30/04/2020 | Rete Carburanti
Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno proclamato lo stato di agitazione della categoria e una prima tornata di scioperi che prenderà avvio dalla rete autostradale con la chiusura della aree di servizio nei giorni del 13 e ?14 maggio? prossimi.
L'annuncio arriva dopo “nove settimane di asso...
29/04/2020 | Rete Carburanti
Italiana Petroli e le federazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc hanno rinnovato oggi l'accordo transitorio collettivo aziendale firmato il mese scorso
(v. Staffetta 26/03), allo scopo di prolungare per ...
29/04/2020 | Rete Carburanti
“Autotrasportatori in difficoltà”. Conftrasporto, Figisc e Fipe scrivono ai ministri De Micheli, Patuanelli e Franceschini
“Gli autotrasportatori non hanno un posto dove poter mangiare” e “si trovano, ormai da mesi, in una situazione di grave difficoltà, cui si aggiunge il problema di reperire un pasto lungo le strade statali e regionali”. Così oggi Conftrasporto, Figisc e Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), ...
28/04/2020 | Rete Carburanti
Tra marzo e aprile 2 miliardi di gettito in meno. Ma le aziende, IP in testa, stentano a pagarle. Si spera nel Decreto aprile
Il caso scoppia il 16 aprile, termine ultimo per il pagamento delle accise sui prodotti immessi in consumo in marzo, il primo mese duramente colpito dalla crisi coronavirus. Quel giorno, a quanto risulta alla Staffetta, alcuni operatori del settore, tra cui IP, iniziano a dilazionare tali pagamenti ...
28/04/2020 | Rete Carburanti
Ancora subalterno alle Compagnie/Fornitori o “normale” operatore come lo sono tutti i soggetti dotati di partita iva e organizzati come impresa?
“Forse è venuto il tempo di un cambiamento epocale di mentalità nella visione dei rapporti in questo settore, sdoganando, una volta per tutte, una immagine possibilmente nuova, resiliente e flessibile del gestore-impresa”. Lo afferma il presidente della Figisc, Bruno Bearzi, in un lungo interven...
27/04/2020 | Rete Carburanti
Alla fine nel mirino delle organizzazioni dei gestori è finito anche il gruppo Sarni. Che, in una comunicazione firmata da Teodoro Sarni, in risposta alle richieste di aiuto economico avanzate all'inizio di aprile dai suoi gestori in merito alle sofferenze accumulate durante la crisi in atto del...
24/04/2020 | Rete Carburanti
La proroga al 1° settembre dell'obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi
(v. Staffetta 23/04) “appare illogica nel quadro del provvedimento ed anche incoerente con l'impianto delle scadenze trimestra...
22/04/2020 | Rete Carburanti
Cadrà nel vuoto come tutte le altre di cui abbiamo dato notizia in queste settimane. Parliamo della lettera inviata oggi dalle organizzazioni dei gestori a ben undici destinatari, in testa il premier Conte e i ministri Patuanelli, De Micheli e Gualtieri impegnati in questi giorni in ben altre faccen...
22/04/2020 | Rete Carburanti
Appello al Governo: 185 aree di servizio pronte a chiudere per mancanza di liquidità
Sono passate tre settimane dal tavolo tecnico convocato al ministero dello Sviluppo economico
(v. Staffetta 30/03) e ancora nessun provvedimento è stato adottato per affrontare la crisi di liquidità delle gestioni del...
22/04/2020 | Rete Carburanti
Sponsorizzata dal Mise. In una lettera a Patuanelli di Laureti e Proietti
Oltre a chiedere al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, di estendere anche agli affittuari di impianti il “credito di imposta” sul canone di locazione commerciale previsto per alcuni titolari di imprese dall'art. 65 del decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18...
21/04/2020 | Rete Carburanti
Previsto dall'art. 65 del decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 su canoni di locazione commerciale ma non su canoni di affitto di azienda
In una lettera inviata ieri al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, il presidente di Assoindipendenti, Alessandro Proietti, fa rilevare che molti degli associati, attivi nella distribuzione dei carburanti in qualità di retisti, cedono propri rami di azienda (impianti di distribuz...
21/04/2020 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Benzina e gasolio dimezzati, jet fuel -66%, lubrificanti -28%, Gpl -16%. Bene solo il riscaldamento e l'agricolo. UP: in aprile previsto -50%
Le misure di contenimento adottate lo scorso 9 marzo hanno avuto un impatto fortissimo sui consumi petroliferi. Nel mese scorso sono state consumate 3 milioni e 312mila tonnellate di petrolio e prodotti petroliferi in Italia, in calo del 31% rispetto a marzo 2019, cioè quasi un milione di tonnellate...
21/04/2020 | Rete Carburanti
Il Tar della Liguria ha accolto la domanda incidentale, presentata dalla Faib Liguria e dai gestori degli impianti di distribuzione carburanti della Val di Magra, di sospensione dell'esecuzioni dei provvedimenti impugnati in riferimento all'annosa questione del distributore a marchio Coop in via d...
21/04/2020 | Rete Carburanti
Dopo quelli con EG e Vinpe. Per far fronte all'emergenza
Ieri Faib, Fegica e Figisc hanno sottoscritto con Retitalia un accordo collettivo aziendale ai sensi dell'art. 19 della legge 57/2001 allo scopo di condividere congiuntamente una serie di interventi straordinari ritenuti necessari alla luce degli effetti causati dall'emergenza sanitaria e dei conseg...
20/04/2020 | Rete Carburanti
Continua il botta e risposta tra Anas e organizzazioni dei gestori sulle gestioni autostradali. Dopo aver affidato il 16 aprile a una lettera aperta del presidente di Anisa, Massimo Terzi, il compito di dare una prima risposta alla lettera dell'Anas del 15 aprile al presidente della Fegica...