23/09/2005 | Rete Carburanti
L'ex presidente delle Ferrovie dello Stato, Lorenzo Necci, si preparerebbe a entrare nella distribuzione dei carburanti creando un contr'altare all'Eni e a tale scopo avrebbe messo gli occhi sulla rete Tamoil e forse anche su qualcun'altra. La notizia data mercoledì con grande risalto ...
23/09/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Agosto “freddo” rallenta la crescita
15/09/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
È proseguita anche nel mese di agosto la caduta dei
consumi petroliferi in Italia. Se si guarda allo stesso mese dello scorso anno il calo è stato dell'1,3% mentre la flessione raggiunge il 3,7% se si raffrontano ...
15/09/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Prosegue il calo della benzina (-4,4%), recupera il gasolio (+7%)
13/09/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Cresce appena dello 0,1% la domanda di energia elettrica nel mese di agosto rispetto allo stesso mese del 2004, attestandosi a 24,1 miliardi di kWh. Il risultato, ottenuto a parità di giornate lavorative, ha risentito, sottolinea una nota del Grtn, di fattori climatici (temperatura media mensile inf...
09/09/2005 | Rete Carburanti
Per un giorno il divario tra il minimo e il massimo dei prezzi consigliati dalle compagnie sulla rete italiana dei carburanti ha raggiunto sulla benzina 0,072 euro/litro, 139 delle vecchie lire. E' accaduto martedì, quando il prezzo della Kupit ha toccato per ventiquattr'ore 1,367 euro rispetto a 1,...
09/09/2005 | Rete Carburanti
“Ci sarebbe, oggi, lo spazio per assumere un provvedimento anticiclico di riduzione temporanea dell'accisa, entro il limite di 10 centesimi euro/litro”. E' quanto scrivono i gestori della rete carburanti, Faib, Fegica, Figisc, in una comunicazione urgente ai ministri delle Attività Produttive, Scajo...
09/09/2005 | Rete Carburanti
Dopo un primo semestre in calo (-5,27%)
(v. Staffetta 13/7) e un piccolo incremento in luglio (+1,17%), il mercato dell'auto ha registrato in agosto un segnale positivo: le vetture immatricolate sono state 97.048 ...
09/09/2005 | Rete Carburanti
Duecento nuove stazioni di servizio andranno ad aggiungersi nei prossimi anni alla rete della Petrom, società controllata dall'austriaca Omv. “Costruiremo 200 nuove stazioni di servizio Petrom che offriranno esattamente gli stessi servizi di quelle Omv”, ha affermato l'amministratore delegato dell'a...
08/09/2005 | Rete Carburanti
Un settore in piena crisi economica e gestionale tanto da paventare il rischio dell'insinuarsi della criminalità organizzata. Questa la dichiarazione di Franco Bertini, presidente nazionale della Faib, rilasciata martedì. Bertini ha spiegato che dal primo agosto ad oggi i prezzi della benzina e del ...
08/09/2005 | Rete Carburanti
“Da oggi (martedì ndr) tutte le compagnie petrolifere hanno aumentato il prezzo dei carburanti, facendo ancora una volta ‘cartello', nonostante il prezzo del petrolio Opec sia sceso ieri rispetto a venerdì scorso”. Questo quanto dichiarato martedì scorso dal segretario confederale della Cisl, Raffae...
02/09/2005 | Rete Carburanti
“Sarà un autunno caldo”. Così titola la Fegica l'articolo pubblicato sul numero del 5 agosto di Fegica Notizie Flash, il notiziario della segreteria nazionale dell'organizzazione dei gestori della Cisl. Il servizio fa il punto su tutti gli appuntamenti “ai quali la categoria non potrà mancare” nelle...
01/09/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
La domanda ha sfiorato i 30 TWh senza superare il picco giornaliero di potenza di giugno