28/10/2004 | Rete Carburanti |
Dal 1° novembre entrano in vigore i nuovi sconti in fattura per i gestori Kupit e Shell, in virtù dei nuovi accordi economici siglati poco prima dell'estate
(v. Staffette 22/6 e
21/7) che prevedono l'unificazione dei margini su benzina e gasolio. Nonostante si tratta di acc ...
28/10/2004 | Rete Carburanti |
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Pietro Lunardi, avrebbe invitato l'Anas ad escludere in modo categorico la somministrazione di alimenti e bevande dalla definizione di shop, a specificare i limiti di superficie per la vendita di prodotti alimentari e non alimentari e ad inserire i requi ...
28/10/2004 | Rete Carburanti |
Nel 2003, grazie al sistema degli sconti sui carburanti venduti nelle zone di confine, la regione Friuli Venezia Giulia ha ottenuto maggiori entrate per 21,4 milioni di euro facendone risparmiare ai consumatori quasi 78 milioni di euro. E' quanto emerge dalla relazione annuale sullo stato di attuazi ...
26/10/2004 | Rete Carburanti |
Fitta agenda di incontri tra rappresentanti delle organizzazioni dei gestori e delle compagnie petrolifere. Si parte il 27 e 28 ottobre con l'
Agip per una verifica dell'accordo economico per la rete ordinaria siglato lo scorso anno autorizzato dall'Antitrust
(v. Staffetta 28/4). Si prosegue con la
Kupit il 3 novembre per l'avvio del trattative su ...
23/10/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 6 anni (l'ultimo relativo ai primi sei mesi del 2004 è stato pubblicato sulla Staffetta del 17 luglio 2004) per i primi nove mesi del 2004 evidenzia un volume complessivo pari 66.537.000 tonnella ...
21/10/2004 | Rete Carburanti |
L'assessore all'Industria della regione Sicilia, D'Aquino, si è impegnato a convocare a breve un tavolo tecnico con gli operatori per affrontare le problematiche della rete carburanti siciliana che, a detta delle organizzazioni dei gestori, presenta erogati ancora troppo bassi e prezzi troppo alti. ...
20/10/2004 | Rete Carburanti |
I distributori di carburante coinvolti nell'indagine della Guardia di Finanza in Lombardia che ha portato all'arresto di 11 persone
(v. Staffetta 15/10), sono tutte “pompe bianche”, non collegate a compagnie petrolifere, che praticavano sconti compresi tra 6-7 centesimi di euro. Uno di questi fa capo ad una società di nome Mirina che tra l'altro innalza da ann ...
19/10/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Con la produzione nazionale in aumento di quasi l'8% ed il saldo estero in calo del 15%
16/10/2004 | Rete Carburanti |
In occasione dell'assemblea nazionale del 2 ottobre
Di seguito pubblichiamo un ampio stralcio della relazione che il segretario nazionale della Faib, Pietro Rosa Gastaldo, ha svolto in occasione dell'assemblea dell'associazione, tenutasi a Modena la scorsa settimana in concomitanza con la manifestazione “Oil non oil”
(v. Staffetta 5/10).
In questi mesi, e per tutta l'estate, la polemica sul caro petr ...
15/10/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
A settembre
i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 7.578.000 tonnellate, con un calo del 3,4% (263.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il sesto consecutivo dal mese di aprile. Un risultato che sconta dinamiche ormai ampiamente consolidate, come quelle dell'olio combustibile e dei carburanti. In quest'ultimo caso, la benzina ...
15/10/2004 | Rete Carburanti |
Si chiama Diesel One il nuovo gasolio ad alte prestazioni di nuova generazione lanciato dalla Erg, che entro novembre verrà commercializzato su 500 punti vendita della società che saliranno ad 800 entro la fine del 2004, per raggiungere i 1.000 impianti previsti nella prima parte del 2005, cioè su c ...
15/10/2004 | Rete Carburanti |
Le organizzazioni dei gestori carburanti lanciano l'allarme sul caro carburanti e sullo stato della rete carburanti accusando il governo di non avere fatto nulla pur beneficiando dei vantaggi che, ad oggi, ammontano a 3,6 miliardi di euro per le maggiori imposte sui carburanti (Iva ed accise). “Una ...
15/10/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Dinamiche ormai consolidate
14/10/2004 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
A settembre la domanda di energia elettrica ha segnato, dopo 4 mesi di calo
(v. Staffette 15/6,
20/7,
2 e
14/9), un aumento del 4,3% che rappresenta, secondo i dati dif ...
08/10/2004 | Rete Carburanti |
Nell'ambito di “Oil non oil”, la manifestazione tenutasi a Modena la scorsa settimana
(v. Staffetta 5/10), si è svolta il 2 ottobre l'Assemblea annuale della Faib Confesercenti dedicata ai temi dei prezzi dei carburanti, dei contratti e del futuro della rete. Tutti argomenti affrontati dal segretario nazionale, Pietro Rosa Gastaldo, nella relazione introduttiv ...