31/01/2019 | Rete Carburanti
L'allarme di Coldiretti Sardegna
Ritardano le assegnazioni di gasolio agricolo in Sardegna. È l'allarme lanciato nei giorni scorsi da Coldiretti Sardegna.
Le basse temperature, denuncia, hanno messo in evidenza un altro problema cronico del mondo delle campagne, prigioniero della burocrazia e di meccanismi aggrovigliati di cui se...
31/01/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stessa variazione a parità di calendario. I dati di Terna
Secondo i primi dati provvisori elaborati da Terna, il totale dell'energia elettrica richiesta in Italia nel 2018 ammonta a 321,9 miliardi di kWh, valore in lieve aumento (+0,4%) rispetto al 2017 (a parità di calendario la variazione non cambia). E' quanto si legge in una nota di Terna, che sostanzi...
30/01/2019 | Rete Carburanti
Con i costi per l'emissione della fattura elettronica i gestori lavorano in perdita. È quanto ha detto il vice presidente Faib Pino Sperduto intervenendo lunedì al programma televisivo Quarta Repubblica, condotto da Nicola Porro su Rete 4.
Nel corso della trasmissione, Sperduto ha evidenziato “lo s...
28/01/2019 | Rete Carburanti
Il testo alla firma dei ministeri dell'Interno e dello Sviluppo economico
Il 21 gennaio 2018 è terminato il periodo di consultazione in Commissione europea dello schema di decreto che modifica il testo, attualmente in vigore, della norma inerente l'esercizio degli impianti di distribuzione stradale del gas naturale per autotrazione e che permetterebbe il rifornimento di m...
24/01/2019 | Rete Carburanti
Nuovo fronte per le associazioni dei gestori, questa volta nei confronti di Italiana Petroli. Faib, Fegica e Figisc hanno scritto una nota unitaria indirizzata al direttore rete e al responsabile business & pricing di Italiana Petroli denunciando la sofferenza delle gestioni “dovuta a mancati ricono...
23/01/2019 | Rete Carburanti
“Sorprendente e contraddittoria” l'interpretazione dell'Agenzia delle Entrate
Assopetroli prende una dura posizione in difesa del credito di imposta sulle transazioni con carta per i gestori di punti vendita carburanti, chiedendo un confronto urgente con l'Agenzia delle Entrate e il Mef “per la definizione di una soluzione alternativa coerente e sostenibile per gli tutti gli ...
23/01/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Evoluzione consumi decennali
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi del 2018, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci relativa ai consumi d...
23/01/2019 | Rete Carburanti
Nuovo impianto Ham-Blu, primo rifornimento per Papa
Da domani 24 gennaio sarà aperto alle vendite un nuovo impianto Gnl e Gnl-C di proprietà della Società Rete, che accetterà le carte Ham, a San Maurizio Canavese, a nord di Torino. Salgono così a 11 gli impianti Gnl che utilizzano la carta per rifornimento Ham sul territorio italiano. L'impianto è il...
22/01/2019 | Rete Carburanti
La protesta contro la decurtazione del credito di imposta
Faib, Fegica e Figisc hanno proclamato 24 ore di sciopero per il prossimo 6 febbraio, con l'indicazione che a partire dal 1° febbraio la fattura elettronica per i carburanti sarà emessa dai gestori esclusivamente in caso di pagamento con bonifico anticipato o assegno circolare.
La protesta nasce da...
21/01/2019 | Rete Carburanti
"Limiti al pre pay e asimmetria con il ghost"
La legge regionale della Toscana sulla distribuzione carburanti
(v. Staffetta 26/11/18) limita la concorrenza perché impone un obbligo asimmetrico in relazione agli orari di apertura tra impianti con servizio e impian...
21/01/2019 | Rete Carburanti
Sono 8 le amministrazioni in ritardo
Solo 12 delle 22 tra Regioni e Province autonome hanno introdotto nella legislazione regionale le norme sui carburanti alternativi introdotte con il decreto legislativo 257/2016 di recepimento della direttiva Dafi. La Provincia autonoma di Trento ha recepito le norme solo parzialmente, mentre otto R...
21/01/2019 | Rete Carburanti
“Prezzi troppo alti, perso il 25% dell'erogato”
La questione è sul tavolo da qualche tempo
(v. Staffetta 20/12/18): i prezzi praticati da EG Italia sui punti vendita ex Esso sono “significativamente sopra i principali competitor” e questo ha comportato “una contraz...
21/01/2019 | Rete Carburanti
I presidenti scrivono all'Agenzia sui pagamenti Iva
Un “iniquo doppio esborso” per i gestori di punti vendita carburanti, che devono pagare l'Iva al fornitore e quella sul carburante ceduto negli ultimi mesi del 2018. Dopo la “decurtazione” del credito di imposta sulla transazioni elettroniche...
17/01/2019 | Rete Carburanti
Il rebranding sarà completato entro l'anno
Il processo di rebranding della rete TotalErg è partito a settembre. Già a fine 2018 erano circa 600 i punti vendita già “convertiti” al marchio IP. L'obiettivo della società è di concludere il programma prima della fine del 2019.
Tre le tipologie di punto vendita previste: il multiservices, con d...
17/01/2019 | Rete Carburanti
Proclamato lo stato di agitazione, chiesto incontro urgente. UP: pagamenti con carte +2%, no a interpretazioni restrittive
La questione si nasconde tra le pieghe di una apparentemente ordinaria risoluzione dell'Agenzia delle Entrate, la 3/E del 14 gennaio
(v. Staffetta 17/01). Ma l'effetto è esplosivo, comportando un probabile dimezzament...