30/04/2021 | Rete Carburanti
La crisi si abbatte su un settore sfibrato, finanziariamente e moralmente
La fine del sostegno pubblico alle aziende colpite dalla crisi pandemica potrebbe generare uno tsunami di insolvenze aziendali. Il passaggio va quindi gestito con grande cautela e tempismo. L'allarme viene dallo European Systemic Risk Board, l'organismo dell'Unione europea che si occupa della stabil...
27/04/2021 | Rete Carburanti
Con fornitura di biometano Hera
È stato inaugurato a Imola un nuovo distributore di Gnl auto della Sprint Gas. Il punto vendita eroga Gnl fornito da Società Italiana Gas Liquidi (Vulcangas), metano gassoso (Gnc) con biometano prodotto nell'impianto di Sant'Agata Bolognese del Gruppo Hera, Gpl e a breve saranno installate colonnine...
27/04/2021 | Rete Carburanti
Prosegue il giro di incontri delle associazioni dei gestori carburanti nell'ambito del confronto con i gruppi politici parlamentari per l'illustrazione e la richiesta di sostegno della bozza di ddl sul ritorno alla concessione per la distribuzione carburanti.
Questi gli incontri di questa settiman...
27/04/2021 | Rete Carburanti
Al corso di oggi a Trieste per le forze di Polizia, presente il Prefetto Valenti
“L'illegalità è un fenomeno degenerativo che mina alle basi la tenuta della nostra filiera e per contrastarla efficacemente bisogna lavorare soprattutto sulla prevenzione che è strettamente legata all'automazione, alla digitalizzazione della filiera per aumentare il numero dei controlli in tempo re...
23/04/2021 | Rete Carburanti
Chiudere con le frodi e tornare a creare valore
Tra prevenzione e repressione, pare – diciamolo sottovoce – che da alcuni mesi a questa parte il fenomeno delle frodi nella distribuzione carburanti abbia manifestato qualche segnale di riflusso. L'entrata in vigore a regime del Das telematico da una parte e le inchieste coordinate della magistratur...
23/04/2021 | Rete Carburanti
A Filago (BG), anche con Gnc e colonnine elettriche, con il contributo UE nell'ambito del piano Cre8
Q8 ha rinnovato la stazione di servizio di Filago con un'offerta multi-prodotto che, oltre a benzina e gasolio tradizionali e prestazionali, prevede il metano liquido (Gnl), il metano gassoso (Gnc) e una postazione di ricarica per veicoli elettrici.
Il punto vendita, si legge in una nota, è in pros...
22/04/2021 | Rete Carburanti
Da parte di Faib, Fegica e Figisc/Anisa dopo l'incontro con il ministro Cingolani
In attesa di reazioni da parte delle altre componenti della filiera della distribuzione dei carburanti alla proposta di ritorno alla concessione sulla rete carburanti, presentata il 14 aprile al ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani,...
20/04/2021 | Rete Carburanti
Nuova società per i servizi alla mobilità sostenibile
Rete spa, società con sede a Torino e proprietaria di una rete di 70 stazioni di servizio, annuncia la nascita di Blu Way srl, società nella quale confluiscono gli attuali business legati al metano liquido, al metano compresso, al biometano e ai servizi di mobilità sostenibile, incluso l'elettrico e...
20/04/2021 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel confronto con il primo lock down dello scorso anno, le vendite di benzina, diesel e gpl auto mettono a segno aumenti di circa il 50%. Unem: "in aprile possibile il recupero di oltre un milione di tonnellate"
16/04/2021 | Rete Carburanti
Dietro il ripristino dello strumento della concessione
Una rete distributiva bonificata dalla criminalità, un'infrastruttura capillare, efficiente e modernizzata per programmare decarbonizzazione e transizione ecologica dei prodotti energetici per autotrazione destinati al trasporto delle merci e alla mobilità sostenibile delle persone. Obiettivi che il...
15/04/2021 | Rete Carburanti | G.M.
I particolari dell'acquisizione di Repsol Italia. Attività extrarete per 400 mln di litri. Su mafia e carburanti: “chiediamo ai magistrati rapidità e incisività. Soffriamo la concorrenza sleale”
Tamoil, compagnia libica controllata dalla holding Oilinvest, è il quinto operatore della rete in Italia per numero di punti vendita (contando anche la rete a marchio Esso). Repsol Italia era il sesto marchio. Dopo l'acquisizione...
15/04/2021 | Rete Carburanti
Per bonificare il mercato, preparare la decarbonizzazione e integrare al proprio interno l'offerta di altri prodotti energetici per autotrazione. La proposta illustrata ieri sera al ministro Cingolani
È il ritorno alla concessione, abbandonata nel 1998 in favore dell'autorizzazione, la “proposta” preannunciata la settimana scorsa da
Faib,
Fegica e
Figisc/Anisa (v. Staffetta 09/04). Una proposta illustrata ier...
13/04/2021 | Rete Carburanti
Sull'Autobrennero, potrà fornire anche biometano. Altre quattro stazioni in arrivo a maggio
È stato inaugurato ieri un nuovo punto vendita di gas naturale compresso per autoveicoli nell'area di servizio Tamoil di Paganella Est, lungo l'autostrada del Brennero in Trentino-Alto Adige. La stazione di servizio è frutto di una collaborazione tra Snam e Tamoil. Il punto vendita a Paganella Est, ...
12/04/2021 | Rete Carburanti
Negli ultimi anni le mafie hanno infiltrato pesantissimamente il settore della distribuzione carburanti. Tanto che il commercio di prodotti petroliferi è ormai la principale fonte di sostentamento delle organizzazioni criminali, insieme agli stupefacenti. Non è la solita esagerazione, il solito alla...
09/04/2021 | Rete Carburanti
E per rientrare nel recovery Fund nonostante il settore sia in mano alle mafie. In arrivo nei prossimi giorni
Dopo aver tentato in ogni modo e inutilmente di sollecitare e coinvolgere le altre componenti del settore ed i ministeri competenti, i Gestori e le loro Organizzazioni di categoria, Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno deciso di non poter più rimandare il momento di esporre pubblicamente le “pro...