30/04/2013 | Rete Carburanti
Il Tribunale del riesame di Varese ha rigettato l'istanza con cui il Codacons si opponeva alla dichiarazione di incompetenza territoriale del Gip di Varese e chiedeva di disporre il sequestro dei contratti di acquisto di benzina e gasolio presso le compagnie petrolifere operanti in Italia. L'indagin...
30/04/2013 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc, con una nota unitaria, hanno respinto le contestazioni avanzate da Eni sul superamento del “prezzo massimo”
(v. Staffetta 11/01). Le tre associazioni - rende noto un comunicato - sottolineano che “nessuna violazione si ...
30/04/2013 | Rete Carburanti
Nell'ambito dell'indagine relativa alle presunte speculazioni sui prezzi dei carburanti, il Codacons ha chiesto al Tribunale del Riesame di Varese di sequestrare una serie di documenti che il gip ha ritenuto di non poter porre sotto sequestro, dichiarandosi incompetente dal punto di vista territoria...
30/04/2013 | Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Prendendo spunto dall'articolo uscito di recente su queste colonne “Carburanti, Brescia batte cassa per Codacons”
(v. Staffetta 18/04), Matteo Temporin, docente di informatica dell'università Cattolica del Sacro Cuore, illustra e spiega lo sc...
29/04/2013 | Rete Carburanti
E' stata approvata, all'unanimità, nella Terza Commissione consiliare permanente della Regione Campania, la proposta di legge presentata dal consigliere delegato alle attività produttive, Fulvio Martusciello (Pdl), “Norme per la riqualificazione e l'ammodernamento del sistema distributivo dei carbur...
29/04/2013 | Rete Carburanti
Si terrà il 7 maggio alle 10 l'incontro chiesto a metà aprile, con una nota congiunta, dalle tre federazioni dei gestori alla presidenza dell'Unione Petrolifera
(v. Staffetta 18/04). In particolare, nella nota, Faib, Fegica e Figisc chiedevan...
29/04/2013 | Rete Carburanti
La circolare n. 61204 del 12 aprile
Con questa nota esplicativa sul decreto ministeriale del 17 gennaio, il garante dei prezzi, Gianfrancesco Vecchio, conferma la linea “morbida” e graduale nell'attuazione dei nuovi obblighi in materia di esposizione dei prezzi presso i punti vendita, linea preannunciata all'inizio del mese in occasio...
29/04/2013 | Rete Carburanti
“Proporzionalità e ragionevolezza” nell'esecuzione degli accertamenti da parte degli organi competenti, almeno nella prima fase di attuazione, anche quando siano accertati “tutti gli estremi oggettivi e formali della violazione”. Questo l'invito rivolto da Mister prezzi, Gianfrancesco Vecchio, a chi...
29/04/2013 | Rete Carburanti
A seguito di un ricorso del Codacons sulla "competenza territoriale"
Il Tribunale del riesame di Varese ha fissato per oggi 29 aprile l'udienza per decidere sull'istanza del Codacons relativa all'inchiesta riguardo presunte speculazioni sui prezzi dei carburanti
(v. Staffetta 02/04). Lo rende noto il Codacons ...
26/04/2013 | Rete Carburanti
Dallo studio legale Berretti Vitale di Milano riceviamo per conto del dottor Giuseppe Battarino, Magistrato in ruolo presso il Tribunale di Varese, questa lettera che doverosamente ed integralmente pubblichiamo:
“Vi indirizziamo la presente in nome e per conto del nostro cliente, Dott. Giu...
24/04/2013 | Rete Carburanti
Nello spazio di due giorni Erg ha voluto manifestare pubblicamente il suo interesse per l'annuncio fatto dalla Shell di voler vendere la rete carburanti
(v. Staffetta 15/04). Lo ha fatto prima con una dichiarazione del vice presidente esecuti...
24/04/2013 | Rete Carburanti
È stato firmato venerdì scorso, ed è attualmente alla registrazione della Corte dei Conti, il decreto del ministero dello Sviluppo economico che stabilisce le nuove modalità di funzionamento del Fondo per la razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, cioè dei finanziamenti per la ...
23/04/2013 | Rete Carburanti
L'amministratore delegato di Erg, Luca Bettonte, ha confermato l'interesse della società per la rete Shell in Italia manifestato lunedì dal vice presidente esecutivo Alessandro Garrone
(v. Staffetta 22/04). “È difficile dire che non siamo int...
22/04/2013 | Rete Carburanti
Dati 2010 e 2011 TotalErg non comparabili
L'UP ci ha fatto pervenire questa precisazione: “in merito alla tabella pubblicata sulla Staffetta online del 17 aprile scorso sul contributo degli operatori al mercato italiano
(v. Staffetta 17/04), estratta da UP Informa di marzo 2013, si p...
22/04/2013 | Rete Carburanti
“Valuteremo” l'annuncio di Shell di voler uscire dalla distribuzione italiana. E' quanto ha detto il vice presidente esecutivo di Erg, Alessandro Garrone, al Corriere della Sera: “Quello della distribuzione carburanti – dice Garrone – è un settore che andrà incontro ad un consolidamento, c'...