26/02/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Dalla Review 2009 sull'Italia
Pubblichiamo una tabella tratta dalla Review Aie sull'Italia, presentata a Roma lo scorso 3 febbraio
(v. Staffetta 03/02), che evidenzia l'evoluzione del bilancio energetico del paese, ripartita per tipologie di fonte e misurata in milioni di ...
26/02/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Scenari e prospettive nell'analisi del presidente del Siteb
La situazione europea e americana non è promettente nella produzione del bitume. In Europa le raffinerie verranno ridimensionate, non potendo competere con i nuovi giganti in costruzione in Asia. Tuttavia quest'ultime non compenseranno il calo produttivo europeo, innescando tensioni sui prezzi. Anch...
23/02/2010 | Rete Carburanti
Il cordoglio di Faib, Fegica, Figisc e Assopetroli
Faib, Fegica e Figisc hanno invitato tutti i gestori a chiudere il proprio impianto, in concomitanza dei funerali di Angelo Canavesi, il benzinaio ucciso lunedì nel varesotto
(v. Staffetta 22/02).
“Siamo stanchi di contare i caduti fra i col...
23/02/2010 | Rete Carburanti
Probabilmente slitterà la riunione plenaria al Mse, con tutti gli operatori partecipanti ai diversi quattro gruppi che stanno lavorando per la riforma del mercato petrolifero (raffinazione, logistica, qualità del servizio, ristrutturazione rete,...
22/02/2010 | Rete Carburanti
Fallita altra rapina in Calabria
Angelo Canavesi di 68 anni, è stato ucciso, davanti alla moglie e al figlio, nell'area del suo distributore Shell in via Monte Grappa in località Prospiano, frazione di Gorla Minore in provincia di Varese. Alle 8.15 di ieri mattina Canavesi è stato crivellato di colpi da un malvivente, mentre prelev...
22/02/2010 | Rete Carburanti
Da ieri Eni distribuisce, in fase sperimentale (sei mesi), sulle proprie stazioni di servizio a marchio Agip a Milano, un gasolio speciale che rappresenta un'evoluzione del gasolio premium Eni BluDiesel Tech, in commercio dal 2007, e che consente una riduzione delle emissioni di particolato. In prov...
18/02/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
18/02/2010 | Rete Carburanti
Nessun passo indietro di Assopetroli sugli “impianti incompatibili”. Circa le tematiche della rete carburanti attualmente sul tappeto, informa infatti un comunicato, il Consiglio Nazionale, riunito a Roma mercoledì con la partecipazione pressoché totalitaria dei consiglieri, ha pienamente confermato...
18/02/2010 | Rete Carburanti
In arrivo anche un'applicazione I phone per trovare il punto vendita più vicino
Come anticipato dalla Staffetta
(v. Staffetta 04/02), dopo you&agip, dal 15 febbraio è nata you&eni, "il nuovo programma di raccolta punti eni dedicato a tutti gli automobilisti, motociclisti e camionisti, clienti delle stazioni a marchio Agip...
17/02/2010 | Rete Carburanti
Il sindacato dei gestori Gisc_Tv sta ricevendo diverse segnalazioni in merito agli impianti di distribuzione di carburanti ad uso privato che non sembrano rispettare le normative. I gestori, si legge in una lettera inviata alla Guardia di finanza, lamentano che molti di questi impianti non sono né a...
17/02/2010 | Rete Carburanti
Assopetroli Campania si dissocia, informa un comunicato, dalle proposte che la dirigenza nazionale dell'associazione ha avanzato all'on. Saglia sulla razionalizzazione della rete carburanti. “La regione Campania, rileva il comunicato, pur rappresentando una significativa realtà nel settore energetic...
17/02/2010 | Rete Carburanti
In espansione la quota Agip
Avanza di oltre un punto percentuale la quota di mercato Agip della benzina e di oltre un punto e mezzo quella del gasolio, aumentano le quote della voce “altri”, che comprende in buona parte pompe bianche e grande distribuzione, con la benzina che supera il 5% e il gasolio che raggiunte il 3...
16/02/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Nell'ultimo biennio in gennaio sono andate perse un milione e mezzo di tonnellate
Per quanto da alcuni definita come semplice fenomeno congiunturale, la crisi dei consumi petroliferi italiana assume ormai sempre più connotati drammatici: anche il mese scorso le vendite sono andate molto male, contraendosi quasi del 9% rispetto a gennaio 2009, che a sua volta era stato molto negat...
16/02/2010 | Rete Carburanti
“Dopo una prima tornata di riunioni che ha coinvolto tutti i soggetti della filiera nei quattro gruppi di lavoro individuati dai tecnici del Mse, stenta a delinearsi una linea capace di rimuovere quegli elementi distorsivi che caratterizzano il settore”. E' questo il commento della Faib sui q...
16/02/2010 | Rete Carburanti
Aggiunto un nuovo tavolo sulle royalty autostradali
La prossima settimana – a quanto appreso dalla Staffetta - si dovrebbe tenere una riunione plenaria al Mse, con tutti gli operatori partecipanti ai diversi quattro gruppi che stanno lavorando per la riforma del mercato petrolifero (raffinazione, logistica, qualità del servizio, ristrutturazione rete...