25/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
I gestori sparano a zero sulla proposta di accertamento con adesione
contenuta nel dl emanato il 4 agosto dal ministero delle Finanze
"fondata per questa categoria su parametri inaccettabili quali il
prezzo al pubblico dei carburanti gonfiato da ...
24/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
A cura della Direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria, ‚ in disttribuzione il Bollettino Petrolifero relativo
al 4° trimestre 1994. Contiene, come di consueto, le statistiche
relative a produ zione, giacenze, import, ...
24/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
Ridotto al 5% il progresso in 7 mesi - Rivisti al ribasso i dati 1994
In luglio sulla base delle denunce degli operatori, la direzione
generale delle Fonti di Energia del mi nistero dell'Industria valuta
che siano stati immessi in consumo prodo ...
24/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
Mese di Luglio Gennaio/Luglio
-------------------------- -------------------------
1994 1995 Var. % 1994 ...
24/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
In luglio, i consumi petroliferi nazionali, malgrado una correzione
al ribasso di 32 mila tonn. apportata ai valori di luglio 1994 (v.
Staffetta 24/8/94) - di segno opposto pertanto all'aggiustamento
introdotto nei dati del precedente mese di giugno ...
03/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
Nel 1° semestre 1995, la domanda complessiva di energia è aumentata
del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e del 6,7%
nei confronti del 2° semestre '94. Dai consueti dati Eni
sull'andamento della domanda energetica in Italia, emerge una ne ...
02/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
Lettere alla Staffetta
Il coordinatore nazionale Figisc, Tullio Nunzi, interviene nel
dibattito aperto da Enrico Legnari (v. Staffetta 22/7).
"La storia o più modestamente la cronaca, ci insegna che nei
processi unitari tra d ...
02/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
Faccia a faccia sul concordato fiscale ieri tra le associazioni
nazionali di categoria dei lavoratori autonomi ed il ministro delle
Finanze, Augusto Fantozzi. Sul tavolo del ministro anche le lagnanze
espresse nei giorni scorsi dal Coordinament ...
01/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
I gestori scendono in campo contro il concordato di massa e
minacciano "una pesante chiusura degli impianti su tutto il territorio
nazionale". La protesta - spiega il Coordinamento nazionale unitario
di Faib, Fegica e Figisc/Anisa in una lettera ...
01/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
Si è tenuta il 26 giugno, a Bari, un'assemblea regionale dell'Anisa.
La riunione - afferma un comunicato - rientra in un programma di
incontri regionali aventi per oggetto la trattativa riguardante il
bonus di fine gestione ed i problemi inerent ...
01/08/1995 | Distribuzione e Consumi |
Siglati a Roma il 29 giugno
Pubblichiamo di seguito il testo dell'accordo nazionale siglato il
29 giugno da Assea ed IP in materia di parametri e criteri per la
trattativa negoziale annuale con i singoli gestori e quello
dell ...