31/01/2003 | Rete Carburanti
In attesa di una ridefinizione della normativa in materia di controlli metrici e “nell'impossibilità di garantire la fede pubblica” nell'erogazione dei carburanti “ci asterremo dall'uso di apparecchiature non nostre”. Questa la risposta delle tre organizzazioni dei gestori carburanti (Faib/Aisa, Feg...
30/01/2003 | Rete Carburanti
Dal 1° gennaio è operativa la nuova direzione “Retail” dell'Api
(vedi Staffetta 21/1), frutto del lavoro degli ultimi cinque anni che via via ha portato ad una riorganizzazione delle attività “oil” e “non oil” con...
30/01/2003 | Rete Carburanti
A colloquio con il responsabile, ing. Paolo Chiantore
La nuova direzione “Retail” dell'Api, operativa dal 1° gennaio, nasce con l'obiettivo di far crescere il business in linea con le esigenze di un mercato sempre più competitivo dove a far la differenza sarà la qualità. Una struttura giovane chiamata a rendere più visibile il marchio sul territorio ed...
29/01/2003 | Rete Carburanti
Domani a Roma, presso il Residence Ripetta (via di Ripetta 231, Roma), alle ore 11,00, è in programma una conferenza stampa organizzata da Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa dedicata ai recenti blitz su diversi punti vendita carburanti effettuati da Carabinieri e Guardia di Finanza...
28/01/2003 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
La lettera del signor Giuseppe Costa
(vedi Staffetta 21/1), ha provocato una serie di reazioni nella categoria. Pubblichiamo di seguito quelle del segretario della Figisc di Milano, Marcello Mangiafico, e del pres...
28/01/2003 | Rete Carburanti
Con una lettera datata 22 gennaio, inviata ai ministri Marzano e Lunardi, al sottosegretario alle Attività Produttive Dell'Elce, al direttore Ortis, nonché ai presidenti ed amministratori delegati di Autostrade, Anas, Aiscat, Autogrill e delle 9 compagnie petrolifere presenti sul mercato italiano, A...
25/01/2003 | Rete Carburanti
Il disegno di legge contenente misure di sostegno a favore dei comuni con meno di 5000 abitanti approvato nei giorni scorsi dalla Camera con l'introduzione di norme a favore dei punti vendita carburanti nelle zone montane...
23/01/2003 | Rete Carburanti
Alla ripresa del confronto con Eni-divisione Agip
(vedi Staffetta 16/1), le organizzazioni dei gestori si sono presentate unite dopo mesi di incomprensioni. Al tavolo di martedì si sono infatti sedute tutte e tre ...
22/01/2003 | Rete Carburanti
Con riferimento alla notizia del nuovo blitz della Guardia di Finanza su due aree di servizio autostradali, pubblicata sulla Staffetta di ieri, dalla Kupit tengono a precisare che “per quanto attiene il sequestro delle 7 colonnine di erogazione carburanti e di 14 pistole erogatrici nessuna di queste...
22/01/2003 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Le recenti vicende di cronaca che hanno coinvolto alcuni gestori milanesi, continuano a determinare prese di posizione da parte degli operatori
(vedi Staffetta 21/1). Oggi pubblichiamo la lettera del signor Paolin...
22/01/2003 | Rete Carburanti
21/01/2003 | Rete Carburanti
Si riparte con i bandi di gara per l'affidamento delle concessioni “oil” e “non oil” in autostrada. A pochi giorni dalla notizia dell'assegnazione dei primi nove lotti
(vedi Staffette 14 e...
21/01/2003 | Rete Carburanti
Nuovo blitz della Guardia di Finanza presso alcuni punti vendita carburanti ma questa volta autostradali
(vedi Staffetta 15/1).
L'operazione, informa un comunicato diffuso sabato dal Comando Generale, è il risul...
21/01/2003 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Dal signor Giuseppe Costa, che gestisce una stazione di servizio a Cittadella (Padova), riceviamo e ben volentieri pubblichiamo
“Negli ultimi giorni sono rimbalzate agli onori della cronaca (nera) le malefatte di alcuni benzinai milanesi che avrebbero frodato gli automobilisti alterando gli strum...
21/01/2003 | Rete Carburanti