30/09/2011 | Rete Carburanti
Le nuove strategie presentate alla comunità finanziaria
Domanda di prodotti e margini di raffinazione in crisi; ruolo sempre più strategico del gas; centralità del mercato turco. Questi gli elementi che hanno spinto Omv ad annunciare disinvestimenti per 1 miliardo di euro nel downstream petrolifero, con una riduzione di un terzo della capacità di raffina...
28/09/2011 | Rete Carburanti
Un coordinamento delle Regioni del sud (dal Lazio in giù) per approfondire le peculiarità della rete del Meridione e per affrontare le problematiche legate alle leggi regionali che devono ancora essere approvate (a differenza di quelle del Nord). E' quanto si sono proposti di portare avanti gli impr...
27/09/2011 | Rete Carburanti
I segnali stavano arrivando da tempo, tra cui la cessione nel 2009 della partecipazione del 21,22% nella ungherese Mol, proprietaria dal 2007 della raffineria di Mantova, l'uscita nel 2010 dal mercato italiano dei carburanti con la vendita dei 97 punti vendita alla San Marco Petroli, analoghe cessio...
27/09/2011 | Rete Carburanti
E' stata inaugurata la scorsa settimana la nuova stazione di servizio ad insegna Tamoil – Auchan situata all'interno dell'area del centro commerciale Auchan di Nerviano, sulla SS 33 del Sempione all'angolo con via De Gasperi, già aperta al pubblico lo scorso 30 agosto. Lo rende noto un comunicato co...
26/09/2011 | Rete Carburanti
Dall'UP riceviamo questa precisazione: “Con riferimento alla proposta di legge di riforma della rete carburanti in via di definizione da parte della Regione Campania, pubblicata sulla
Staffetta del 24 settembre), Unione Petrolifera chiarisce d...
26/09/2011 | Rete Carburanti | E.V.
Domenica, al convegno di apertura della due giorni di Napoli Oil&NonOil - moderata dal direttore della Staffetta, Goffredo Galeazzi - gestori e retisti si sono confrontati sui punti caldi del settore, in particolare sull'articolo 28 della manovra. Anche se con posizioni spesso opposte, su due...
23/09/2011 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Domenica si apre a Napoli la fiera dedicata alla rete carburanti (Oil&nonoil - Stoccaggio e Trasporto Carburanti Sud). Per l'occasione, la Staffetta (che cura anche il giornale dell'evento, Today@) ha ascoltato e messo a confronto, con varie interviste, i protagonisti del settore, cercando di fare e...
23/09/2011 | Rete Carburanti | E.V.
Intervista della Staffetta all'assessore ai Trasporti e alle Attività Produttive
Tempi e obiettivi del progetto di legge sui carburanti della Campania (“elaborato in pieno accordo” con tutti i protagonisti della filiera;
v. testo); la qualità e la quantità del punti vendita nella Regione e le differenze con il Nord; il fen...
23/09/2011 | Rete Carburanti
Elaborata insieme alle Istituzioni, da Assopetroli, gestori e Unione Petrolifera
Pubblichiamo di seguito un ampio stralcio della proposta di legge della regione Campania sul sistema distributivo dei carburanti messa a punto nei mesi scorsi da tutti gli operatori della filiera e dalla Regione stessa.
CAPO I
Principi generali
Art. 1 - Oggetto e finalità
1. In attu...
23/09/2011 | Rete Carburanti
Affrontati i temi della politica commerciale connessi alla “ribrandizzazione” della rete
Emergono altri particolari dell'incontro unitario tra Eni R&M e i gestori di mercoledì scorso
(v. Staffetta 22/09). Oltre alla conferma che l'iniziativa Iperself con sconto -10 terminerà con la scadenza del 30 settembre prossimo, come riferis...
22/09/2011 | Rete Carburanti
Iperself di nuovo a -5
La notizia principale che emerge dall'incontro di mercoledì tra Eni R&M e Faib, Fegica e Figisc
(v. Staffetta 13/09) è sostanzialmente una: le parti hanno mostrato l'intento di riprendere un dialogo costruttivo e di riaprire un ragionamento su...
22/09/2011 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
Intervista della Staffetta al coordinatore delle Regioni, Giacomo Orlanda
L'art. 28 della manovra di luglio non risolve i problemi a monte della distribuzione carburanti. Inoltre, con il coinvolgimento delle regioni ai vari tavoli, sarebbe stato sicuramente più preciso su una serie di punti (ad esempio sul self pre-pay). E invece ora “ci hanno lasciato con il cerino in ma...
22/09/2011 | Rete Carburanti
Contro TotalErg, il vincolo di fornitura esclusiva e il “doppio gioco” delle compagnie che riforniscono le pompe bianche a prezzi scontati e non applicano riduzioni ai "propri" impianti
Si è incatenato al proprio distributore TotalErg a Treviso con un cappio al collo e un cartello con su scritto i motivi della protesta (e della “condanna”): vincolo fornitura esclusiva, carte petrolifere, fine mese, promozioni, cali giacenze. In un altro cartello i destinatari della protesta: la dir...
21/09/2011 | Rete Carburanti
Un “profondo stato di disagio” viene espresso in una
lettera aperta inviata dal coordinamento Faib e Fegica al presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, a seguito dell'intervista rilasciata alla Staffetta...
21/09/2011 | Rete Carburanti
Rete carburanti
Dopo l'intervista alla Staffetta del presidente Catricalà (v. Staffetta 20/09), i presidenti di Faib e Fegica, Martino Landi e Roberto Di Vincenzo, contestano che gli interventi sulla rete degli ultimi 15 anni siano risultati ...