29/05/2020 | Rete Carburanti
Come preannunciato
(v. Staffetta 26/05), questa mattina si è svolto il webinar promosso da Assorem Confesercenti sulle prospettive della rete carburanti. Durato due ore, ha raccolto, al picco, quattordici ascoltatori ...
28/05/2020 | Rete Carburanti
Per parlare e discutere del futuro della categoria
“Un Incontro dove ritrovarsi per parlare e discutere. Per trovare punti d'intento, pochi ma buoni. Dove più che parlare per imporsi ci sia capacità di ascolto tra le parti”. Lo propone Ferruccio Schiavello, presidente della neo costituita associazione Benzinai Liberi Italiani...
27/05/2020 | Rete Carburanti
La crisi della distribuzione dei carburanti continua ad essere la grande assente nei dibattiti che in queste settimane trovano grande spazio nel sistema della comunicazione: in particolare sulla grande stampa. E di conseguenza restano senza eco gli appelli che si susseguono quasi ogni giorno da part...
27/05/2020 | Rete Carburanti
Sì a una cabina di regia di settore con i principali attori e il Mise
L'emergenza Coronavirus ha amplificato le criticità della rete: polverizzazione distributiva, reddittività insufficiente e rigidità contrattuali. È perciò necessaria una riforma urgente per contenere il numero dei punti vendita e contrastare il “caporalato” petrolifero, l'illegalità e il peso della ...
26/05/2020 | Rete Carburanti
Assopetroli, con una nota del vice presidente Giovanni Turriziani, ha prolungato l'accordo collettivo aziendale stipulato il 27 marzo con Faib Fegica e Figisc allo scopo di condividere una serie di interventi straordinari alla luce degli effetti causati dall'emergenza sanitaria Covid-19 e dei conseg...
25/05/2020 | Rete Carburanti
Per chiudere entro due anni gli impianti inefficienti: troppi e poco capaci
Un atto di indirizzo politico che disponga la chiusura - entro due anni - degli impianti inefficienti (quando non sia l'unico impianto del Comune) stabilendo la soglia di efficienza in almeno 600.000 lt/anno per la viabilità ordinaria e 2.000.000 di litri per quella autostradale. Nuove aperture potr...
21/05/2020 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Dato destagionalizzato -18,2%. Fer al 47%, fotovoltaico +26,9%
Nel mese di aprile 2020, secondo quanto rilevato da Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata di 19,9 miliardi di kWh, in diminuzione del 17,2% rispetto allo stesso mese del 2019, dato che conferma quanto anticipato...
21/05/2020 | Rete Carburanti
Le accuse di Fegica e Anisa alla fronda antigestori nei “livelli apicali” del Mise
Dopo i comunicati di ieri di Faib Autostrade e Figisc, soddisfatte per le misure di sostegno ai gestori delle aree di servizio autostradali recuperate all'ultimo momento nell'art. 40 del DL Rilancio...
21/05/2020 | Rete Carburanti
È il settantunesimo in Italia
Lunedì scorso è entrato in funzione a Perugia un nuovo impianto di distribuzione stradale di Gnl per automezzi pesanti e di L-Gnc per automezzi alimentati a metano gassoso. L'impianto è presso la stazione di servizio carburanti a marchio IP di proprietà di Automigliorgas Srl situato in via Corcianes...
20/05/2020 | Rete Carburanti
Il recupero in extremis nel Decreto-legge Rilancio delle misure di sostegno ai gestori delle aree di servizio autostradali chieste dalle organizzazioni di categoria è accolto con soddisfazione da Faib Autostrade e Figisc/Anisa.
In un lungo comunicato (v. allegato) Faib Autostrade ricorda che i...
20/05/2020 | Rete Carburanti
Fino al 31 maggio
Anche Q8 ha prorogato l'accordo transitorio di emergenza sottoscritto con le federazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc. L'azienda ha prorogato le misure previste in materia di drop, di pagamenti e rid, di metodo evo, di fornitura diretta dei Dpi, di pagamento dei canoni di locazione d...
19/05/2020 | Rete Carburanti
Lettera alla Staffetta
In questa lettera alla Staffetta il presidente della Fegica Roberto Di Vincenzo ripercorre le tappe degli annunci e delle successive delusioni che hanno riguardato gli interventi della politica sul mondo dei gestori, l'anello più debole della filiera petrolifera. Essenziale e dimenticato.
Bisog...
19/05/2020 | Rete Carburanti
Chi detiene il potere (M5S ndr, rappresentato al Mise da Stefano Patuanelli e dai suoi addetti) userebbe i gestori, l'anello più debole della filiera delle fonti fossili, come capro espiatorio per regolare i conti con il mondo del petrolio, per sostituire benzina e diesel a vantaggio dell'elettrico ...
15/05/2020 | Rete Carburanti
Faib: un caso di burocrazia contro politica e di politica debole e in ritardo
“Il Governo, che ha mostrato di essere convinto della drammaticità della situazione in Autostrada, intervenga subito e corregga in fase di conversione il Decreto Rilancio. Non disperiamo di recuperare la norma in fase di conversione”. Lo ha dichiarato ieri pomeriggio il presidente di Faib Autostra...
14/05/2020 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Persi oltre due milioni di tonnellate. Benzina -73%, gasolio -60%, carboturbo -92%, lubrificanti -59%. UP: in maggio previsto -35%
Si sono purtroppo rivelate sostanzialmente azzeccate le stime di Unione Petrolifera sui consumi nel mese di aprile. Dopo il meno 31% di marzo, registriamo infatti un -44,5% in aprile, con la benzina che perde il 73,4% e il gasolio auto il 60%. Nel mese scorso sono state consumate 2 milioni e 675mila...