29/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
La società Eco-Way
(v. Staffetta 5/8) ha annunciato il lancio sul mercato italiano del software di gestione delle emissioni di CO
2 Cpcp (Carbon Portfolio & Compliance Platform) destinato alle aziende sottoposte al...
29/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
In un dossier presentato al ministero dello Sviluppo Economico
Le indicazioni riportate nel documento del secondo Piano di Allocazione Nazionale per il periodo 2008-2012 prevedono una consistente riduzione di 37 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Assocarboni, in un dossier presentato in agosto al ministero dello Sviluppo Economico, ha lanciato l'allar...
28/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
La società Gestore del mercato elettrico, che cura il funzionamento della Borsa elettrica e gestisce anche le piattaforme di scambio dei Certificati verdi e dei Titoli di efficienza energetica, ha annunciato di aver predisposto anche la nuova piattaforma di scambio delle quote di CO2, ovvero la “bor...
27/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
“Il piano nazionale per le allocazioni di emissioni di CO2 esiste già, ed è stato firmato anche dal ministero dello Sviluppo Economico, pur con qualche dubbio: quindi o viene definitivamente approvato entro metà ottobre o si va in Consiglio dei Ministri e se non verrà rispettato il programma di coal...
27/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Le aziende interessate alla bonifica del porto di Augusta avranno sessanta giorni di tempo per presentare al ministero dell'Ambiente eventuali progetti tecnici per adottare tecnologie di bonifica diverse da quelle previste dall'Icram, il centro studi del ministero. È questa la principale novità scat...
27/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre sono pubblicati tre decreti di individuazione di altrettante associazioni di protezione ambientale ai sensi dell'articolo 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349.
Le associazioni riconosciute tra quelle di protezione ambientale sono il Movimento italian...
27/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Una certa preoccupazione è emersa in seno alla Commissione europea ieri dopo la presentazione dell'opinione del Parlamento europeo sulla nuova direttiva sulla qualità dell'aria. La direttiva è una delle misure previste nella strategia tematica sull'inquinamento dell'aria adottata dalla Commissione n...
26/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
È necessario che da parte dell'Agenzia delle Dogane si provveda ad aggiornare le caratteristiche tecniche delle emulsioni di olio da gas ed olio combustibile, in particolare per quel che riguarda la percentuale di acqua consentita attualmente in quelle destinate ad essere utilizzate come carburante ...
26/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Con particolare riguardo alla percentuale d'acqua
Nella nota che segue, l'ing. Ernesto Marelli, amministratore unico della Mec System e titolare in tutto il mondo di molti brevetti tecnologici, evidenzia la necessità che da parte dell'Agenzia delle Dogane vengano aggiornate la caratteristiche tecniche delle emulsioni di olio da gas ed olio c...
22/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
A fine agosto Assocarboni ha chiesto di essere convocata urgentemente dal Governo per confrontarsi sulle strategie nazionali nella lotta ai gas serra e relative alla Direttiva Emission Trading
(v. Staffetta 30/8),...
22/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Da un'analisi costi/benefici…
Nella nota che segue, ripresa dalla pubblicazione online “Energy” consultabile sul sito Enel, Davide Tabarelli, Direttore di RIE – Ricerche Industriali ed Energetiche –, spiega perché conviene puntare sul carbone nonostante sia il combustibile con le maggiori emissioni di CO2.
Perché conv...
21/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Come preannunciato
(v. Staffetta 18/9), ieri il sottosegretario all'Ambiente, Gianni Piatti, è intervenuto in commissione Ambiente della Camera per rispondere all'interrogazione presentata dall'on. Lomaglio sull'i...
21/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Nella seduta del 20 settembre delle commissioni riunite Industria e Ambiente del Senato
Pubblichiamo di seguito il resoconto sommario della seduta di mercoledì in cui il ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, è intervenuto sul disegno di legge che detta norme sull'attuazione del protocollo di Kyoto e lo sviluppo delle fonti rinnovabili (AS 786), il cosiddetto Ddl Ronchi....
19/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Si terrà venerdì presso la Prefettura di Augusta l'incontro tra le aziende interessate al “blocco” del porto per le operazioni di bonifica
(v. Staffetta 12/9) e Gianfranco Mascazzini, direttore generale del Serviz...
15/09/2006 | Ambiente e Sicurezza
Come annunciato
(v. Staffetta 13/9), il Comitato nazionale di gestione della direttiva Ets ha deliberato la proroga al 15 ottobre del termine di restituzione delle quote di emissione per il 2005. La proroga riguar...