30/08/2010 | Rete Carburanti
Il ministero dei Trasporti, in base all'art. 7 sexies del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, che ha novellato il comma 10 dell'art. 83 bis legge 133/2008, ha aggiornato le tabelle (divise per classe di peso e di percorrenza chilometrica) dei costi m...
27/08/2010 | Rete Carburanti
Negli altri giorni -6 in orario di chiusura
Esso Italiana ha deciso di prorogare fino al 14 settembre lo sconto di 10 centesimi al litro per il rifornimento self service pre-pay nei fine settimana
(v. Staffetta 05/08), mentre lo sconto tornerà a 6 centesimi negli orari di chiusura degli...
26/08/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In calo del 2,7% sul 2009
Quarto calo consecutivo per i
consumi petroliferi che a luglio hanno lasciato sul terreno un altro 2,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, attestandosi su 6 milioni 795 mila tonnellate.
Come emerge dai dati provvisori divulgati ...
26/08/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
06/08/2010 | Rete Carburanti | GCA
Un anno fa andavamo in vacanza raccontando l'incontro di un'ora e mezza a Via Veneto tra il sottosegretario Saglia (Scajola, pur ministro, non era presente) e i rappresentanti delle compagnie petrolifere e dell'UP sui prezzi dei carburanti, con l'ammonimento a non provarci più ad alzare i prezzi sot...
05/08/2010 | Rete Carburanti
“Un nuovo passo importante ed apprezzato sulla strada di una ritrovata unità e coesione della Categoria”. E' questo il commento di Fegica sulla notifica ad Eni R&M di Faib e Figisc relativa alla inapplicabilità della clausola di recesso prevista dall'accordo del 28 luglio 2009...
04/08/2010 | Rete Carburanti
"Credo che la previsione della possibilità, per gli associati, di tornare alla tipologia riconosciuta per Legge (32/98, ndr) sia destinata all'insuccesso e, come detto, abbia come principale scopo quello di consentire, senza grandi resistenze, la prosecuzione della campagna di proselitismo pro contr...
04/08/2010 | Rete Carburanti
Fegica: nuovo passo importante ed apprezzato per unità e coesione della Categoria
I presidenti di Faib, Martino Landi, e di Figisc, Luca Squeri, hanno inviato oggi ad Eni, divisione R&M, una formale notifica sulla inapplicabilità della clausola di recesso già prevista dall'accordo del 28 luglio 2009. L'inapplicabilità della clausola - si legge nella notifica – è stata pronunciata...
04/08/2010 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Inferiori ai livelli 2008
Continua a crescere il consumo di energia elettrica in Italia, di buon auspicio per la ripresa economica. Dopo il +1,3% segnato in giugno, complice il gran caldo, nel mese di luglio 2010 la quantità di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 31,5 miliardi di kWh, ha fatto registrare una cresci...
03/08/2010 | Rete Carburanti
Con provvedimento n. 21352 del 14 luglio pubblicato sul bollettino n. 28 del 2 agosto, l'Antitrust ha dato il via libera ad Esso ad acquisire il controllo del ramo d'azienda di Di Ilio costituito da un terreno, nel comune di Trieste (TS) in Piazza Valmaura n. 4 e sul quale insiste un fabbricato dest...
02/08/2010 | Rete Carburanti
Femca, Filcem e Uilcem criticano “aspramente” il programma di sperimentazione di Esso sulla rete carburanti nel Nord Est, il cosiddetto “modello grossista”
(v. Staffetta 31/03): un “progetto che indebolisce il sistema industriale di Exxon Mobi...