STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica internazionale
| Politica energetica internazionale
“I G7 sono accomunati da ben più che dal solo benessere e dalla sola forza economica. Essi condividono i valori di libertà, democrazia e diritti dell'uomo”. Così la cancelliera Angela Merkel in un lungo intervento scritto per un quotidiano di ognuno dei Sette Grandi Paesi - in Italia il Corriere del...
| Politica energetica internazionale
Esce il prossimo 18 giugno, giovedì, l'attesa enciclica del Papa sull'ambiente e il clima. Lo ha precisato oggi la Sala stampa vaticana dopo che nei giorni scorsi – oltre al probabile titolo, «Laudato sii», della seconda lettera di Francesco – erano circolate voci circa una pubblicazione il 16 giug...
| Politica energetica internazionale
Il ministro iraniano del Petrolio, Bijan Namdar Zanganeh, incontrerà oggi a Vienna il presidente del colosso dell'energia russo Lukoil, Vagit Alekperov. Lo ha annunciato lo stesso Alekperov, precisando che nella capitale austriaca vedrà anche il ministro iracheno del Petrolio, Adil Abdul Mahdi. Alek...
| Politica energetica internazionale
Chevron ieri ha ulteriormente rimarcato la distanza dell'industria petrolifera Usa dai sei big degli idrocarburi europei che nei giorni scorsi hanno auspicato l'introduzione di un prezzo delle emissioni di CO
2 in tutto il mondo. “Non è una politica che può funzionare perché i consumatori vogliono en...
L'industria petrolifera “ha bisogno di recuperare i margini in questo nuovo scenario di prezzi bassi, ma anche in caso di quotazioni del barile più elevate la soluzione non è semplicemente quella di tagliare gli investimenti, il Capex, quanto piuttosto una più profonda revisione del modello operativ...
| Politica energetica internazionale
Lunedì, nel giorno in cui l'Europa protesta per la “lista nera” delle 89 personalità che non possono entrare in Russia in ritorsione delle sanzioni e la Russia perché sono stati divulgati i nomi, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è volato a Mosca in preparazione del viaggio di Vladimir Putin ...
Nessuno si aspetta sorprese dalla riunione ordinaria dell'Opec, che si terrà venerdì a Vienna: come in novembre scorso, dovrebbe prevalere la linea saudita, quella cioè che preferisce tenere bassi i prezzi del barile, o comunque sotto quota 100, pur di difendere le proprie quote di mercato, soprattu...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
La Bei, Banca europea degli investimenti, vede un grande ‘gap' di investimenti in Europa, pari a 200 miliardi di euro all'anno. Il presidente Werner Hoyer, parlando al settimanale Wirtschaftswoche, ha infatti affermato che “per le infrastrutture digitali mancano investimenti annui per 55 miliardi di...
Le principali società dell'oil & gas europee Eni, BG Group, BP, Royal Dutch Shell, Statoil e Total hanno reso noto oggi (ma la data sul documento è del 29 maggio) il loro appello ai governi di tutto il mondo e alla United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) per chiedere l'introdu...
Lista allegati PDF alla notizia