29/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Le "provocazioni" di Marianelli
Da tempo abbiamo abbandonato il pallottiere: siamo nell'era
dell'elettronica. Per rubare benzina sono stati escogitati mezzi
tecnici così sofisticati da rendere inutile ogni difesa. Addirittura
si creano organizzazio...
28/06/1996 | Distribuzione e Consumi
(in milioni di litri equivalenti benzina)
Mercato Italia
--------------
Maggio Gennaio-Maggio
--------------------------- --------------------------
1995 1996 Variaz. % 1995 1996 ...
26/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Partirà da lunedì prossimo, 1° luglio, il riassetto organizzativo
delle attività del settore extra-rete dell'Agip Petroli oggetto nei
mesi scorsi di alcune preoccupazioni da parte dei diretti interessati
(v. Staffette 5 e 16/3) e le cui linee operative era...
26/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Una delegazione del Coordinamento Nazionale Unitario delle
organizzazioni dei gestori, formata da Genivi (Faib), Timpani (Flerica)
e Millo (Figisc), si è incontrata lunedì scorso a Bruxelles con alcuni
rappresentanti della Commissione Europea. Al centro dei col...
26/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Mercato Italia
--------------
M a g g i o
-----------------------------------------
1995 1996 Variaz. Incid.
...
25/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Pace fatta sulla rete Agip a Ferrara. Nell'incontro del 18 giugno a
Bologna tra i rappresentanti della Faib e della Figisc e quelli della
compagnia (il responsabile dell'area commerciale di Bologna e l'agente
per le province di Rovigo e Ferrara) sono stati chiariti con r...
25/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Al termine dell'assemblea svoltasi a Catania il 20 giugno (v.
Staffetta 11/6), i gestori Figisc hanno deciso di chiudere per due
giorni, venerdì e sabato prossimi, gli impianti Agip, IP e Tamoil.
Diversi i motivi della decisione, sintetizzati in un ordine del giorno.
...
25/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Lettera alla Staffetta di un rivenditore di Milano
In vista dell'assemblea dell'Assopetroli in programma domani a Roma
(v. Staffetta 13/6) e prendendo spunto da alcune recenti dichiarazioni
del presidente dell'Unione Petrolifera e del ministro delle Finanze,
Renat...
22/06/1996 | Distribuzione e Consumi
I consumi regionali degli ultimi sei anni in base ai dati del ministero
dell'Industria
La Lombardia allunga ancora le distanze rispetto alle altre regioni,
superando la soglia dei 3 milioni di tonnellate. Insieme alla
ulteriore crescita del peso della benzina...
20/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Facendo seguito a precedenti prese di posizione (v. Staffette 31/5,
4 e 6/6), martedì scorso il comitato colore Esso della Faib Toscana ha
inviato una lettera al direttore rete della Esso Italiana per
informarlo sui risultati di un'assemblea regionale svoltasi a...
19/06/1996 | Distribuzione e Consumi
E' ultimata e sarà consegnata al committente nei prossimi giorni,
dopo le ultime rifiniture, la ricerca effettuata nei mesi scorsi dal
Rie di Bologna sul settore dei retisti indipendenti. Dopo quella sulla
rete commissionata dalla MonteShell nel 1993 e quella sull'extr...
19/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Quest'anno le consuete stime dell'Unione Petrolifera sull'evoluzione
delle quote nel mercato petrolifero italiano (v. tabelle a pag. 8)
registrano il ritorno della IP al secondo posto in classifica dopo il
temporaneo scavalcamento nel 1994 da parte della Esso (v. Sta...
19/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Le "riflessioni" di Caio Manlio Fava
La statistica è la rappresentazione numerica di fatti o fenomeni che
riguardano un determinato campo di indagine ed è tanto più
significativa quanto più ampia ed esatta è la varietà delle rilevazioni
che ne costituiscon...
19/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Stime Unione Petrolifera
-------------------------
Nel 1995 gli operatori hanno concorso alla copertura della domanda
petrolifera italiana secondo le percentuali indicate nella tabella a
fianco. Le percentuali indicate si riferiscono ad una domanda di circa
79...
18/06/1996 | Distribuzione e Consumi
Come abbiamo già anticipato (v. Staffette 24 e 28/5), il 21 maggio
scorso l'Assessore per l'Industria della regione siciliana, on.
Francesco Canino, dopo aver sentito l'apposita commissione regionale
consultiva e il coordinamento regionale unitario delle organizzazioni...