28/10/2016 | Rete Carburanti
Primo punto vendita a Grosseto
Apre il primo distributore di benzina Enercoop della Toscana, un impianto “a marchio” situato nelle immediate vicinanze del punto vendita Ipercoop e nel Centro Commerciale Maremà. L'impianto Enercoop, si legge in una nota, eroga benzina e gasolio in modalità self service 24h su 24h (4 isole di eroga...
28/10/2016 | Rete Carburanti
Dopo quattro anni di cali praticamente ininterrotti, nel terzo trimestre del 2016 la quota di mercato Eni nella distribuzione carburanti è tornata a salire. Le vendite sulla rete in Italia si sono attestate a 1,59 milioni di tonnellate del trimestre (4,46 milioni di tonnellate nei nove mesi). Si int...
24/10/2016 | Rete Carburanti
Sarà allargata a tutto il territorio nazionale l'iniziativa di collaborazione tra Eni e DHL per la messa a disposizione dei servizi di gestione della corrispondenza del corriere espresso sui punti vendita carburanti del cane a sei zampe...
21/10/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Domanda destagionalizzata in crescita dell'1%
Nel mese di settembre, secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità in Italia è scesa a 26,3 miliardi di kWh, con una flessione dello 0,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. E' quanto si legge in un comunicato della soc...
20/10/2016 | Rete Carburanti
L'esperto risponde
Pubblichiamo una nuova puntata della rubrica “L'esperto risponde”. È possibile inviare domande su questioni di fiscalità, ambiente, fonti rinnovabili, accise, nuove normative e disposizioni amministrative all'indirizzo e-mail staffetta@staffettaonline.it. Risponde l'avvocato Bonaventura Sorrentino ...
18/10/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
18/10/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Le vendite salgono di 73.000 tonnellate, trainate dal diesel (+89.000 tonnellate), le cui consegne sono aumentate sia in extrarete che in rete. Male la benzina (-1,5%), bene il gpl auto (+3,5%)
Nel mese di settembre, a parità di giorni lavorativi, i consumi petroliferi italiani sono aumentati. Secondo i dati diffusi dal ministero per lo Sviluppo Economico, il mese scorso sono state consumate 5 milioni 198 mila tonnellate, contro i 5 milioni 125 mila tonnellate di settembre 2015. L'aumento ...
17/10/2016 | Rete Carburanti
Sui biocarburanti di seconda generazione l'Unione europea sta perdendo terreno rispetto al resto del mondo, mettendo a rischio il proprio primato. L'appello viene direttamente da alcune ONG, think tank e imprese attive nel settore, che hanno raccolto le loro proposte (e preoccupazioni) in un rapport...
12/10/2016 | Rete Carburanti
L'atmosfera che si sta respirando in questi giorni a Verona a Oil&NonOil è quella di un ritorno con i piedi in terra, di un richiamo alla realtà dopo tanti dibattiti dedicati al futuro o addirittura al dopo energia. Vale per il grande spazio dedicato a pioggia al futuro della mobilità, vale per le ...
12/10/2016 | Rete Carburanti
Il sottosegretario dell'Economia, Paola De Micheli, ha convocato per domattina alle 9.30 il tavolo Mef sull'illegalità nel settore dei carburanti. La convocazione del tavolo, come segnalato, slittava da tempo e con essa il provvedimento individuato come veicolo per le misure allo studio in materia, ...
12/10/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
L'evoluzione decennale
Pubblichiamo tabelle e grafici elaborati dalla Staffetta, sulla base dei dati mensili di Terna su produzione, consumi e potenza di energia relativi ad agosto scorso. Come in luglio scorso
(v. Staffetta 05/09), in...
12/10/2016 | Rete Carburanti | G.M.
Le vendite in self service con gli accettatori di banconote potrebbero essere sottoposte a nuovi obblighi di comunicazione giornaliera all'Agenzia delle Entrate. A partire dal primo gennaio 2017. Domani Assopetroli all'Agenzia delle Entrate
12/10/2016 | Rete Carburanti | G.M.
Il direttore commerciale Stefano Sterpone: fenomeno in crescita, prezzi impossibili, ipotesi tremende
“Il problema attuale della distribuzione carburanti non è il passaggio ad altre forme di energia. Oggi non sappiamo come muoverci sulla compatibilità dei punti vendita, sulle bonifiche, sull'illegalità. Su quest'ultimo punto ci troviamo ad affrontare ipotesi tremende di concorrenza sleale. Senza che...
11/10/2016 | Rete Carburanti
Giovanni Maffei, vice president Fuel: 35% in servito. “Abbiamo ridato centralità al gestore”. E si affaccia alla riunione Faib
Il 35% dei carburanti venduti da Eni passa per il servito, quota che si abbassa al 31-32% nei punti vendita sociali e sale al 38% in quelli convenzionati.
Lo ha detto Giovanni Maffei, Senior Vice President Business Fuel di Eni, intervenendo al convegno “2030: quale mobilità, quali carburanti, quale...
07/10/2016 | Rete Carburanti | G.M.
Sotto la spinta delle liberalizzazioni e delle politiche europee sul clima, la rete di distribuzione dei carburanti è andata incontro negli ultimi anni a uno stravolgimento profondo e spesso traumatico, che ha mandato in crisi molte realtà ma che ha anche aperto nuove e inaspettate opportunità di bu...