21/12/1991 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
"La Commissione, nel quadro del suo programma dimostrativo di
collegamento tra ricerca-sviluppo e introduzione sul mercato di nuove
tecnologie, ha accordato tra il 1979 e il 1989 un sostegno finanziario
di 47 milioni di ecu a circa 160 progetti ...
21/12/1991 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee n. L 307 dell'8
novembre pubblica la decisione del Consiglio del 29 ottobre 1991 sulla
promozione dell'efficienza energetica nella Comunità (Programma Save).
Il programma ha una durata di cinque anni e l' ...
10/12/1991 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il 4 dicembre l'on. Renato Strada, responsabile dei problemi
energetici nel "governo ombra" del Pds, ha rivolto un'interrogazione al
ministro dell'Industria per chiedere delucidazioni in merito alle
proroghe al 15 dicembre dei termini ...
06/12/1991 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con una dura lettera inviata mercoledì al collega Ruffolo, il
ministro dell'Industria, Guido Bodrato, ha contestato la decisione del
ministro dell'Ambiente di portare al consiglio dei ministri di giovedì
prossimo, 12 dicembre, il progetto per l'anticipo a ...
05/12/1991 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il presidente dell'Italgas, Carlo Da Molo, ha firmato martedì scorso
un protocollo d'intesa con l'amministratore straordinario dell'Ente
Ferrovie dello Stato, Lorenzo Necci, finalizzato, dice un comunicato
congiunto, alla messa a punto di studi comuni ...
05/12/1991 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sarà il Consorzio Agip Servizi Piemonte-Valle d'Aosta, costituito
all'inizio del 1990 (v. Staffette 6 e 7/2/1990), il "braccio"
operativo della convenzione tra Snam e Regione Piemonte per lo sviluppo
del ricorso al metano firmata lunedì a Torino ( ...
04/12/1991 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sarà difficile in Italia poter ridurre ulteriormente i consumi
pro-capite di energia, poich‚ già oggi nel nostro paese risultano tra i
più bassi rispetto agli altri Stati europei. Secondo il ministro
dell'Industria, Guido Bodrato, che ‚ intervenu ...