28/02/2003 | Rete Carburanti
Giudizio molto critico, sia nel metodo che nel merito, quello della Fegica sull'aggiornamento della normativa sulla rete di distribuzione carburanti della Regione Lazio attualmente all'esame degli organi regionali...
28/02/2003 | Rete Carburanti
E' Salvatore Ruggeri, già dirigente provinciale e regionale, il nuovo presidente della Faib della provincia di Messina al posto di Stellario Bossa che ha ricoperto l'incarico per 13 anni. Bossa ha deciso di lasciare per dedicare più tempo alla presidenza regionale e alla carica di vice presidente na...
27/02/2003 | Rete Carburanti
Con una nota diramata venerdì, 14 febbraio, (prot 182) a firma dell'ing. De Santis, inviata a tutte le direzioni regionali, l'Agenzia delle Dogane ha dato istruzioni affinché tutti gli uffici dipendenti forniscano le informazioni richieste dalle regioni, desumibili dai prospetti riepilogativi presen...
27/02/2003 | Rete Carburanti
Dopo oltre un mese dal sequestro da parte della Guardia di Finanza di 14 pistole erogatrici avvenuto presso l'area di servizio di Campagna Est sulla A3
(vedi Staffetta 21/1), dall'Api fanno sapere che il tribunale...
26/02/2003 | Rete Carburanti
Nonostante le difficoltà con cui si stanno portando avanti tutta una serie di incontri per definire i nuovi assetti economici e contrattuali, dato anche lo scenario internazionale di riferimento sempre più incerto, all'interno delle associazioni nazionali di categoria “sensibilità diverse aggravano ...
21/02/2003 | Rete Carburanti
Come preannunciato
(vedi Staffetta 6/2), in questi ultimi giorni sono proseguiti, e in alcuni casi iniziati, gli incontri tra le organizzazioni dei gestori (Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa) e le compagnie petroli...
21/02/2003 | Rete Carburanti
La prossima settimana è in programma un incontro tra le organizzazioni dei gestori carburanti e l'Unione Petrolifera per l'esame delle proposte di modifica all'attuale normativa sull'utente metrico di cui i gestori ne hanno chiesto nuovamente la modifica anche a seguito delle recenti operazioni di s...
21/02/2003 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Per febbraio le previsioni del Gestore indicano un aumento del 2,2%
19/02/2003 | Rete Carburanti
Venerdì, la giunta della Regione Lazio, su iniziativa dell'assessore alle Attività Produttive, Francesco Saponaro, ha approvato una proposta di legge per la modifica della normativa regionale sulla rete p.v. Una nota della Regione spiega che la nuova norma apporta alcuni aggiustamenti adeguandola al...
19/02/2003 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Sulla scia di un aumento del 5,7% negli acquisti di greggio e di gas
14/02/2003 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, a gennaio i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 7750000 tonnellate con un calo dell'8,4% (707000 tonnellate) rispetto allo stesso mese dello scorso anno....
14/02/2003 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
A gennaio, la domanda di energia elettrica, è stata pari, in base ai dati comunicati dal Grtn, a 27,3 miliardi di kWh, con un calo dello 0,8% rispetto al corrispondente mese del 2002. Tale risultato ha risentito di fattori di calendario (una giornata lavorativa in meno) e climatici (temperatura medi...
14/02/2003 | Rete Carburanti
Riunita nei giorni scorsi a Milano, l'assemblea dei gestori aderenti alla Figisc Milano ha deciso di chiedere alle aziende petrolifere maggiore attenzione e coinvolgimento sul tema dell'utente metrico tornato d'attualità dopo i recenti sequestri della Guardia di Finanza...
14/02/2003 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In presenza di un giorno di consegna in meno e del bando dell'Atz
12/02/2003 | Rete Carburanti
Il 29 gennaio, il Tar Piemonte ha accolto il ricorso proposto a suo tempo dal sig Mario Traversa, titolare di un punto vendita carburanti a Serravalle Langhe, contro il comune di Bossolasco (CN) e la società Recon per l'installazione di un impianto “ghost” in contrasto con la normativa nazionale e r...