30/09/2008 | Rete Carburanti
La possibilità di convertire i punti accumulati in sconti sull'acquisto di carburante Q8 (fino a 11,40 € con 760 punti): questa una delle nuove offerte della Kuwait Petroleum Italia S.p.A., valide a partire dal 1° ottobre 2008, contenute nel nuovo catalogo del programma di fidelizzazione “Club delle...
26/09/2008 | Rete Carburanti
Il 15 ottobre assemblea degli organismi di coordinamento dei gestori Agip
Le trattative tra Eni R&M e i gestori per il rinnovo del contratto si confermano interrotte
(v. Staffetta 25/09). E' quanto si apprende da fonti sindacali, secondo cui il nuovo incontro di ieri tra la società e le...
25/09/2008 | Rete Carburanti
Con tre distinti provvedimenti l'Antitrust ha autorizzato Auchan, Erg e Total e rilevare tre impianti di distribuzione carburanti. Auchan ha preso in gestione da Petrolifera Adriatica un impianto sito nella Strada Statale Forca di Penne nel comune di Spoltore in provincia di Pescara. Auchan g...
25/09/2008 | Rete Carburanti
Il direttore generale di Eni Refining & Marketing, Angelo Caridi, ha convocato le associazioni dei gestori oggi pomeriggio per riprendere la trattativa dopo la rottura di martedì scorso e il successivo annuncio di agitazioni da parte delle sigle sindacali...
23/09/2008 | Rete Carburanti
“Dopo mesi di serratissimo confronto, ad accordo, di fatto, già concluso, Eni R&M pretendendo di imporre elementi pregiudiziali e mai discussi prima, si assume, in questo modo, integralmente la responsabilità di rompere un tavolo di trattativa complesso e decisivo per il futuro e l'evoluzione dell'i...
23/09/2008 | Rete Carburanti
Verso lo sciopero e l'interruzione del prezzo massimo
Dopo un'altra giornata di intense trattative le tre associazioni dei gestori, Faib, Fegica e Figisc, hanno rotto le trattative con Eni R&M per il rinnovo contratto
(v. Staffetta 11/09). L'accordo sembrava essere o...
22/09/2008 | Rete Carburanti
Il comportamento di Shell nei confronti dei gestori rischia di influenzare negativamente anche il tavolo di concertazione istituito al Mse per concretizzare il Protocollo d'Intesa siglato per risolvere i problemi del settore a seguito della li-beralizzazione della rete...
22/09/2008 | Rete Carburanti
Le tre organizzazioni sindacali Faib, Figisc e Fegica, hanno inviato, il 18 settembre, due richieste di incontro alle compagnie Ies e Repsol Italia. Vista la crescente presenza nel mercato petrolifero italiano delle due società – si legge in un comunicato Faib – “si è ritenuto opportuno, oltre che n...
19/09/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
19/09/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Sulla base dei dati ministeriali sulle vendite regionali 2007
19/09/2008 | Rete Carburanti
“Un regime di monopolio non controllato” con royalty che raggiungono il 49,17 per cento. La denuncia, riferita ai canoni sulle concessioni oil e non oil di alcune autostrade, è stata presentata sotto forma di interpellanza urgente (Problematiche relative all'affidamento in concessione di servizi oil...
18/09/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
18/09/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Crollano le vendite di benzina (-11,2%) e diesel (-5,7%). Cresce il gpl auto (+3,8%)
Per i consumi petroliferi, il mese di agosto è stata una vera e propria debacle. Dopo tre cali consecutivi
(v. Staffetta 26/08), lo scorso mese le consegne di greggio e prodotti sono ulteriormente diminuite, complici i giochi di calendario (il...
18/09/2008 | Rete Carburanti
I consumatori scendono in piazza anche contro il caro benzina e lanciano una iniziativa di boicottaggio della compagnia petrolifera Total. Una scelta “casuale” quella della società francese, cui si è giunti in seguito all'estrazione che la show girl Sara Varone ha compiuto davanti alle associazioni ...
18/09/2008 | Rete Carburanti
Tamoil e i gestori si incontreranno il prossimo 29 settembre per verificare “le reali volontà dell'Azienda” a chiudere un contratto soddisfacente per i gestori. E' quanto si legge su Figisc- Anisa News del 17 settembre, precisando che resta comunque “integralmente confermato lo stato di mobilitazion...