28/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
E' stato presentato ufficialmente ieri, a Tunisi, il Centro per la Promozione delle Energie rinnovabili nel Mediterraneo (Medrec), prima iniziativa del programma Medrep (Mediterranean Renewable Energy Programme –...
24/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
Enel Unión Fenosa Renovables (Eufr) investirà 22 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo parco eolico a Villafranca del Bierzo e Balboa (León). Lo rivelano fonti industriali citate martedì dall'agenzia EuropaPress, secondo cui la società controllata pariteticamente da Enel e Uniòn Fenosa in...
23/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
Il lancio del sistema Ue per lo scambio dei diritti di emissione dei gas-serra (emission trading), previsto il prossimo primo gennaio, dovrebbe essere subordinato all'adesione della Russia al Protocollo di Kyoto. Lo ha detto lunedì al Parlamento europeo il commissario all'Energia e vice-presidente d...
22/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
Si è concluso il 14 settembre a Melbourne, in Australia, il “Carbon Sequestration Leadership Forum”, l'incontro dell'organismo internazionale deputato allo sviluppo e alla diffusione di sistemi per il sequestro dell'anidride carbonica nei processi di combustione. Il Forum, cui ha partecipato il dire...
15/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del ddl energia anche per la soluzione della questione nucleare tutti i tasselli sono ormai a posto, ma il ritardo accumulato è ormai enorme. La legge 368/03...
10/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
“Si tratta di affermazioni che continuano a denotare superficialità e improvvisazione. E' davvero sconcertante che, anziché dare attuazione alle scelte del Parlamento e di nominare la Commissione prevista dalla legge 368/2004, si ritorni ad evocare, seppure sottovoce, il sito di Scanzano che nelle ...
08/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
E' stata aggiudicata al consorzio Iberdrola (45%)-Sogin (55%) la gara per l'assistenza tecnica in sito alla centrale nucleare di Kola, quattro reattori da 440 MW ad acqua pressurizzata, nell'omonima penisola russa. Il contratto, del valore di 3 milioni di euro (che si colloca nel quadro comunitario ...
02/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
Il governo di Londra è intenzionato a stoccare definitivamente sul territorio britannico i rifiuti radioattivi inviati al centro di trattamento di Sellafield da nove Paese stranieri, tra cui l'Italia, invece di restituirli come previsto dagli attuali contratti. Lo rivela il quotidiano The Guardian, ...
02/09/2004 | Ambiente e Sicurezza
Il segretario all'Energia degli Stati Uniti, Spencer Abraham, e il presidente della Commissione per l'Energia Atomica francese (Cea), Alain Bugat, hanno firmato il 24 agosto a Parigi un accordo di collaborazione che prevede tra l'altro la partecipazione del Dipartimento all'Energia Usa (Doe) al reat...