29/07/2000 | Rete Carburanti
Il sottosegretario all'Industria, Cesare De Piccoli, ha convocato per martedì alle ore 12,00 al ministero dell'Industria l'Unione Petrolifera e le organizzazioni dei gestori per un esame prima della pausa estiva dei nodi ancora sul tappeto, a partire dal piano di ammodernamento del settore che il mi...
29/07/2000 | Rete Carburanti
Dalle società consortili alla programmazione centralizzata delle consegne e dei trasporti
Sul tronco IP è nata a Genova da tre anni una nuova e complessa realtà operativa fatta di società consortili e di ordini e servizi centralizzati, a disposizione anche di terzi. Progetti già attuati, altri in fase di studio e di completamento, come emerge dal servizio che di seguito pubblichiamo, fru...
28/07/2000 | Rete Carburanti
I retisti indipendenti tedeschi sono pronti a scendere direttamente sul mercato internazionale per acquistare il prodotto di cui hanno bisogno le loro 2.500 stazioni di servizio lanciando delle gare aperte a tutti e spuntare così dei prezzi migliori. Secondo Axel Graf Bulow, direttore generale della...
27/07/2000 | Rete Carburanti
Come preannunciato (v. Staffette 19 e 25/7), il 20 e il 25 luglio si sono svolti gli incontri delle organizzazioni dei gestori (e relativi comitati di colore) con l'Api e con la Esso. Incontri interlocutori che sono serviti per una prima sommaria rassegna dei problemi sul tappeto in materia economic...
26/07/2000 | Rete Carburanti
L'assessorato attività produttive della regione Emilia-Romagna ha colto l'occasione del giro di boa del 1° luglio per fare il punto sulla situazione della rete carburanti al 30 giugno. E come punto di riferimento ha preso il 1979, l'anno che, a seguito dell'emanazione del Dpcm 8 luglio 1978 con le p...
25/07/2000 | Rete Carburanti
Ferma replica della Kuwait Petroleum Italia che in un comunicato contesta integralmente il contenuto delle dichiarazioni delle organizzazioni sindacali in merito alla futura campagna promozionale (v. Staffetta 21/7). Premesso che l'incontro del 18 luglio si è svolto, secondo la società, in un clima ...
25/07/2000 | Rete Carburanti
Dopo gli incontri della settimana scorsa con Kupit, TotalFina e Api, preceduti da quelli con Agip/IP, Shell ed Erg (v. Staffette 6 e 19/7), oggi è di turno quello con la Esso che peraltro aveva già avuto un incontro riservato, a livello di vertici delle tre organizzazioni dei gestori, il 27 giugno ...
25/07/2000 | Rete Carburanti
Con un comunicato diffuso la settimana scorsa l'Unigesca ritorna sulle iniziative discriminatorie assunte nei suo confronti da altre associazioni di gestori (v. Staffetta 7/7) e si domanda chi stabilisce come debbono essere composti i comitati di colore e chi nomina e in quale modo i gestori che pa...
25/07/2000 | Rete Carburanti
Riunito a Roma il 12 luglio, il comitato nazionale di colore dei gestori Agip/IP aderenti alla Faib ha designato alla presidenza Giuseppe Bagnolesi e alla vice presidenza Guaitani (presidente uscente), Della Bina, Barontini, Benincasa, Bertazzo, Datteri e Maenza e Giulianini per la rete autostradal...
25/07/2000 | Rete Carburanti
Riunita a Roma il 19 luglio, l'assemblea del Cipreg, in base ai principi di rotazione annuale, ha nominato alla presidenza Roberto Di Vincenzo (Fegica) che prende il posto di Ottorino Millo (Figisc).
Il nuovo presidente ha informato l'assemblea che presto sarà trovata una soluzione tecnica per perm...
25/07/2000 | Rete Carburanti
Con riferimento alla lettera pubblicata sulla Staffetta del 7 luglio in merito alla pesante situazione dei rivenditori, Giuseppe Rigon ci prega di precisare che il suo rilievo sull'alto rischio del credito non era in alcun modo rivolto alla categoria dei conto-terzisti agricoli ma solo a quegli op...
25/07/2000 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Dal rag. Giorgio Santarelli di Velletri riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
“Ho letto la nota dell'avv. Dell'Aquila su “effetti e limiti della liberalizzazione” (v. Staffetta 14/7). Non sono d'accordo circa “gli eventuali limiti previsti dalla programmazione regionale per i nuovi impianti o ...
22/07/2000 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
22/07/2000 | Rete Carburanti
Le tre organizzazioni dei gestori (Faib, Figisc e Fegica) mercoledì hanno scritto al ministro Letta, al sottosegretario De Piccoli e al presidente del Consiglio Amato per chiedere il rispetto degli impegni assunti nell'intesa del 10 maggio e la convocazione urgentissima di un incontro per discutere ...
22/07/2000 | Rete Carburanti
Tra poco più di una settimana, secondo gli accordi presi il 10 maggio con il presidente del Consiglio per scongiurare la serrata della distribuzione dei carburanti, scade il termine entro il quale il ministro Letta si è impegnato a predisporre, con la concertazione di tutte le componenti del settore...