31/03/2011 | Rete Carburanti
“Meglio tardi che mai, forse…”. S'intitola così una lettera che Moreno Parin, coordinatore di Gisc Veneto, ha inviato alla Staffetta (v. testo completo in allegato) in cui commenta l'indagine conoscitiva dell'Antitrust su Platts e pompe bianche...
30/03/2011 | Rete Carburanti
L'indagine conoscitiva dell'Antitrust su Platts e pompe bianche è l'“ennesima picconata” al settore
(v. Staffetta 28/03). E' quanto si legge su Figisc Anisa News, secondo cui tuttavia “fin qui non c'è nulla di nuovo” visto che “si contano sull...
29/03/2011 | Rete Carburanti
L'ultima volta che l'Antitrust avviò un'indagine conoscitiva sulla rete carburanti fu nel 1996 all'epoca della presidenza di Giuliano Amato. Deliberata il 12 aprile, aveva per oggetto le modalità di formazione dei prezzi dei carburanti per autotrazione sul mercato italiano e sui meccanismi di trasmi...
29/03/2011 | Rete Carburanti
I due nuovi carburanti (Eni blu super+ e Eni blu diesel+) presentati ieri da Eni
(v. notizia) hanno acceso una discussione tra i Gestori Eni. E' quanto rileva il sito gestoricarburanti.it , spiegando che tra giovedì e venerdì 24 e 25 marzo l'a...
29/03/2011 | Rete Carburanti
Eni ha presentato lunedì due nuovi carburanti (benzina e gasolio) “capaci di esaltare e mantenere nel tempo le prestazioni di tutti i motori, di vecchia e nuova generazione”: Eni blu super+ e Eni blu diesel+. I due carburanti, già presenti in oltre 4mila stazioni di servizio, promettono, rispettivam...
28/03/2011 | Rete Carburanti
La notizia dell'avvio da parte dell'Antitrust di un'indagine conoscitiva sull'attività di distribuzione dei carburanti articolata su tre filoni, l'assetto generale del sistema, il ruolo delle pompe bianche e l'utilizzo del Platts per la determinazione dei prezzi, si presta a molteplici considerazion...
28/03/2011 | Rete Carburanti
L'indagine avviata dall'Antitrust sul Platts “appare essere un fatto nuovo ed estremamente positivo”. E' quanto si legge in una nota del Coordinamento Nazionale Unitario dei Gestori di Faib e Fegica che considera l'iniziativa dell'Authority “utile per aprire il mercato alle potenzialità competitive ...
28/03/2011 | Rete Carburanti
Individuare gli elementi che possono rendere più concorrenziale il mercato dei carburanti e verificare la congruità, adeguatezza e trasparenza dell'utilizzo della quotazione Platt's come riferimento nella determinazione dei prezzi. È l'obiettivo dell'indagine conoscitiva avviata la scorsa settimana ...
25/03/2011 | Rete Carburanti
Iniziata la campagna promozionale lanciata da Lukoil Italia presso i punti vendita con il marchio bianco e rosso della compagnia russa. Presso le stazioni di servizio sarà consegnato un buono carburante del valore di 5 euro a chiunque effettui un acquisto di carburante (benzina senza piombo, gasolio...
24/03/2011 | Rete Carburanti
L'ulteriore sconto di due centesimi che Eni va proponendo in questi giorni ai gestori
(v. Staffetta 02/03) non basterà per affrontare la “insostenibile situazione di mercato cui sono soggetti i gestori Eni della provincia di Treviso”. Per ques...
22/03/2011 | Rete Carburanti
Di nuovo al lavoro per un nuovo testo di sintesi di riforma della rete carburanti, che rimetterebbe in discussione non solo il testo precedente messo a punto dal sottosegretario Saglia ma anche alcuni punti cardine del settore, come l'affidabilità del riferimento al Platts per determinare i prezzi a...
22/03/2011 | Rete Carburanti
L'Iperself Eni torna al centro dello scontro tra società e gestori. Con l'intesa di novembre scorso, le parti avevano firmato un accordo che prevedeva, tra le altre cose, la riduzione dello sconto Iperself da 6 a 5 centesimi...
21/03/2011 | Rete Carburanti
“La ripartenza del tavolo alla presenza del Ministro è un buon segnale di attenzione, così come pure i suoi richiami ai documenti del giugno 2008 e del settembre 2010. L'auspicio è che si possa far ripartire un dialogo serrato e proficuo, a partire dai problemi più concreti della categoria e del set...
21/03/2011 | Rete Carburanti | G.M.
Intervista all'a.d. Pier Paolo Perale
Circa 80 impianti con il simbolo del Leone, ma "abbiamo tutta l'intenzione di espanderci". Così l'a.d. di San Marco Petroli, Pier Paolo Perale, presenta, in questa intervista alla Staffetta, la rete acquisita poco più di un anno fa da Omv...
15/03/2011 | Rete Carburanti
Il ddl di riforma carburanti presentato venerdì dal coordinamento Faib e Fegica
(v. Staffetta 11/03) è definito dalla Figisc una “semplice provocazione”, “un bel sogno” nonché un “gioco di illusionismo”. “Che questa possa essere, nel suo insie...