28/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Le cose non stanno andando nel verso giusto sulla rete, almeno dal
punto di vista delle aspettative dei gestori. A con-fermarlo è il
segretario nazionale della Faib, Roberto Pie-trangeli, che al telefono
con la Staffetta espone una serie di punti dolenti a comincia...
28/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Due importanti novità avrebbero contribuito negli ultimi tempi a
rassenerare ulteriormente i rapporti tra gestori e compagnie: la
costituzione del Cipreg e la costituzione dei "comitati di colore". Lo
afferma Biagio Costantini, direttore rete dell'Agip ...
27/04/1995 | Distribuzione e Consumi
In un incontro svoltosi il 20 aprile Faib, Fegica e Figisc hanno
presentato all'Assessorato Urbanistica del comune di Palermo una
proposta unitaria sul piano di razionalizzazione della rete cittadina
di distribuzione dei carburanti che conta 297 punti vendita s...
25/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Gli incontri avviati nelle settimane scorse dal ministro
dell'Industria, Alberto Clô, con le categorie interessate alla ri-
strutturazione della rete proseguiranno da domani, 26 aprile, a livello
operativo "per arrivare in tempi più rapidi possibili alla def...
25/04/1995 | Distribuzione e Consumi
A febbraio le vendite effettive di gas hanno mostrato
complessivamente una flessione del 6,9% rispetto allo stesso mese
dell'anno precedente (v. prospetto).
I prelievi del settore degli usi civili sono diminuiti del 12%
rispetto ai consun...
25/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Con riferimento al comunicato del Movimento Consumatori sui prezzi
della benzina (v. Staffette 20 e 21/4) e al rilievo che la concorrenza
fra le stazioni di servizio e fra le stesse compagnie sarebbe di fatto
inesistente, un gestore di Trieste, Ottorino Millo, osserv...
22/04/1995 | Distribuzione e Consumi
In un ordine del giorno approvato al termine di una riunione
svoltasi a Roma il 19 aprile i comitati di colore
Agip/Esso/IP/MonteShell hanno dato tempo alle compagnie fino al 15
maggio per chiudere il confronto sui problemi delle nego...
22/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Nell'ambito degli incontri sulla ristrutturazione della rete
carburanti (v. Staffetta 21/4) il ministro dell'Industria, Alberto
Clô, ha incontrato giovedì scorso anche il presidente
dell'Assocostieri, Franco Sensi, accompagnato dal segretario g...
22/04/1995 | Distribuzione e Consumi
I problemi della rete sono tornati questa settimana a dominare
prepotentemente la scena petrolifera italiana. Da una parte con gli
incontri avuti giovedì mattina dal ministro dell'Industria Clô e dai
suoi più stretti collaboratori con i rappresentanti dei ...
22/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Le prime conclusioni provvisorie dei ricercatori del Rie
Come abbiamo già segnalato (v. Staffetta 24/3), nelle settimane
scorse il Rie ha provveduto a consegnare all'Unione Petrolifera una
prima bozza dello studio sul mercato petrolifero extra-rete
...
22/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale delle Fonti di
Energia
Il consueto raffronto, a cadenza trimestrale, sull'andamento dei
consumi petroliferi italiani negli ultimi sei anni (l'ultimo relativo
all'intero 1994 è stato pubblicato sulla Staffe...
22/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Nell'ambito degli incontri sulla ristrutturazione della rete
carburanti promossi dal ministro Clô, giovedì scorso sono stati
ascoltati al ministero dell'Industria anche Gaetano Improda e
Ferdinando Tarzia, presiden te e vice presidente della neo co...
21/04/1995 | Distribuzione e Consumi
I primi commenti a caldo sugli incontri di ieri mattina tra il
ministro dell'Industria, Alberto Clô, e i rap presentanti dei retisti
indipendenti (Assopetroli e Consorzio Grandi Reti ) e dei gestori
(Faib, Fegica, Figisc e Assea) sulla razionalizzazione della re...
20/04/1995 | Distribuzione e Consumi
Si svolgeranno nella mattinata di oggi i previsti incontri del
ministro dell'Industria, Alberto Clô, con le organizzazioni dei retisti
indipendenti e dei gestori - Assopetroli, Consorzio Grandi Reti, Faib,
Figisc, Fegica e Assea - sulla questione della ristrutturazione...
13/04/1995 | Distribuzione e Consumi
I quadri Figisc del Veneto, riuniti in assemblea l'11 aprile hanno
evidenziato la necessità di portare a concretizzazione gran parte delle
tematiche previste dall'accordo del 29 aprile 1994. Cipreg,
commissione controversie vertenze, negoziazione diretta ed art...