31/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
La regione Liguria ha chiesto alla Corte Costituzionale di
dichiarare che spetta alla regione e non al ministro dell'Industria
"autorizzare gli impianti di contenimento delle emissioni in atmosfera
prodotte da cen trali elettriche a servizio di singoli ...
31/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
Ai sensi della legge 8 luglio 1986 n. 349 e del Dpr 24 aprile 1992
l'Enel ha avviato la procedura per la pronuncia di compatibilità
ambientale relativamente alla costruzione dell'elettrodotto a 380 kV,
in semplice terna, che dipartendosi dalla stazione elettrica,...
27/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
Prima di intraprendere una eventuale iniziativa nazionale di
defiscalizzazione dei biocarburanti, ap pare opportuno attendere il
perfezionamento dell'iter normativo comunitario in materia (v.
Staffetta 26/8) che si dovrebbe concludere prima della fine dell'anno.
...
26/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
L'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (Epa) ha
proposto l'introduzione di limiti alle emissioni inquinanti in
atmosfera prodotte dalle raffinerie. I limiti dovranno regolare le
emissioni di tutti gli imp ianti, esistenti o in costruzione, e...
05/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
Dovrebbe essere imminente, secondo quanto reso noto dallo stesso
ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, la nomina della nuova
commissione sulla Valutazione d'Impatto Ambientale con le nuove
procedure previste dal decreto legge n. 449, di modifica del...
05/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
Le amministrazioni cittadine alle prese con scelte sempre più difficili
Nella nota che segue l'ing. Caio Manlio Fava sostiene che, in ogni
caso, dovranno essere tenute in responsabile considerazione alcune
premesse basiliari, tra le quali: la scarsa incidenza del ris...
04/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
Raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 attraverso una
tassa sull'energia basata su un siste ma che permetta di impiegare i
tipi di accise già esistenti. E' questa la formula verso la quale si
sono orientati i ministri finanziari dell'Unione Europea, ri...
03/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
Su proposta del ministro per l'Ambiente, Altero Matteoli, il
Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge per la delega
al Governo della stesura di sei testi unici per il riordino della
legislazione in materia ambientale. I sei testi unici ...
02/08/1994 | Ambiente e Sicurezza
L'ennesima recente reiterazione del decreto legge per il riutilizzo
come fonte di energia dei residui derivanti da cicli di produzione o di
consumo, le cosiddette materie prime secondarie (v. Staffetta 12/7),
ha comportato la necessità di riproporre anche il d...