31/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Lettere alla Staffetta
Prendendo spunto da due note apparse di recente sulla Staffetta, una
del 3 dicembre sui dati dei punti vendita e una del 17 gennaio sui dati
delle vendite, il coordinatore nazionale di Figisc/Anisa, Tullio Nunzi,
sviluppa alcune interessanti ...
28/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Dieci anni dopo il "piano Pastorino"
La nomina di Alberto Clô a ministro dell'Industria è stata accolta
con ansia malcelata da chi ricorda la sua audizione del 18 maggio 1993
da parte dell'Antitrust nell'ambito dell'istruttoria che portò un mese
dopo, il 23 giugno,...
25/01/1995 | Distribuzione e Consumi
In attesa dell'incontro tra il direttore generale delle Fonti di
Energia del ministero dell'Industria, prof. Giuseppe Gatti, e
l'Antitrust per una verifica preventiva del nuovo progetto per la
ristrutturazione della rete carburanti basato su accordi, a...
25/01/1995 | Distribuzione e Consumi
La vertenza in atto da alcune settimane tra la MonteShell e i propri
gestori di Padova e Vicenza in materia di campagne promozionali,
contratti di affitto per attività "non oil" e disdette di contratti di
comodato (v. Staffetta 28/12/94) si è risolta positivamente...
24/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Tra la Kupit e le organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc)
Raggiunta a Roma il 15 dicembre 1994 e perfezionata nei giorni
scorsi, apre la serie delle intese tra compagnie e gestori per fissare
i parametri da applicare nel negoziato diretto per la determi...
24/01/1995 | Distribuzione e Consumi
In una lettera inviata il 17 gennaio da Palermo ai rappresentanti
locali dell'Unione Petrolifera e delle compagnie petrolifere il
coordinamento siciliano unitario di Faib, Fegica e Figisc definisce
"indilazionabile" la ristrutturazione della rete stradale carbu...
21/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Dubbi sui volumi denunciati
Uno strano clima di sospetto circonda i dati denunciati dalle
compagnie al ministero dell'Industria sui volumi di carburanti venduti
attraverso la rete nello scorso anno. Si sussurra più o meno
apertamente di "truc chi"...
21/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale delle Fonti di
Energia
Il consueto raffronto, a cadenza trimestrale, sull'andamento dei
consumi petroliferi italiani negli ulti mi sei anni (l'ultimo relativo
ai primi nove mesi è stato pubblicato sulla Staff...
21/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Le ultime previsioni dell'Eni sul fabbisogno nel mondo scontano un
significativo "effetto risparmio"
Pubblichiamo di seguito alcuni stralci tratti dall'ultimo rapporto
sul "quadro di riferimento economico energetico" del gruppo Eni
elaborato dagli Studi ...
20/01/1995 | Distribuzione e Consumi
In aumento del 2,9% contro uno striminzito 0,7% nel 1993
Domanda più vivace supportata dalla ripresa dei consumi industriali,
recupero della produzione interna (con un incremento di quasi il 21%
del ricorso al carbone nel comparto termoelettrico) e riduzione
...
19/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Il 12 gennaio le organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc)
e i responsabili della Kuwait Petroleum Italia hanno perfezionato
l'intesa siglata il 15 dicembre 1994 relativa ai criteri per la
determinazione degli sconti nelle negoziazioni dirette. Si ...
18/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Il consiglio regionale della Figisc, riunitosi a Ragusa il 12
gennaio ha votato un ordine del giorno con il quale viene ribadita la
necessità indilazionabile della ristrutturazione della rete in Sicilia,
della modifica della legge 5/8/1982 n. 97 nonch‚ la nece...
17/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Tra i rappresentanti dell'Unione Petrolifera e del Coordinamento
nazionale unitario delle organizza zioni dei gestori (Faib, Fegica e
Figisc) si stanno dando gli ultimi ritocchi allo statuto dell'organo
che dovrà amministrare il fondo comune per il "bonus di fine g...
17/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Nuovo balzo in avanti del carburante senza piombo, mentre continua il
calo dei gasoli
I consumi petroliferi hanno chiuso il 1994 con un aumento di 178.000
tonnellate sul 1993, pari allo 0,2%. Sulla base dei dati dei primi
sette mesi che a fine luglio avevano accum...
17/01/1995 | Distribuzione e Consumi
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
----------------------------------------------------------
Mese di Dicembre Gennaio/Dicembre
------------------------- -------------------------
...