29/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
C'è molta attesa per vedere cosa accadrà oggi sulle stazioni di
servizio autostradali Agip e IP, le prime ad essere interessate alla
riduzione del prezzo dei carburanti e come reagiranno le stazioni di
servizio più direttamente concorrenti. I ...
29/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Contrariamente alla tesi che si cerca in vario modo di accreditare
con comunicati ed interviste, la decisione di ridurre di 50 lire il
prezzo di tutti i carburanti (e non solo delle benzine) negli impianti
self- service Agip e IP a cominciare dalle a ...
29/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
A commentare per primo positivamente la decisione dell'Eni è stato
il presidente del Consiglio, Romano Prodi, al termine del consiglio dei
ministri di giovedì. "La decisione, ha detto, è in linea con le
conseguenze delle osservazioni dell'Antitrus ...
29/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Dura e sferzante la protesta dei gestori affidata nel pomeriggio di
giovedì ad un primo comunicato stampa in attesa della riunione,
convocata d'urgenza ieri mattina a Roma, della segreteria del
Coordinamento Nazionale Unitario che ha decis ...
29/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Le reazioni delle compagnie sono di duplice ordine. Da una parte ci
sono quelle delle strutture commerciali, preoccupate, a caldo e prese
evidentemente in contropiede, di minimizzare l'impatto concorrenziale
della decisione dell'Eni. Dall'altra ci sono ...
28/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Paradossale ma vero. Il provvedimento, atteso da anni, che dovrebbe
fissare nuovi requisiti tecnici per la costruzione, l'installazione e
l'esercizio dei serbatoi interrati (gpl eclusi) non può essere emanato
perchè il responsabile del servizio Acque, ...
27/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
La Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 1997 pubblica il Decreto
del Presidente della Repubblica 13 dicembre 1996 "Nuove direttive alle
regioni in materia di distribuzione automatica di carburanti per uso
autotrazione". Il provvedimento, da tempo a ...
27/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
La Faib regionale Toscana ha organizzato per martedì 1° aprile alle
ore 10.00 a Firenze presso la sede Confesercenti (Sala Auditorium) di
piazza Pier Vettori 8/10, un incontro dal titolo "Seminario sulle
negoziazioni dirette (ex trattative neg ...
27/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Con una lettera inviata martedì scorso ai ministri del Tesoro, delle
Finanze e dell'Industria il presidente della Esso Italiana, Stephen
Simon, ha richiamato l'attenzione del Governo sulla questione tuttora
pendente del pagamento differito. Non sol ...
27/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Questo è il titolo del decreto del Presidente della Repubblica 13
dicembre 1996, relativo alle nuove direttive alle regioni in materia di
distribuzione automatica di carburanti per uso autotrazione pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo ...
26/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Gli accordi di programma tra autorità locali, compagnie e
organizzazioni dei gestori per il riposizionamento degli impianti di
distribuzione dei carburanti nelle grandi città non verranno ostacolati
dall'Antitrust. Lo ha fato capire il dott. ...
26/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Sarà ancora Roberto Di Vincenzo a guidare la Fegica per il prossimo
quadriennio. Il primo congresso nazionale dell'organizzazione,
svoltosi sabato e domenica scorsa a Roma (v. Staffette 21 e 25/3), lo
ha rieletto segretario generale. Sarà aff ...
25/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Nel corso del dibattito che si è svolto sabato pomeriggio a Roma
nell'ambito della prima giornata dei lavori del congresso nazionale
della Fegica (v. Staffetta 21/3), il direttore generale delle Fonti di
Energia del ministero dell'Industria, Ettore Ro ...
25/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Il 18 febbraio presso la sede della Figisc-Anisa-Confcommercio di
Catania, si è tenuto un incontro tra i gestori degli impianti
autostradali della Sicilia. Ha aperto la riunione Franco Squillaci,
presidente provinciale Figisc, cui hanno fatt ...
25/03/1997 | Distribuzione e Consumi |
Il comune di Ragusa ha accolto la proposta del sindacato provinciale
della Figisc tesa alla creazione di una apposita commissione che studi
la possibilità di razionalizzazione e ristrutturazione della rete di
distribuzione carburanti, al pari di altre rea ...