29/11/2012 | Rete Carburanti
29/11/2012 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Pubblichiamo la lettera con cui il presidente Roberto Di Vincenzo intende fornire alcune precisazioni riguardo all'ultimo articolo della rubrica “Staffetta prezzi rete”, in cui si parlava dei problemi di gestione ed erogazione dei bonus di fine gestione.
Egregio Direttore,
devo purtropp...
28/11/2012 | Rete Carburanti
Guidata dai presidenti di Faib e Fegica, una delegazione di gestori carburanti ha incontrato Pier Luigi Bersani, in vista del ballottaggio di domenica prossima per la scelta del candidato premier della coalizione di centro-sinistra. Un incontro che ha fornito lo spunto per uno spot elettorale delle ...
28/11/2012 | Rete Carburanti
La Regione Toscana è nuovamente intervenuta sulla questione degli impianti ghost con una nota a firma dell'Assessore Regionale al Commercio Cristina Scaletti, chiarendo che gli impianti senza gestore possono sorgere solo, e solamente, nelle aree montane e insulari. Lo segnala il presidente regionale...
28/11/2012 | Rete Carburanti
Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato ieri il disegno di legge n. 27/11 “Razionalizzazione e ammodernamento della rete distributiva dei carburanti - modifiche ed integrazioni”
(v. Staffetta 06/11). Con l'approvazione delle nuove no...
27/11/2012 | Rete Carburanti
La crisi della distribuzione carburanti
In un intervento apparso sull'ultimo numero di Figisc-Anisa News, il segretario Luca Squeri risponde all'editoriale della Staffetta di sabato scorso. Ribadendo le ragioni delle agitazioni proclamate mercoledì scorso e della proposta di tornare ai prezzi amministrati. “Se lo Stato è abbastanza...
26/11/2012 | Rete Carburanti
Il commento della Fegica
Con una segnalazione inviata all'Anas l'8 novembre e pubblicata sul Bollettino n.44 del 19 novembre, l'Antitrust rileva che "il diniego di nulla osta dell'Anas in ordine all'autorizzazione di due aree di servizio sulla tratta autostradale A90, configura una restrizione ingiustificata dei p...
26/11/2012 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc, in vista dell'incontro del 4 dicembre prossimo convocato dal Mse, hanno scritto al sottosegretario Claudio De Vincenti precisando i motivi dell'annunciato sciopero della distribuzione carburanti previsto per i giorni 12 e 13 dicembre...
23/11/2012 | Rete Carburanti | G.M.
A distanza di un anno dall'ultimo sciopero messo in atto dai gestori carburanti, mercoledì le associazioni di categoria hanno proclamato una nuova serie di iniziative di protesta. A differenza di un anno fa (e dei due scioperi indetti e poi ritirati negli ultimi dodici mesi), questa volta le tre sig...
23/11/2012 | Rete Carburanti
Per il presidente di Assopetroli Franco Ferrari Aggradi alla base della decisione di Faibi, Fegica e Figisc-Anisa di proclamare uno sciopero del servizio vi sono “alcune motivazioni condivisibili”, tuttavia “con la chiusura degli impianti si blocca la mobilità del paese in un periodo strategico per ...
22/11/2012 | Rete Carburanti
Il presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi, Roberto Alesse, ha invitato i benzinai a rispettare i servizi minimi durante la serrata annunciata per i giorni 12 e 13 dicembre
(v. Staffetta 21/11). “La Commissione valuterà con gr...
21/11/2012 | Rete Carburanti
Federconsumatori e Adusbef condividono le preoccupazioni che “hanno spinto i distributori di benzina a convocare uno sciopero dal 12 al 14 dicembre
(v. notizia). Le problematiche evidenziate dai gestori sono per noi prioritarie e stiamo già s...
21/11/2012 | Rete Carburanti
I sindacati dei gestori carburanti Faib Fegica e Figisc hanno annunciato oggi uno sciopero contro compagnie petrolifere e governo che si terrà tra il 12 e il 14 dicembre, e il blocco dei pagamenti con carta di credito o bancomat tra il 24 e il 30 dicembre.
In una nota diffusa al termine dell'assemb...
20/11/2012 | Rete Carburanti
Installati nei punti vendita carburanti sopra il passo d'uomo
Pubblichiamo una segnalazione inviataci da Paolo Bianchini della Green Line, azienda attiva nel settore dei prodotti e delle tecnologie per gli impianti di distribuzione dei carburanti, a seguito di un quesito rivolto al dipartimento dei Vigili del fuoco del ministero dell'Interno.
Da qual...
20/11/2012 | Rete Carburanti
La grave crisi della distribuzione carburanti, le politiche miopi delle compagnie petrolifere e l'incapacità del Governo di far rispettare le leggi stanno portando i gestori della rete carburanti sull'orlo del tracollo. Alla luce di questa "drammatica situazione", ricorda una nota, Faib, Fegica e Fi...