30/05/2007 | Rete Carburanti | Carlo Baldassarre
Sigilli e multe da 2.500 a 15.000 euro queste le sanzioni erogate, da un anno a questa parte, dalla Guardia di Finanza nelle Regione Marche a una serie di aziende in possesso di contenitori-distributori di carburante ad uso privato omologati per i liquidi di categoria C (gasolio) con capacità non su...
30/05/2007 | Rete Carburanti
L'Aula della Camera ha iniziato ieri le votazioni del ddl liberalizzazioni. La prima importante novità riguarda la questione degli orari degli impianti di distribuzione carburanti. L'Aula ha infatti approvato l'emendamento 1.222 a firma Sanga, Burchiellaro, Chicchi, Lionello Cosentino, Marino, Marte...
30/05/2007 | Rete Carburanti
“Siamo nell'impossibilità pratica di onorare l'impegno, preso con il Protocollo di Kyoto, di ridurre entro il 2012 le emissioni di gas serra del 6,5 per cento. Per questo credo che sia il momento di mettere da parte le posizioni preconcette, le paure e le emozioni: oggi il nucleare va considerato co...
29/05/2007 | Rete Carburanti
29/05/2007 | Rete Carburanti
I gestori sia della rete ordinaria che autostradali confermano lo sciopero di tre giorni, dal prossimo 6 giugno e fino all'8 giugno, annunciato lo scorso 11 maggio
(v. Staffetta 11/5) . E' quanto comunica una nota...
29/05/2007 | Rete Carburanti
Testo della segnalazione inviata il 23 maggio al Parlamento e al Governo
Le osservazioni dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato inviate a Governo e Parlamento sul ddl liberalizzazioni in merito alla fornitura di Gpl e alla distribuzione dei carburanti.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nell'esercizio del potere di cui all'articolo 22 d...
28/05/2007 | Rete Carburanti
La possibilità, introdotta con l'emendamento Saglia al ddl liberalizzazioni
(v. notizia a parte), di prolungare gli orari di apertura degli impianti di distribuzione di carburanti solo nei casi in cui gli impiant...
28/05/2007 | Rete Carburanti
Nella Staffetta n. 101, con l'intento di voler rendere più agevole la lettura abbiamo trasferito i dati, rilevati il venerdì mattina, dal testo in una tabellina che segue l'impostazione di quella di Staffetta Prezzi con la divisione in macroaree (Nord, Centro, Sud e Isole) e indicazione della forche...
24/05/2007 | Rete Carburanti
Sembra che la “classe dirigente amministrativa, commerciale e sindacale” sia “incapace di elaborare un disegno autonomo che tenga conto della quotidianità del nostro paese”. In più, a fronte dell'aumento “ridondante” degli utili delle compagnie, i bilanci dei gestori sono “sostenuti dall'istituto de...
22/05/2007 | Rete Carburanti
Con provvedimento n. 16796 del 4 maggio, pubblicato sul bollettino n. 18 del 21 maggio, l'Antitrust ha dato il via libera a Total a prendere in affitto, per una durata di dieci anni, di un ramo d'azienda della società Automat S.r.l., costituito da vendita di accessori per autoveicoli, attività di la...
22/05/2007 | Rete Carburanti
Giovedì, alle 10:30, si terrà l'assemblea generale di tutti i gestori autostradali (Fegica, Aisa, Anisa) per ragionare sul futuro del gestore, sui rapporti con il Governo, sulla proclamazione dello sciopero, sul rapporto con le compagnie, con le società concessionarie e con l'Anas. L'assemblea si te...
21/05/2007 | Rete Carburanti
In previsione dello sciopero indetto il 6, 7 e 8 giugno, la Faib organizza per il 5 giugno una giornata di incontri, dibattiti e confronto tra il gruppo dirigente territoriale Faib e la categoria. E' quanto si legge in un comunicato Faib, nel quale si spiega che si tratta di una giornata che si conf...
15/05/2007 | Rete Carburanti
Con una lettera inviata questa mattina al ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa hanno chiesto l'attivazione nei confronti di Eni spa del “tentativo di mediazione delle vertenze collettive” previsto dall'art. 1 (comma 6) del decreto legislativo 32/98 c...
14/05/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Eni, Esso, Kuwait, Shell, Shell Italia Aviazione, Tamoil e in parte anche Total hanno posto fine ai comportamenti che portavano a una intesa restrittiva della concorrenza nel mercato dei rifornimenti aeroportuali...
14/05/2007 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
I dati del ministero dello Sviluppo Economico mostrano che in aprile i consumi di prodotti petroliferi sono stati maggiori rispetto ad un anno fa, segnando un +0,1% che, seppur striminzito, è da considerarsi come ottimo dopo i risultati negativi a due cifre dei primi tre mesi dell'anno. Il me...