25/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Con la firma del ministro della Sanità, De Lorenzo, dopo quelle già
apposte dai ministri dell'Ambiente, Ripa di Meana, e dell'Industria,
Guarino, si ‚ concluso l'iter di approvazione del decreto
interministeriale sui limiti del contenuto di nichel delle e...
25/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Il Comitato economico e sociale della Cee ha espresso parere
favorevole sulla proposta di direttiva del Consiglio sull'aliquota
delle accise applicabili ai carburanti derivati dalle fonti agricole,
presentata dalla Commissione al Consiglio il 28 febbraio 1992 (...
24/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
I verdi Mattioli e Scalia richiamano il governo al rispetto degli
impegni assunti nella relazione unitaria approvata a fine luglio alla
Camera circa le conclusioni del vertice di Rio sullo sviluppo
sostenibile (v. Staffetta 31/7). In una interpellanza present...
19/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Le conclusioni "controcorrente" di uno studio condotto
da una società specializzata
Secondo la Siac, consociata italiana del Gruppo Associated Octel,
leader mondiale nella produzione e vendita di additivi per carburanti,
per tutta una serie di valide ragioni occorre...
19/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Benzina verde, marmitte catalitiche e pubblicità "ingannevole"
Pubblichiamo il testo del provvedimento con il quale l'Autorità
Garante della Concorrenza e del Mercato, nel corso della riunione del
24 agosto, ha deliberato la chiusura del procedimento aperto a inizio
...
16/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
L'introduzione di una tassa sull'energia limitata ai paesi della
Comunità non avrebbe un impatto sufficiente sulle condizioni climatiche
tale da rappresentare un rimedio efficace contro l'effetto serra. Al
contrario, una "eco-tassa" a livello mondiale permetterebbe di r...
15/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Giorni decisivi i prossimi per una serie di importanti provvedimenti
di carattere ambientale da tempo attesi. In dirittura d'arrivo c'e'
soprattutto il decreto interministeriale sui limiti del contenuto di
nichel delle emissioni inquinanti degli impianti indistriali e...
15/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Interpretando in maniera molto rigida ed estensiva la recente
precisazione del ministero dell'Interno sul rifornimento di serbatoi
fissi di gpl (v. Staffetta 10/9), il Comando Provinciale dei Vigili
del Fuoco di Nuoro l'8 agosto scorso ha inviato una lettera a ...
15/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Fabrimetal, federazione delle imprese belghe meccaniche, elettriche,
ecc., annuncia la creazione della prima base dati sul riciclo delle
materie plastiche nella Cee. Il riciclo e l'uso di materie plastiche
ha un'importanza sempre maggiore, a causa delle severe misure ...
12/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Le differenze fondamentali delle due soluzioni ai fini della sicurezza
Una maggiore informazione sulle cause e sulla dinamica degli
incidenti che si verificano negli impianti a gas e sulle differenze che
si riscontrano tra impianti autonomi e centralizzati favorirebb...
12/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Presentata dalla Commissione il 2 giugno
Riproduciamo qui di seguito il testo della proposta di direttiva
sulla istituzione della "carbon tax" messo a punto a fine maggio dalla
Commissione della Cee (v. Staffetta 3/6) nonostante i pareri
sostanzialmente con...
12/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
II ministro dell'Ambiente,
Ripa di Meana, ha firmato il decreto interministeriale sui limiti
del contenuto di nichel delle emissioni inquinanti degli impianti
industriali e delle centrali elettriche messo a punto nei giorni
s...
10/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Testo della proposta di direttiva predisposta dalla Commissione Cee
Pubblichiamo di seguito il testo della proposta di direttiva (Com
92/277) sul controllo delle emissioni di composti organici volatili
(COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzio...
09/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
Alcune delle norme contenute nella bozza di Dpcm sulla qualità dei
combustibili e dei carburanti messo a punto dal ministero dell'Ambiente
e tuttora all'esame della presidenza del Consiglio per il necessario
concerto con gli altri ministeri interessati (v. Staffette 28/7 ...
09/09/1992 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione Cee ha presentato al Consiglio una proposta di
direttiva sui provvedimenti atti a ridurre le perdite per evaporazione
che si verificano nelle varie fasi del processo di deposito e di
distribuzione dei carburanti Tale proposta, relativa al controllo...