30/11/2020 | Rete Carburanti
“Non è un costo ma uno strumento essenziale contro l'illegalità”. Oggi scade il termine per l'adeguamento
Tutte le aziende aderenti a Unem hanno completato con successo il processo per la digitalizzazione dei propri documenti di trasporto che consentirà di tracciare in tempo reale la movimentazione dei carburanti (benzina e gasolio) e in un futuro prossimo anche gli altri prodotti petroliferi. Lo comuni...
27/11/2020 | Rete Carburanti
Da stasera niente turno di servizio notturno per impedire fallimenti e chiusure definitive
Come era stato preannunciato il 18 novembre da Faib Autostrade, Fegica e Figisc Anisa
(v. Staffetta 19/11), a partire dalle ore 22.00 di stasera 27 novembre le aree di servizio autostradali non effettueranno il turno ...
24/11/2020 | Rete Carburanti
Nella memoria inviata alla commissione Attività produttive sul Ddl di Bilancio 2021. Ormai indifferibile una riflessione sulla “stratificazione” di oneri a carico degli operatori
“Premesso che da almeno sei anni è in prima linea al fianco del Legislatore e dell'Amministrazione per contrastare la dilagante illegalità che si è radicata nel settore dei carburanti e che è stata non solo a favore ma anche attiva promotrice delle misure già messe in campo, Assopetroli-Assoenergia,...
20/11/2020 | Rete Carburanti
Le riflessioni di Bonaventura Sorrentino - studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma
Tipicamente la riorganizzazione di un “settore aggregato” con riferimento alle piccole e medie imprese che lo compongono, per quanto numerose, è caratterizzata o quantomeno facilitata dalla omogeneità strutturale e gestionale delle aziende che ne fanno parte. Presupposto, quello della omogeneità, ch...
19/11/2020 | Rete Carburanti
Dopo la lettera inviata ieri mattina al Governo. Una prova di determinazione in un silenzio assordante che richiede la compattezza della categoria
Ieri sera i presidenti di Faib Autostrade, Fegica e Figisc Anisa hanno inviato una comunicazione a tutte le gestioni delle aree di servizio autostradali per informarle della lettera inviata ieri mattina al presidente del Consiglio e ai ministri competenti in cui si preannunciano possibili chi...
18/11/2020 | Rete Carburanti
O misure urgenti o chiusura a fine mese su strade e autostrade. Accuse al ministro Patuanelli
“Considerato che una sia pur minima interlocuzione sui nodi dei gestori carburanti è sempre stata rifiutata dal Ministro Patuanelli e che permane una sorta di indifferenza alle problematiche sollevate”, Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno comunicato questa mattina in una lettera al premier Conte e a...
18/11/2020 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
La seconda ondata del Covid pesa come un macigno sulle vendite di diesel (-224.000 t) e carboturbo (-292.000 t). Nei primi dieci mesi del 2020 mancano all'appello oltre 8,5 mln t. Unem: la flessione annua potrebbe superare 10 mln t
16/11/2020 | Rete Carburanti
Le Faq dopo le ultime misure di emergenza Covid
In Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia i benzinai possono restare aperti la domenica, in Veneto solo in modalità self service (compresi gli autolavaggi). È quanto chiariscono le Faq pubblicate dalle tre Regioni dopo che venerdì diversi operatori e associazioni, tra cui Unem, avevano segnalato pre...
13/11/2020 | Rete Carburanti
Per misure economiche e di sicurezza
Assopetroli ha firmato la scorsa settimana un accordo interassociativo con le associazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc applicabile ai titolari di impianti aderenti Assopetroli-Assoenergia. L'accordo quadro serve a definire una serie di interventi straordinari a favore dei gestori de...
13/11/2020 | Rete Carburanti
Le ordinanze di Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia e i chiarimenti successivi con faq e in risposta a Confcommercio Veneto e Assogasmetano
Aggiorniamo la notizia sullo stop ai punti vendita carburanti nei giorni festivi che sembrerebbe essere stato introdotto da alcune Regioni con ordinanze adottate ieri in risposta all'emergenza Covid. La situazione non è chiarissima ma si va definendo grazie anche alle richieste di chiarimento di alc...
12/11/2020 | Rete Carburanti
Per far fronte alla nuova ondata di emergenza. Con due importanti retisti. In attesa delle grandi compagnie
Faib Fegica e Figisc hanno sottoscritto con Vinpe e Retitalia il rinnovo dell'Accordo collettivo aziendale ai sensi dell'art. 19 della legge 57/2001 allo scopo di condividere congiuntamente una serie di interventi straordinari ritenuti necessari alla luce degli effetti causati dalla nuova ondata di ...
12/11/2020 | Rete Carburanti
All'indomani dell'avvio del portale, il presidente Merigo racconta il cammino che ha portato al risultato dopo la falsa partenza del 2014
Il cammino è stato difficile, da questo momento il settore è chiamato a cogliere questa opportunità e molti operatori si stanno già attivando per rendere disponibile il servizio quanto prima. E' il commento del presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo, che all'indomani dell'avvio del portale Sn...
12/11/2020 | Rete Carburanti
Impegni società concessionarie sono stati disattesi. Perdite di fatturato superiori al 35% sulla viabilità ordinaria e di circa il 70% su quella autostradale. Rischio di iniziative di protesta
Con una nota unitaria inviata martedì, Faib Fegica e Figisc sollecitano il Governo per il tramite del ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, a varare misure di ristoro per i gestori degli impianti stradali ed autostradali di distribuzione carburanti. Denunciano che tutti gli impegni ...
12/11/2020 | Rete Carburanti
Con una rete di 2.000 punti di ricarica in Germania
Total ha acquistato dal gruppo Viessmann la controllata Charging Solutions, specializzata in infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Grazie a questa operazione, Total gestirà una rete di 2.000 punti di ricarica in Germania, installati presso attività private, alcuni dei quali accessibili a...
12/11/2020 | Rete Carburanti
Schrader Oil, con 18 aree di servizio. Erogato Usa a 11 miliardi di litri
EG Group ha firmato un accordo per l'acquisto di Schrader Oil, una catena di 18 minimarket e stazioni di rifornimento nel nord del Colorado che impiega 150 persone. La società britannica, presente anche in Italia con quasi 1.200 punti vendita a marchio Esso, gestisce già una rete di 88 negozi di ali...