29/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Ancora in crescita gli impieghi di benzina super senza piombo
Dopo la flessione del 2,2% fatta registrare in giugno (v. Staffetta
15/7), in luglio si è avuta una nuova battuta d'arresto per i consumi
petroliferi italiani che, stando ai dati diffusi come di consueto dalla...
29/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
Mese di Luglio Gennaio/Luglio
-------------------------- --------------------------
1996 1997 Var. % 1996 1997 Var. %
...
28/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Nel mese di luglio i consumi petroliferi italiani, stando ai dati
diffusi come di consueto dalla direzione generale delle Fonti d'Energia
del ministero dell'Industria, sono ammontati a 7.905.000 tonnellate,
con una flessione del 2,4% rispetto allo stesso mese del 1996...
27/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Giovedì al suo rientro al ministero, il sottosegretario
all'Industria, sen. Umberto Carpi, dovrebbe convocare per la prossima
settimana compagnie e gestori. Ufficialmente si dovrebbe discutere di
ristrutturazione della rete carburanti - in vista della predisp...
27/08/1997 | Distribuzione e Consumi
In vista dell'incontro tra le parti interessate al processo di
ristrutturazione della rete, atteso per la prossima settimana (v.
notizia in prima pagina), crescono le preoccupazioni tra i gestori,
soprattutto tra quanti si sentono "minacciati" dal programma ...
08/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Considerazioni di Giuseppe de Bellis del Seec di Bologna
Gli esiti sortiti dalla manovra di incentivazione alla rottamazione
delle vetture con più di dieci anni di età sono stati studiati ed
analizzati in quasi tutte le loro sfumature.
A tutto il primo se...
05/08/1997 | Distribuzione e Consumi
"La presentazione della linea di chiusure volontarie comunicata
dall'Unione Petrolifera costituisce un passo importante ed uno sforzo
apprezzabile". Lo ha dichiarato il sottosegretario all'Industria,
Umberto Carpi, aggiungendo che ora il Governo valuterà se tal...
05/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Testo dell'allegato all'accordo del 29 luglio tra compagnie, retisti e
gestori
A completamento dell'accordo siglato il 29 luglio tra U.P., Faib,
Fegica, Figisc/Anisa, Assopetroli e Consorzio Grandi Reti (v.
Staffetta 30/7), pubblichiamo l'allegato al punto 19 relativo al F...
05/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Dopo undici anni di assenza, la Faib ha di nuovo ricostituito il
sindacato provinciale di Catania spezzando, si legge in un comunicato,
"quel monopolio sindacale che per lungo tempo aveva prodotto lassismo
ed inefficienza, contribuendo ad alimentare nell'animo dei ge...
05/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Il presidente della Faib Como, Pasquale Colombo, ha proposto al
presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita, la costituzione
di una commissione di lavoro che collabori con le autorità regionali
lombarde ai fini dell'emanazione di una legge regionale per ri...
02/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Il presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita, ha
consegnato ieri mattina al sottosegretario all'Industria, Umberto
Carpi, il programma biennale di chiusure dei punti vendita elaborato
sulla base dei contributi volontari delle singole compagnie e ...
02/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Il messaggio è arrivato al sottosegretario Carpi alle 4 del mattino
di martedì mentre bruciava l'attesa, dopo una giornata passata tra il
ministero e le aule del Senato, leggendo un trattato sulla coltivazione
delle rose. Il tempo di percorrere a velocità notturna la dist...
01/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Riunito a Roma il 29 luglio, il consiglio nazionale della Fegica ha
ratificato l'accordo tra l'Unione Petrolifera e il Coordinamento
Nazionale Unitario dei gestori sulle nuove regole che dovranno
disciplinare i rapporti sulla rete (v. Staffetta 30/7). Se...
01/08/1997 | Distribuzione e Consumi
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell'assessore
all'Industria, Gilberto Pichetto, ha approvato il 29 luglio un disegno
di legge sulla razionalizzazione della rete carburanti che recepisce i
nuovi indirizzi indicati dal Governo nel Dpr del 13 dicem...
01/08/1997 | Distribuzione e Consumi
Nella trattativa in corso tra Assopetroli/Consorzio Grandi Reti da
una parte e Unione Petrolifera dall'altra per mettere a punto il piano
di chiusure dei punti vendita carburanti da presentare al ministero (v.
notizia precedente) potrebbe rientrare anche la questione de...