25/02/2005 | Rete Carburanti
Riunione definita interlocutoria dai partecipanti, ma che almeno è servita a fare un minimo di chiarezza su alcuni dei punti maggiormente contestati dai gestori e a rendere il clima un po' più disteso. Questo in sostanza l'esito dell'incontro di mercoledì convocato dal sottosegretario alle Attività ...
24/02/2005 | Rete Carburanti
Esso Italiana ha inaugurato la nuova area di servizio “Valleggia Nord”, situata sull'Autostrada dei Fiori A10 Savona-Ventimiglia, nel Comune di Quiliano, in prossimità dello svincolo per Savona. La società consolida così la propria presenza in Liguria dove opera con circa 120 punti vendita sulla via...
24/02/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Depurata dai fatti climatici la domanda è salita dello 0,9%
A gennaio, come preannunciato
(v. Staffetta 15/2), la domanda di energia elettrica, ragguagliatasi a 27,9 miliardi di kWh, è cresciuta, secondo il consueto rapporto mensile del Grtn, dell'1,5% in confronto a genna...
22/02/2005 | Rete Carburanti
Domani, al ministero delle Attività Produttive, si riunisce il tavolo convocato dal sottosegretario Dell'Elce per cercare di trovare una soluzione alla vicenda autostradale
(v. Staffetta 2/2).
A quanto risulta, i...
15/02/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Più 1,5% è la crescita della domanda di energia elettrica nel mese di gennaio rispetto allo stesso mese del 2004. Il totale dell'energia richiesta in Italia è stato pari a 27,9 miliardi di kWh. Il risultato, ottenuto a parità di giornate lavorative, ha risentito di fattori climatici...
15/02/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
12/02/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
A gennaio i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 7.143.000 tonnellate, con un calo del 7,2% rispetto allo stesso mese del 2004. Un avvio che conferma tendenze già consolidate con la benzina (-11%) che ha più che raddoppiato il ritmo decrescente registrato lo scorso anno (-5,6%). In flession...
09/02/2005 | Rete Carburanti
Nel 2003 Total, Tamoil e Shell non hanno visto diminuire il numero dei loro punti vendita che, anzi, sono cresciuti rispettivamente di 132, 68 e 17 unità. Ciò contrariamente a quanto indicato, per un refuso, nella notizia apparsa sulla Staffetta del 28 gennaio (“Rete p.v.: nel 2...
09/02/2005 | Rete Carburanti
Nel corso del 2004 l'Api ha approvato 8 nuovi progetti e aperto 11 nuovi punti vendita per un erogato a regime di 25 milioni di litri. A seguito di acquisizioni e convenzionamenti sono poi entrati in rete Api 50 p.v. mentre sono stati chiusi 17 impianti incompatibili in ossequio al piano volontario ...
05/02/2005 | Rete Carburanti | GCA
Riuscirà la dismissione della IP da parte dell'Eni a smuovere le acque, pressoché stagnanti, della rete carburanti, come dimostrano le variazioni, tutto sommato insignificanti, avvenute negli ultimi tre anni tra le quote di mercato...
04/02/2005 | Rete Carburanti
“Nel settore dei carburanti la rete di vendita è ancora controllata dall'industria produttrice, una situazione che non contribuisce all'incremento della concorrenza sul mercato e conseguentemente non si riflette positivamente sui prezzi al consumo come invece accade in altri paesi”. E' quanto ha det...
04/02/2005 | Rete Carburanti
Dopo il Piemonte
(v. Staffetta 2/2), le organizzazioni dei gestori carburanti hanno dichiarato lo stato di mobilitazione anche nel Lazio dove, sostengono le tre sigle sindacali Faib, Fegica e Figisc, l'assessore S...
03/02/2005 | Rete Carburanti
Arretramento dei marchi Agip, IP e Esso e avanzata di tutti gli altri, fatta eccezione per il marchio Q8 che è rimasto grosso modo stazionario. Questo il risultato di un confronto tra i dati 2000 e 2003 delle quote di mercato carburanti sulla rete italiana (v. tabella 1 a...
03/02/2005 | Rete Carburanti
A poco più di un anno dall'inaugurazione della prima stazione di servizio a proprio marchio
(v. Staffetta 11/9/03), Auchan ci riprova. Questa volta però insieme alla Tamoil con cui ha sottoscritto un accordo di co...
02/02/2005 | Rete Carburanti
Alla fine il Map il segnale chiesto dai gestori autostradali l'ha fatto arrivare scongiurando la proclamazione di nuovi scioperi
(v. Staffetta 27/1). Il sottosegretario alle Attività Produttive, Giovanni Dell'Elce...