List energy
Staffetta Quotidiana
mercoledì 22 marzo 2023   16.24
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Distribuzione e Consumi
Febbraio - 2011
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

24/02/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

UP, la variabile ambientale si conferma come la principale criticità

I temi di rilievo del settore petrolifero nel 2010

Come già lo scorso anno (v. Staffetta 02/02/10), il consuntivo petrolifero 2010, presentato il 17 febbraio a Roma dall'Unione Petrolifera (v. Staffetta 22/02), dedica la parte finale ad ...

24/02/2011 | Rete Carburanti

Coordinamento Faib/Fegica presenterà nei prossimi giorni proprio ddl riforma

“Un progetto che intende dare risposte concrete alle questioni irrisolte del mercato e della concorrenza, mettendo le mani dove finora, nonostante i proclami, nessuno ha avuto il coraggio di osare intervenire”. E' questo l'obiettivo del disegno di legge di riforma complessiva del settore, che il coo...

24/02/2011 | Rete Carburanti

Rete carburanti, il regolamento delle Marche

È pubblicata sul bollettino ufficiale della Regione Marche n. 13 del 18 febbraio la delibera n. 125 del 7 febbraio 2011 con cui è stato approvato il Regolamento regionale sulla Disciplina della distribuzione dei carburanti per autotrazione, in attuazione del titolo IV della legge regionale n. 27/200...

23/02/2011 | Rete Carburanti | GCA

I rischi della contaminazione microbiologica dei carburanti

Se ne parlerà a Bruxelles il 16 marzo in un workshop del Concawe

L'appuntamento viene a proposito, anche per fare chiarezza sulla questione della miscelazione del biodiesel nel gasolio che in Italia sta dividendo compagnie petrolifere, rivenditori di prodotti petroliferi e produttori di biocarburanti.

Nel corso della tavola rotonda che il 16 febbraio ha conclu...

23/02/2011 | Rete Carburanti

22/02/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici

UP, il consuntivo petrolifero 2010

La parte relativa alla “situazione nazionale”

Consumi di energia
Faticosamente e a ritmi meno sostenuti rispetto ad altri Paesi europei, anche l'Italia nel 2010 ha mostrato tiepidi segnali di uscita dalla crisi economica internazionale del 2008-2009. I consumi di energia italiani nel 2010 si stimano pari a 177,7 MTep, con una crescita d...

21/02/2011 | Rete Carburanti

21/02/2011 | Rete Carburanti

18/02/2011 | Rete Carburanti

Ddl concorrenza, Catricalà: non ci entusiasmava

Antonio Catricalà
Antonio Catricalà
La bozza di legge sulla concorrenza, che dovrebbe confluire nel dl semplificazione e che contiene anche le norme sulla rete carburanti, non piace neanche all'Antitrust (oltre che a Faib, Fegica e ai tabaccai): “non ci entusiasmava: se si aspira a dieci e danno cinque si può guadagnare qualche punto ...

18/02/2011 | Rete Carburanti

Faib e Fegica confermano stato agitazione

Confermato lo stato di agitazione. E' quanto ha deciso il coordinamento Faib e Fegica nel corso della riunione di mercoledì (v. Staffetta 15/02), durante la quale si è discusso del bonus fiscale e del ddl Concorrenza, “che si trascina da mesi ...

18/02/2011 | Rete Carburanti

Il settore extra-rete e le sue prospettive, un arcipelago con tanti mercati speciali

La nuova analisi del Rie da cui ha preso il via il convegno del 16 febbraio

Lisa Orlandi
Lisa Orlandi
Dopo 15 anni (v. Staffetta 9/9/95), il Rie è tornato a fotografare il mercato extra-rete, analizzandone la situazione attuale e le prospettive. Di seguito la relazione della dott.ssa Lisa Orlandi che ha aperto i lavori del convegno organizzato a Roma dalla Staffetta...

18/02/2011 | Rete Carburanti

Intervento del presidente di Assopetroli-Assoenergia, Franco Ferrari Aggradi, al convegno sul mercato extra-rete del 16 febbraio 2011 a Roma

Franco Ferrari Aggradi
Franco Ferrari Aggradi
Signore e Signori, Colleghe e Colleghi,
un cordiale benvenuto a Voi tutti ed un ringraziamento ai Rappresentanti delle Istituzioni, agli esponenti delle Associazioni dei Consumatori, delle Associazioni di Categoria, delle Compagnie petrolifere, ed agli Imprenditori ed ai nostri Associati per la pre...

17/02/2011 | Rete Carburanti

Consuntivo UP, salgono consumi energia
ma cala domanda petrolifera

La raffinazione ancora al centro del dibattito. Fattura energetica verso i 60,4 miliardi di euro, livello record mai toccato in precedenza. A pesare sul prezzo del barile è l'Opec

Domanda di petrolio internazionale in crescita non compensata dai paesi Opec, che “tengono i rubinetti chiusi”, impedendo al prezzo del barile di scendere. Il “processo di ristrutturazione” nella raffinazione, non è terminato né in Italia né in Europa. Anzi, in Italia abbiamo ancora oggi “una capaci...

17/02/2011 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.

Consumi petroliferi trainati dalle vendite di gasolio in gennaio

Il 2010 inizia con un leggero progresso dello 0,5%

A intermittenza, un mese sì, uno no, i consumi petroliferi italiani tornano a salire, come a segnalare che il calo drammatico ha finalmente raggiunto il fondo. Dopo l'aumento dell'1,1% registrato in novembre, intervallato dal calo dello 0,4% di dicembre, nel mese di gennaio le vendite di prodotti pe...

17/02/2011 | Rete Carburanti | GCA

Convegno Staffetta-Assopetroli, grande partecipazione

Grande successo della giornata di studio sul mercato extra-rete organizzata mercoledì a Roma dalla Staffetta con la collaborazione di Assopetroli-Assoenergia. Un evento che è stato visto in diretta sul sito web del nostro giornale da oltre 4.000 visitatori unici, un vero record (la ripresa è stata r...

Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana