29/01/1994 | Distribuzione e Consumi
In margine ai dati definitivi del ministero dell'Industria sul bilancio
energetico 1992
La direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'industria ha pubblicato l'edizione defi nitiva del bilancio
energetico nazionale 1992 (v. Staff...
29/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Dopo l'approvazione del Dpr n. 412/93 sull'esercizio-conduzione degli
impianti termici
Le problematiche sul tappeto sono state al centro di un seminario
che si ‚ svolto martedì scorso a Roma nel quadro delle azioni del
programma comunitario "Save" (v. Staffet...
29/01/1994 | Distribuzione e Consumi
La depenalizzazione fa seguito a quella della mancata denuncia dei
depositi di oli minerali
Dopo la depenalizzazione della mancata denuncia dei depositi di oli
minerali, attualmente non più considerata un reato e punita solo
attraverso una sanzione amministra...
29/01/1994 | Distribuzione e Consumi
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato il 19
gennaio un'indagine conoscitiva nel settore della distribuzione dei
carburanti per autotrazione e prestazioni ad essa collegate (attività
"non oil"), al fine di accertare se gli accordi, anche d...
28/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Dopo la depenalizzazione della mancata denuncia dei depositi di oli
minerali, attualmente non più considerata un reato e punita solo
attraverso una sanzione amministrativa (v. Staffette 21/4 e 4/5/93),
il Legislatore ha depenalizzato, per evidenti motivi di equit...
28/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Con delibera del 10 gennaio, comunicata agli interessati il 14 ,
l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha dato
via libera all'ingresso dell'Api (Anonima Petroli Italiana) nella
società in cui confluiranno le attività petrolifere, rete ed ex...
28/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Il Tar del Lazio ha dato torto al Collegio dei Periti Industriali di
Milano che, dopo aver polemizzato con i rivenditori di prodotti
petroliferi e i fornitori dei servizi calore, aveva chiesto
l'annullamento della normativa sul "responsabile dell'eser...
26/01/1994 | Distribuzione e Consumi
A cura della direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria è uscito ed è in dis tribuzione in questi giorni il
Bollettino Petrolifero relativo al 2° trimestre del 1993 contenente,
come di consue to, le statistiche relative a produzione, g...
26/01/1994 | Distribuzione e Consumi
La preannunciata riunione di ieri tra i rappresentanti dei gestori,
delle compagnie petrolifere pubbli che e private e dei concessionari
indipendenti per tentare di riavviare la trattativa sui rapporti
interprofessio nali e uscire quindi dalle sabbie mobili i...
26/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Il fatto che la Fegica non abbia firmato il comunicato con cui Faib
e Figisc hanno commentato nei gio rni scorsi la mancata approvazione
della proposta di legge sulla figura giuridica del gestore (v.
Staffetta 18/1) non vorrebbe dire, di per s‚, che non condivida gli
...
26/01/1994 | Distribuzione e Consumi
La direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria ha pubblicato i dati definitivi del "Bilancio energetico
nazionale 1992" articolati, come di consueto, nei seguenti sette
capitoli: bilancio energetico nazionale, trasformazioni delle ...
25/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Il direttore generale delle Fonti di Energia auspica l'apertura di un
dibattito
Svanita con lo scioglimento anticipato delle Camere la possibilità
di una rapida approvazione della proposta di legge sulla figura
giuridica del gestore nell'ultimo testo un...
25/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Questo è il titolo del decreto 27 dicembre 1993 sulla proroga del
termine previsto dall'art. 3 del decreto ministeriale 14 gennaio 1983
recante disposizioni sui misuratori di carburanti muniti di testata
contometrica per l'elaborazione e l'indicazione dell'importo da...
25/01/1994 | Distribuzione e Consumi
Rilanciare il dibattito fra le parti in vista della ripresentazione,
nel corso della prossima legislatura, di un più adeguato testo della
proposta di legge sulla figura giuridica e professionale del gestore:
questo l'intento del prof. Gatti che ci ha scritto inviandoci,...
25/01/1994 | Distribuzione e Consumi
La giunta regionale della Regione Sardegna ha approvato, su proposta
dell'assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Massimo Morini, il
piano regionale, di durata triennale, per la ristrutturzione della rete
di distribuzione carburanti. La rete sarda conta 681 impiant...