31/08/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Si è accentuata nel mese di luglio la caduta dei
consumi petroliferi in Italia. Se si guarda allo stesso mese dello scorso anno il calo è stato del 7,5% (complice anche il giorno lavorativo in meno) mentre la flessione si è fermata al 4,1% nel raffronto dei primi sette mesi 2005 vs 2004. A frenare sono stati ancora una volta i consumi di prodotti per autotrazi ...
31/08/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Crolla la benzina (-10,1%), limita i danni il gasolio (-1%)
06/08/2005 | Rete Carburanti |
Il “risiko” sulla rete di distribuzione carburanti, registra nuovi e addirittura avveniristici “rumor”. Se ne fa carico sul numero del 29 luglio di Faib Informa, il neo direttore nazionale di questo sindacato, Angelo Battisti. Nel suo articolo ci sono notizie di cui si parla da qualche tempo, sebben ...
06/08/2005 | Rete Carburanti |
Delle vetture di servizio dell'Anas, con a bordo rappresentanti delle associazioni dei consumatori, si starebbero recando presso le aree di servizio autostradali per verificare i livelli di prezzo e di servizio sia per l'oil che per il non oil, nonché incassi ed erogati dei singoli p.v., svolgendo a ...
04/08/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie
03/08/2005 | Rete Carburanti |
Risultato a sorpresa per il mese di luglio del mercato automobilistico italiano che con 211.227 immatricolazioni ha registrato una crescita dell'1,17% rispetto al luglio 2004. Secondo il Centro Studi Promotor sono più di uno i fattori che hanno determinato la crescita in controtendenza con l'andamen ...
02/08/2005 | Rete Carburanti |
Faib, Fegica e Figisc hanno sottoscritto lo scorso 27 luglio un accordo per regolare i rapporti economico-normativi per i gestori autostradali Agip fino al 31 dicembre 2007. L'intesa, informa l'ultimo numero di Fegica Notizie Flash, è stata giudicata soddisfacente anche sotto l'aspetto econom ...
02/08/2005 | Rete Carburanti |
Il presidente della Figisc, Luca Squeri, è stato nominato presidente del Cipreg. La nomina, informa una nota, è l'effetto di un meccanismo di rotazione che prevede di indicare alla guida di questo organismo il presidente di una delle associazioni di gestori a turni di una annualità. Il presidente us ...