29/12/2011 | Rete Carburanti
Nuova apertura di un impianto di metano liquido per autotrazione presso il distributore multicarburante Total-Erg situato a Poirino (TO) sulla SS29 Km 24,570. L'impianto è il 28° aperto nella provincia di Torino ed il 59° nella Regione Piemonte. Da segnalare che questo impianto è il secondo in Ital...
29/12/2011 | Rete Carburanti
Nuova apertura di un impianto di GPL per autotrazione presso il distributore multicarburante Eni situato a Villafranca d'Asti (AT) sulla SS10 Km 42,700. L'impianto è il 16° aperto nella provincia di Asti e il 251° nella Regione Piemonte. Nel complesso la rete di distribuzione di Gpl ha superato l'im...
27/12/2011 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Un'escalation del tutto inaccettabile, questa la reazione del presidente di Assopetroli/Assoenergia, Franco Ferrari Aggradi, alla lettura della pubblicità di Leclerc/Conad apparsa sulla copertina del numero del 17 dicembre della Staffetta. Che, a titolo personale, esprime altresì piena solidarietà a...
22/12/2011 | Rete Carburanti
In una lettera che pubblicheremo sulla Staffetta di mercoledì, il presidente di Assopetroli, Franco Ferrari Aggradi, nel farsi portavoce dello stupore e dello sconcerto di numerosissimi associati per la pubblicità di Leclerc/Conad apparsa sabato scorso sulla prima pagina della Sta...
22/12/2011 | Rete Carburanti
E' stato siglato il rinnovo dell'accordo economico normativo per la rete ordinaria tra le associazioni dei gestori Faib, Fegica, Figisc e la Esso, scaduto il 31 dicembre 2010. L'accordo stabilisce le nuove condizioni che saranno valide per i primi sei mesi del prossimo anno (2012). Dopo di che bisog...
21/12/2011 | Rete Carburanti
“Le banche ‘scippano' la gratuità delle carte di pagamento” presso i distributori di carburanti. Da gennaio è quindi impedito l'uso della moneta elettronica. E' la denunciano della Figisc e Anisa, preannunciando quindi sciopero di quindici giorni già nel mese di gennaio...
21/12/2011 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
A Costanza Zannoni, vice presidente del gruppo omonimo attivo dal 1930 nel settore dei carburanti e affezionato lettore della Staffetta da 35 anni, proprio non va giù che venga sbattuto in prima pagina, sulla copertina del numero di sabato scorso della Staffetta, lo slogan “Con la scusa di...
20/12/2011 | Rete Carburanti
Nuova apertura di un impianto di metano per autotrazione presso il distributore multicarburante Total-Erg situato sull'A4 presso l'Area di Servizio Valtrompia Nord. L'impianto è il 29° aperto nella provincia di Brescia, il 120° nella Regione Lombardia e il 4° inaugurato sul tratto Autostradale dell...
19/12/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Netto calo delle vendite di diesel e benzina in novembre. Resiste il Gpl auto
Con il calo de 3,7% di novembre, i consumi petroliferi italiani hanno inanellato la terza contrazione consecutiva, che arriva dopo il -3,6% di ottobre
(v. Staffetta 15/11) e dopo il -1,8% di settembre, aiutati dall'aumento delle accise...
19/12/2011 | Rete Carburanti
“Nel momento in cui l'Iva cresce di due punti percentuali e le nuove accise gravano in maniera insostenibile sui bilanci familiari, i prezzi di farmaci e carburanti possono fare la differenza: 260 milioni di euro all'anno di risparmio per le famiglie, in un momento in cui si chiedono sacrifici, sono...
16/12/2011 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Per una rete più efficiente e meno cara
Parallelamente alle accise sui carburanti aumentano anche le problematiche e le insofferenze del settore: le vendite e il fatturato non fanno che calare, mettendo in crisi gli operatori della rete e la gestione degli impianti. Con il rischio che si potrebbe arrivare ad una stagnazione del settore, a...
15/12/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
15/12/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Pesa l'aumento delle accise: in decisa contrazione le vendite di carburanti, escluso il gpl
Dopo il calo del 3,6% registrato in ottobre
(v. Staffetta 14/11), nel mese di novembre i consumi petroliferi sono diminuiti ancora una volta. Secondo quanto divulgato dal ministero per lo Sviluppo economico, sono state consumate 6 milioni 44 m...
15/12/2011 | Rete Carburanti
Serve autoriforma
Al contrario di Figisc
(v. Staffetta 14/12), il coordinamento Faib/Fegica giudicano positivamente le ultime parole del presidente dell'UP De Vita: “alcuni segnali di nuova consapevolezza si sono manifestati, per quanto ancora da decifrare chi...
15/12/2011 | Rete Carburanti
Con una nota ufficiale il coordinamento Faib/Fegica ha ribadito ad Eni “la situazione critica nella quale oggi vivono i Gestori stretti fra la politica aziendale di pricing e ipersconti” e la “fortissima contrazione delle vendite”. Nella nota i gestori invitano anche la compagnia a “fissare quanto ...