, slitta di un giorno la riunione

Si terrà il 2 giugno in videoconferenza. Non sono attese novità

L'alleanza OpecPlus terrà la sua riunione all'inizio di giugno un giorno più tardi rispetto a quanto inizialmente previsto e tramite una videoconferenza invece che di persona, ha detto l'Opec venerdì ad Amena Bakr, analista di ricerca senior presso Energy Intelligence. Tutti gli incontri precedentem...
| Politica energetica internazionale

Decarbonizzazione industria, la Francia stanzia 4 mld €

Via libera della Commissione UE sugli aiuti di Stato

La Commissione europea ha approvato uno schema francese da 4 miliardi di euro per sostenere misure volte a ridurre le emissioni di gas serra nel settore manifatturiero. Il regime, rimarca una nota di Briuxelles, è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo per la crisi e la transizione sugli ...
| Politica energetica internazionale

Horizon Europe, selezionati 43 progetti per 241,6 mln

La Commissione europea ha selezionato 43 progetti nell'ambito dell'ultimo bando Horizon Europe riguardanti l'approvvigionamento energetico sostenibile, sicuro e competitivo.
Il bando metteva a disposizione complessivamente 246 milioni di euro per 17 aree di intervento. Alla scadenza del 16 gennaio ...
  •  Elenco assegnazioni
| Politica energetica internazionale

Usa, Biden rilascia 1 mln b di scorte di benzina

Per calmierare i prezzi alla pompa quest'estate

L'amministrazione Biden ha dichiarato ieri che rilascerà 1 milione di barili di benzina da una riserva del nord-est, istituita dopo la terribile tempesta Sandy, nel tentativo di abbassare i prezzi alla pompa la prossima estate. La vendita, dai siti di stoccaggio nel New Jersey e nel Maine, sarà asse...
  •  FY24 DOE Gasoline (RBOB) Sale NOS
| Politica energetica internazionale

Italia-Libia, dichiarazione congiunta su energia, materie prime critiche e tecnologia green

La missione del ministro Urso a Tripoli

Una dichiarazione congiunta finalizzata alla promozione di iniziative di collaborazione economica e industriale nei settori energetico, delle materie prime critiche e della tecnologia green. L'hanno firmata questa mattina il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso e il ministro dell'I...
| Politica energetica internazionale

Rinnovabili, le raccomandazioni UE su autorizzazioni e aste

I testi in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L del 21 maggio sono pubblicate le raccomandazioni della Commissione europea per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili, pubblicate la scorsa settimana in occasione dei due anni del programma RepowerEU...
  •  Raccomandazione aste
  •  Raccomandazione autorizzazioni
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana