31/05/1995 | Distribuzione e Consumi
In merito alla notizia della decisione dell'Ugica (Unione gestori
impianti carburanti autotrazione) di costituirsi parte civile nel
processo intentato dalla Pretura di Torino contro i vertici di Agip
Petroli, IP e Esso per supposta violazione dell'art. 62 del...
31/05/1995 | Distribuzione e Consumi
L'assemblea ordinaria dell'Anisa, l'associazione nazionale delle
imprese di servizi autostradali ade renti alla Confcommercio presieduta
dal luglio scorso da Luca Squeri (v. Staffetta 28/7/94), è convocata
per il 15 giugno presso l'Unione Commercianti di Milano. Tra...
31/05/1995 | Distribuzione e Consumi
L'assegnazione di carburanti agricoli agevolati non richiede alcun
requisito legato alla professiona lità o all'età del coltivatore. E'
sufficiente che quest'ultimo dimostri su base documentale di essere
proprieta rio del fondo coltivato e di possedere un mezzo agri...
30/05/1995 | Distribuzione e Consumi
Il Sindacato regionale distributori prodotti petroliferi delle
Marche, presieduto da Renzo Tramannoni, informa che il 7/8 marzo scorsi
il Consiglio regionale delle Marche ha approvato la modifica e il
rifinanziamento della legge regionale 10/92 relativa al set...
27/05/1995 | Distribuzione e Consumi
I consumi regionali degli ultimi sei anni in base ai dati del ministero
dell'Industria
Confermando un fenomeno in atto ormai dal 1990, il divario tra
vendite rete ed extra-rete di gasolio auto si è ancora più ristretto ma
il fatto significativo del 1994 è il sor...
27/05/1995 | Distribuzione e Consumi
In base alle rilevazioni statistiche del competente assessorato
regionale
Dal dott. Attilio Miglio, responsabile del settore Commercio
dell'assessorato al Commercio, Fiere e mercati, Artigianato, Acque
termali ed Enti locali della Regione Piemonte ricev...
26/05/1995 | Distribuzione e Consumi
Dopo il lungo braccio di ferro sulla campagna promozionale della
Fina Italiana e le innumerevoli solle citazioni da parte del
coordinamento nazionale unitario di Faib, Fegica e Figisc e dei
comitati di colore della compagnia per far sospendere la campag...
26/05/1995 | Distribuzione e Consumi
Con un incontro in programma ieri pomeriggio con la Esso e un altro
il 31 maggio con la IP ripartono le trattative tra compagnie e
organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) per le negoziazioni
dirette, chiuse finora solo con la Kupit, la Erg e la Tamoil (v...
25/05/1995 | Distribuzione e Consumi
La Kupit reclamizza il Nuovo Q8 Excel, la IP il nuovo olio Max,
l'Agip Petroli invita genericamente gli automobilisti a cambiare
l'olio. In vista delle vacanze e dei viaggi estivi, sulla stampa e
alla televisione è tutto un susseguirsi di annunci pubblici...
24/05/1995 | Distribuzione e Consumi
Una banda di 26 persone che facevano capo ad una società in
accomandita semplice, la Roragas di Nocera Superiore in provincia di
Salerno, si dedicava dal 1991 al contrabbando e al travaso di gpl
domestico nei serbatoi delle auto. Il traffico illecito è...
23/05/1995 | Distribuzione e Consumi
Riunito il 18 maggio al ministero dell'Industria sotto la presidenza
del direttore generale delle Fonti di Energia, Ettore Rossoni, il
Comitato tecnico per la ristrutturazione della rete distributiva
carburanti ha esami nato 314 domande di accesso al Fondo I...
20/05/1995 | Distribuzione e Consumi
"Entro l'anno ‚ probabile che accada qualcosa di molto sostanzioso
nella ristrutturazione della rete. Il ministro sta lavorando bene
...". L'ottimismo ‚ quello espresso dal presidente dell'Agip Petroli,
Angelo Ferrari, giovedì scorso, in occasione dell'inaug...
20/05/1995 | Distribuzione e Consumi
A proposito di informazione
Abbiamo avuto già occasione, parlando di bilanci societari, di
mettere in guardia i lettori da valutazioni affrettate basate sul
confronto di un dato con quello dell'anno precedente. Una precauzione
analoga si richiede quand...
20/05/1995 | Distribuzione e Consumi
I consumi regionali degli ultimi sei anni sulla base dei dati del
ministero dell'Industria
Confermando e accentuando la tendenza in atto fin dal 1988, il
totale delle vendite regionali di gasolio riscaldamento ha fatto
registrare nel 1994 un ulteriore sens...
20/05/1995 | Distribuzione e Consumi
Le ultime previsioni dell'Eni sul fabbisogno di energia in Italia
Pubblichiamo alcuni stralci dal consueto rapporto sul "quadro di
riferimento economico ed energetico" del gruppo Eni elaborato dagli
Studi Economici ed Energetici della Direzione Sviluppo, Programmaz...