30/11/2022 | Politica energetica nazionale
Gli elementi chiave illustrati nell'audizione di oggi all'Arera. "Serve una borsa europea del gas"
Una piattaforma per la stipula di Ppa sull'energia rinnovabile, da avviare inizialmente in una forma "prodromica" e affiancata da subito da un mercato complementare della flessibilità: sono gli elementi portanti di una “proposta organica” di Confindustria per il disaccoppiamento dei prezzi dell'ele...
28/11/2022 | Politica energetica nazionale
Come cambia la "tassa sugli extraprofitti" (che sale al 50%)
Pubblichiamo in allegato il testo della nuova bozza del disegno di legge di Bilancio, approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri. La bozza è datata 27 novembre. Il provvedimento dovrebbe arrivare a breve in Parlamento.
Nel nuovo documento compare all'articolo 28 la formulazione della ...
25/11/2022 | Politica energetica nazionale
Definite altre caselle di diretta collaborazione, accanto a Scino capo di Gabinetto e Spada capo Segreteria. Anche Manzo resta consigliere diplomatico
Con due decreti ministeriali rispettivamente dell'8 e del 18 novembre, entrambi pubblicati oggi, il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha confermato Giovanni Di Scipio nel ruolo di Capo dell'Ufficio Legislativo - che aveva assunto la scorsa estate nell'ultimo scorcio del governo Dragh...
25/11/2022 | Politica energetica nazionale
Inviato a Bruxelles
Lunedì in Consiglio dei ministri il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato il Documento programmatico di bilancio, inviato alla Commissione europea. Il documento aggiorna le previsioni del Dpb presentato dal governo Draghi...
25/11/2022 | Politica energetica nazionale
Il ministro dell'Ambiente: “uscire dalle valutazioni soggettive”
“La prossima settimana mi incontrerò con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e con i tecnici per trovare regole che vadano bene sulle rinnovabili: su quali tetti mettere il fotovoltaico, se le pale eoliche sulla diga del porto di Genova creano inquinamento visivo o no. Dobbiamo uscire dall...
23/11/2022 | Politica energetica nazionale
Via libera a tre iniziative cofinanziate dall'Ue. Pichetto: “Direzione giusta per coniugare crescita e sostenibilità”
La Commissione Via Vas ha concluso l'esame dei procedimenti di valutazione ambientale strategica per tre programmi cofinanziati dall'Unione europea, dal valore complessivo di 10 miliardi di euro. Il primo è il Programma nazionale Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digita...
23/11/2022 | Politica energetica nazionale
Norma sugli extraprofitti ancora in bianco. Fiscalizzazione oneri nucleari. Tetto ricavi Fer a 180 euro/MWh. Aste Terna per la riduzione dei consumi
Un testo di 136 articoli, ancora da rifinire, con la norma sugli extraprofitti ancora in bianco. È il disegno di legge di Bilancio, approvato lunedì dal Consiglio dei ministri, di cui in allegato pubblichiamo una bozza.
Nei primi dieci articoli troviamo le norme contro il caro energia, all'articol...
23/11/2022 | Politica energetica nazionale
È rassicurante rilevare che chi ci governa ha deposto, almeno sul fronte dei conti pubblici, i propositi più bellicosi da campagna elettorale
(v. Staffetta 31/10/18) per fare i conti con la realtà. E la realtà è che l...
23/11/2022 | Politica energetica nazionale
Lo ha annunciato il ministro Pichetto Fratin
Da lunedì 28 novembre partirà la consultazione sulle comunità energetiche. Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo stamattina a Bergamo, alla XXXIX assemblea nazionale dell'Anci. Pichetto aveva annunciato la scorsa settimana che il de...
22/11/2022 | Politica energetica nazionale
“Il governo ripensi e modifichi la bozza di decreto”
“È la solita, vecchia storia: quando non si sa che pesci prendere, allora si mette mano alla benzina”. Questo il commento della Fegica all'annuncio del consistente taglio all'intervento di riduzione delle accise sui carburanti, nonostante lo stesso, in vigore ormai dalla metà di marzo scorso, fosse ...
22/11/2022 | Politica energetica nazionale
Del Pizzo (Terna): 8,5 GW al 2030 di cui 3,8 al Sud. Entro Natale 95 GW di soluzioni connessione rilasciate. Rifiutati solo casi tecnicamente infattibili. Linee guida Mase in arrivo
Nell'aggiornamento del Piano nazionale energia e clima, atteso entro giugno, l'obiettivo sull'eolico offshore sarà “aumentato in modo rilevante” e rispetto ai 900 MW del Pniec attuale “sarà più vicino a 8 GW”, ossia all'obiettivo di 8,5 GW previsto da Terna nel suo scenario al 2030.
Lo ha detto og...
22/11/2022 | Politica energetica nazionale
Dopo una riunione fiume del Consiglio dei ministri. Extraprofitti dal 25 al 35%, Meloni: recupereremo 2,5 miliardi
Il Consiglio dei ministri, iniziato ieri alle 21 e finito venticinque minuti dopo la mezzanotte, ha approvato il disegno di legge di Bilancio per il 2023, il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, l'aggiornamento del Documento programmatico di bilancio (Dpb) e un decreto-legge che riduce a ...
21/11/2022 | Politica energetica nazionale
"Presenterò in Cdm, in coerenza con il Regolamento (UE) 2022/1854, una forma di cap nazionale ai ricavi di mercato ottenuti dai produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili, pari a 180 euro a MWh ". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto arrivando a Palazzo delle Stelline, a...
21/11/2022 | Politica energetica nazionale
Alla presenza di Massimiliano Tarantino e di Erika Mandraffino
Come avevamo preannunciato
(v. Staffetta 11/11), ieri mattina a Milano a Bookcity è stato presentato il libro
“Eni, la storia di un'impresa. Passato, presente e futuro del cane a sei zampe” o, meglio,
“La s...
21/11/2022 | Politica energetica nazionale
Decreto-legge in Consiglio dei ministri insieme al disegno di legge di Bilancio
È in programma stasera alle 20:30 la riunione del Consiglio dei ministri chiamata ad approvare il disegno di legge di Bilancio (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025). All'ordine del giorno c'è anche un decreto-legge "Misure u...