31/10/2007 | Rete Carburanti |
La lettura della delibera Cipe sui cosiddetti “benzacartelloni”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre
(v. testo su Staffetta 30/10), è istruttiva per più di una ragione. Innanzitutto per una delle premesse da cui parte, che cioè “occorre garantire la concorrenza e la trasparenza dei prezzi nel settore dei carburanti e garantire ai consumat ...
30/10/2007 | Rete Carburanti |
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre è pubblicata la deliberazione del Cipe n. 69/2007$https://www.staffettaonline.com/articolo.aspx?id=57074 del 20 Luglio 2007 su informazioni sui prezzi dei carburanti e sul traffico lungo la rete autostradale e stradale. La delibera fissa i criter ...
30/10/2007 | Rete Carburanti |
Visto l'art. 2, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, e visti in particolare: il comma 1, che pone a carico del gestore della rete stradale di interesse nazionale e autostradale l'obbligo di utilizzare i dispositivi di informazione ...
26/10/2007 | Rete Carburanti |
Faib, Figisc e Fegica hanno rivolto una dura protesta alla Shell per la reiterata applicazione dei contratti di associazione in partecipazione da parte dell'azienda su tutto il territorio nazionale. Lo rende noto un comunicato della Faib, che spiega che le tre federazioni hanno richiesto un incontro ...
26/10/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Sulla base dei dati forniti dalla direzione generale Energia del Mse
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 5 anni (l'ultimo aggiornato al primo semestre 2007 è stato pubblicato sulla Staffetta del 4/8), presenta per i singoli prodotti sia conferme dei trend sia discontinuità, anche se ovviamente i dat ...
22/10/2007 | Rete Carburanti |
La società Autostrada del Brennero ha approvato venerdì un progetto di massima per la produzione e la distribuzione di idrogeno lungo l'A22 e come primo atto ha dato il via alla costruzione di un impianto pilota che sarà realizzato nei pressi del casello di Bolzano sud. Secondo il presidente dell'Au ...
22/10/2007 | Rete Carburanti |
Galp Energia, di cui Eni detiene il 33.34%, acquisirà le attività di commercializzazione dei prodotti petroliferi a marchio Agip in Spagna e Portogallo sia nel canale retail che wholesales. Lo rende noto un comunicato Eni, che spiega che Galp Energia ha infatti manifestato l'intenzione di ...
19/10/2007 | Rete Carburanti |
Air Liquide Canada ha inaugurato la sua prima stazione di carburante a idrogeno ad Ottawa. La compagnia - fornitrice di gas per le industrie, il settore medico ospedaliero e altri settori specializzati - è leader mondiale nel settore delle tecnologie a base di idrogeno. L'installazione rientra nel p ...
19/10/2007 | Rete Carburanti |
La Regione Piemonte finanzierà con 500mila euro una serie di iniziative per potenziare la rete di distribuzione dei carburanti sul territorio piemontese. In particolare, gli interventi sono destinati: alla realizzazione di nuovi impianti, con titolarità in capo al Comune, in zone carenti del servizi ...
18/10/2007 | Rete Carburanti |
È iniziato mercoledì a Roma il lavoro del gruppo ristretto incaricato dalla Conferenza delle Regioni di predisporre le linee guida per l'innovazione della rete distributiva dei carburanti
(v. Staffetta 16/10 e
11/10). Un documento, si legge in una nota, che “le Regioni nell ...
18/10/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
16/10/2007 | Rete Carburanti |
Salvo proroghe, manca ormai un mese alla data limite del 16 novembre che il 12 luglio, con il provvedimento n. 17041
(v. Staffetta 17/7), l'Antitrust si è concessa per la conclusione del procedimento di valutazione degli impegni presentati il 23 aprile dalle otto compagnie petrolifere presenti sulla rete in ordine all'istruttoria dei prezzi dei carburanti avvi ...
16/10/2007 | Rete Carburanti |
Le Regioni allargano la concertazione alla Gdo e alle associazioni dei consumatori. E' previsto per domani alle 12, nella sede della Regione Marche di Roma, un incontro tra il gruppo ristretto delle Regioni, Federdistribuzione e associazioni dei consumatori per discutere sulle linee guida che dovreb ...
16/10/2007 | Rete Carburanti |
La quota Agip sulla rete carburanti sta crescendo. A dispetto di alcune voci, secondo cui Eni punterebbe ad un ridimensionamento della sua presenza sulla rete, l'amministratore delegato della società, Paolo Scaroni, ha annunciato che “Agip sta guadagnando quote di mercato in Italia dopo il calo degl ...
16/10/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
In forte calo i carburanti, ma il buco dell'olio combustibile per la termoelettrica è più grande
Con un calo del 6,8% il mese di settembre non solo non mantiene quanto di buono aveva promesso agosto, ma si colloca più vicino ai valori a due cifre di inizio anno che non a quelli dei mesi più recenti. A determinare il risultato ha concorso anche la giornata lavorativa in meno che settembre 2007 h ...