27/09/2016 | Rete Carburanti |
Il commento di Assopetroli/Figisc a un articolo del Messaggero Veneto
L'articolo dal titolo “Basta bonus benzina, meglio puntare sulle auto elettriche”, a firma Paolo Ermano, pubblicato sul Messaggero Veneto del 23 settembre rappresenta un quadro non aderente alla realtà dei fatti. Lo affermano, in una nota molto circostanziata diffusa lunedì, Assopetroli e ...
26/09/2016 | Rete Carburanti |
“Situazione drammatica nell'indifferenza di politica e istituzioni”. Chiesto un incontro
Lunedì 19 le associazioni dei gestori Faib, Fegica e Figisc hanno inviato una comunicazione al vice ministro dello Sviluppo economico, Teresa Bellanova, denunciando la crisi del settore e chiedendo un urgente incontro e un'agenda di lavoro sul tema, un giorno prima di inviare una lettera a Eni sui p ...
23/09/2016 | Rete Carburanti |
Le organizzazioni dei gestori Faib Autostrade, Fegica e Anisa hanno inviato alla Kuwait Petroleum Italia una diffida in merito alla questione della gestione delle aree di servizio autostradali
(v. Staffetta 01/09). In particolare, secondo le tre sigle Kupit “pretende di condizionare” l'obbligo di continuità gestionale al passaggio dal contratto di comodato a ...
21/09/2016 | Rete Carburanti |
In carica da otto giorni
(v. Staffetta 20/09), ieri al nuovo capo Refining & Marketing di Eni, Giuseppe Ricci, è pervenuta una comunicazione congiunta dei presidenti di Faib, Fegica e Anisa che, accogliendo l'invito pervenuto nei giorni scorsi dall'azienda ad un nuovo incontro su questioni relative alla rete autostradale (da tenersi presumibilmente a metà del ...
20/09/2016 | Rete Carburanti | GCA
Ridurre la dipendenza dal petrolio e attenuarne l'impatto ambientale nel settore dei trasporti: questo l'obiettivo esplicito del decreto legislativo predisposto dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ed esaminato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 15 settembre
(v. Staffetta 16/09): in attuazione della direttiva 2014/94/UE sui carbura ...
20/09/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Le vendite di carburanti sulla rete autostradale italiana sono diminuite del 6,7% nel primo semestre 2016 rispetto al primo semestre del 2015. Estendendo il confronto dei dati fino al 2003 – sempre per il periodo gennaio-giugno – il calo è pari al 62,6%, con un'emorragia di 1,2 miliardi di litri. I ...
19/09/2016 | Rete Carburanti |
Passo avanti nella trattativa tra gestori, autostrade, ministeri e UP sulle questioni relative ai bandi di gara per l'assegnazione delle aree di servizio autostradali. Il principale risultato del tavolo di venerdì scorso al ministero
(v. Staffetta 15/09) è infatti il rinvio di trenta giorni dello sciopero dei gestori che sarebbe dovuto iniziare domani
(v. Staffetta 05/09).
Quattro questioni sul tappeto: gl ...
15/09/2016 | Rete Carburanti |
Con Faib, Fegica, Anisa, UP e Aiscat
La questione dei bandi per l'affidamento delle aree di servizio autostradali sarà oggetto di un tavolo domani al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In risposta alle richieste delle associazioni dei gestori
(v. Staffetta 05/09), i ministeri delle Infrastrutture e dello Sviluppo economico hanno convocato Faib, Fegica, Anisa, UP e Aiscat per discute ...
14/09/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
14/09/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Salgono le vendite di benzina (+24.000 t) e di diesel (+79.000 t), anche grazie al giorno di consegna in più
Nel mese di agosto i consumi petroliferi italiani sono andati bene, soprattutto se paragonati al calo del 5,8% registrato in luglio
(v. Staffetta 29/08). Secondo i dati divulgati dal Ministero dello Sviluppo Economico, nel mese di agosto sono state consumate 5 milioni 58 mila tonnellate, lo 0,9% in più rispetto ai 5 milioni 15mila tonnellate consumate nello s ...
14/09/2016 | Rete Carburanti |
A una settimana dall'annuncio
(v. Staffetta 06/09) della scoperta da parte della Guardia di Finanza di Trieste di una maxi-evasione nel pagamento delle accise sui prodotti petroliferi, architettata da un gruppo di imprenditori attivi principalmente in Lombardia su merce estratta da un maxi-deposito fiscale di Trieste, sulla notizia è calato il più completo si ...
13/09/2016 | Rete Carburanti |
Presso i punti vendita Repsol in Italia sarà possibile ritirare i prodotti acquistati tramite Amazon, il colosso Usa del commercio elettronico. È quanto prevede un accordo firmato dalle due società che prevede l'installazione dei “box” Amazon (“lockers”) presso i quali è possibile ritirare a qualsia ...
12/09/2016 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
L'andamento degli ultimi dieci anni in luglio
Pubblichiamo dati e tabelle sui consumi petroliferi di luglio, in particolare sull'andamento degli ultimi dieci anni dei dati divulgati mensilmente dal ministero per lo Sviluppo Economico, con specifico riferimento alle vendite di carburanti rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci ...
09/09/2016 | Rete Carburanti | Riccardo Piunti
Le riflessioni di un “novello Ulisse” in giro per l'Europa
Riprende il viaggio di Riccardo Piunti nel mondo europeo della distribuzione dei carburanti. Questa volta il nostro Ulisse affronta il tema dei differenziali di prezzo: tra self e servito, tra aree geografiche, tra strade e autostrade. Differenziali talmente ampi da far impallidire qualsia ...
09/09/2016 | Rete Carburanti | G.M.
La rete carburanti italiana si sta trasformando in un pantano. Chi può cerca di andarsene al più presto, chi resta è assediato da mediatori, truffatori e operatori senza scrupoli. E le operazioni di “bonifica” sembrano andare a rilento.
Il fuggi fuggi è ben rappresentato dal “caso” TotalErg. L' ...