28/04/2001 | Rete Carburanti
Grande eco e polemiche ha suscitato la notizia dell'esistenza di un piano della grande distribuzione per uno sbarco in forze sul mercato carburanti italiano (vedi Staffetta 27/4 e articolo allegato). Piano che sarà promosso in via ufficiale nelle sedi competenti e quindi questa volta alla luce del s...
28/04/2001 | Rete Carburanti
Una nota dell'avv. Giuseppe Dell'Aquila sull'art. 19 della legge n. 57/2001
La nota del responsabile dell'ufficio legislativo della Confesercenti illustra la portata delle norme contenute nell'art. 19 della legge 5 marzo 2001 n. 57 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo che ha recepito l'intesa dell'11 dicembre 2000 tra Governo e organizzazioni dei gestori ...
27/04/2001 | Rete Carburanti
Notizie contrastanti sul tavolo di confronto tra i principali rappresentanti della grande distribuzione (tra questi Auchan-Rinascente, Carrefour, Finiper, Coop, Esselunga) per un ingresso in massa nel settore della distribuzione carburanti come riportato dal Sole 24 Ore. Mentre da una parte il presi...
27/04/2001 | Rete Carburanti
Lettera a Fegica e Figisc/Anisa
Di seguito pubblichiamo il testo della lettera inviata il 20 aprile dal presidente della Kupit, Cristiano Raminella, a Fegica e Figisc/Anisa in risposta alla dura presa di posizione delle due organizzazioni in merito all'incontro avuto dalla società con una delegazione della Faib/Aisa annunciato da ...
27/04/2001 | Rete Carburanti
Gestori uniti sull'esito degli incontri con la Esso. Al termine della riunione tra i comitati di colore e i vertici dell'azienda, tenutasi il 19 aprile (vedi Staffetta 21/4), Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno diffuso un comunicato congiunto nel quale esprimono “giudizio positivo per il risultato di ...
25/04/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In quantità gli acquisti di greggio e di gas sono cresciuti di oltre l'8% (+11 MT)
21/04/2001 | Rete Carburanti
Il passo in avanti che i gestori chiedevano alla Esso per la risoluzione dei problemi che investono la categoria c'è stato. Giovedì, in occasione dell'annunciato incontro con i comitati di colore (vedi Staffetta 11/4), l'azienda si è infatti impegnata ad esaminare e risolvere le situazioni di soffer...
21/04/2001 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie
20/04/2001 | Rete Carburanti
Oltre al presupposto dell'unificazione dell'aliquota fiscale (vedi Staffetta 12/4), l'anticipazione al 1° ottobre dell'avvio del processo per l'eliminazione della benzina super con piombo richiederà un'attenta azione informativa da parte delle singole compagnie. Il problema riguarda i possessori di ...
20/04/2001 | Rete Carburanti
A proposito della notizia sulla vendita della Feltam alla Tamoil (vedi Staffetta 13/4), l'avvocato Maria Cristina Pieretti rileva in una lettera che si tratta di una “notizia falsa e gravemente lesiva degli interessi dei miei assistiti”. Che sono: Enzo Feliciani, Dino Feliciani, Rita Feliciani, Giul...
20/04/2001 | Rete Carburanti
Ieri la Erg ha annunciato la sigla di un accordo commerciale con BP Italia e Castrol per la vendita presso i propri punti vendita dei lubrificanti prodotti dalla BP che lo scorso anno ha acquisito la Castrol mantenendo comunque separati i due marchi (vedi Staffette 15/3, 4 e 30/5/00). In particolare...
19/04/2001 | Rete Carburanti
Importanti progetti di sviluppo della rete di distribuzione carburanti in Cina. PetroChina e BP hanno infatti in programma la costruzione di oltre 1.000 stazioni di servizio nel sud est della Cina, nelle province di Fuijan e Guangdong, mentre la Shell e la Sinopec ne dovrebbero realizzare altre 500 ...
18/04/2001 | Rete Carburanti
Lo scorso 12 aprile si è tenuto un incontro tra rappresentati del ministero dell'Industria e dei gestori in merito alla nuova disciplina di verifica degli strumenti metrici (vedi Staffette 5 e 15/9/00, 10/1). Definiti nell'occasione i contenuti di una circolare interpretativa concordata che, nelle m...
18/04/2001 | Rete Carburanti
E' iniziata per il momento in tre punti vendita (Bologna, via Mattei; area di servizio Po Ovest; area di servizio Chienti) la sperimentazione da parte dell'Api per l'adeguamento della rete di distribuzione in vista del passaggio dalla lira all'euro. Presso questi impianti i visualizzatori elettronic...
18/04/2001 | Rete Carburanti
In netta controtendenza rispetto al resto d'Europa, la rete di distribuzione carburanti spagnola è destinata a una rapida crescita. Lo rileva uno studio della società di consulenza spagnola DBK (gruppo Seat-Pagine Gialle), secondo cui la scarsa copertura del territorio e la liberalizzazione del sett...