28/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Il sindaco di Venezia Massimo Cacciari ha inviato una lettera ai ministri delle attività produttive e dell'ambiente, Scajola a Prestigiacomo, per denunciare “la situazione confusa e preoccupante” circa la riqualificazione produttiva e ambientale di Porto Marghera. Cacciari lamenta che nonostante sia...
26/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Nella Ue-25 un aumento dello 0,68%
Le emissioni di gas serra degli impianti italiani sottoposti all'Ets sono diminuite, tra il 2006 e il 2007, dello 0,47%. Lo rende noto la Commissione europea nell'ambito della pubblicazione dei dati ufficiali sulle emissioni delle aziende europee che, complessivamente, hanno registrato un aumento de...
26/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
I ministri dell'Ambiente del G8 hanno espresso una forte raccomandazione per dimezzare le emissioni di gas responsabili dell'effetto serra entro il 2050. “Il principale risultato è sul cambiamento climatico: abbiamo espresso con forza di voler giungere a un accordo a Hokkaido Toyako, nel G8 dei capi...
21/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Dall'ultimo quadro di valutazione degli aiuti di Stato emerge che gli Stati membri si sono avvalsi in modo crescente delle possibilità offerte dalle norme dell'Ue in materia di aiuti di Stato per sostenere progetti di tutela ambientale. Lo rileva la Commissione Ue chiarendo che negli ultimi sette an...
20/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Inclusione esplicita e immediata di tutte le attività di produzione e trasformazione dell'acciaio nella lista dei settori esposti alla concorrenza globale a rischio di carbon leakage ed esclusione totale e permanente dall'auctioning, almeno fino alla definizione di una accordo globale di settore. So...
19/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
A partire dal 2012 le automobili in circolazione nell'Unione Europea dovranno essere equipaggiate con gomme ‘silenziose'. Lo riferisce il settimanale tedesco Der Spiegel, anticipando il contenuto di una serie di misure che la Commissione Europea renderà note la settimana prossima. Uno dei punti-card...
19/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Il gestore di rete norvegese Gassco vuole realizzare un “hub internazionale per la CO2” attraverso lo sviluppo di progetti di Carbon Capture & Storage (CCS). Gassco firmerà accordi con sette gruppi industriali sulla base dei risultati di studi per il trasporto della CO2 dai rispettivi siti agli stoc...
13/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Nel 2007 il valore globale dei mercati dei crediti di emissione è stato di 64 miliardi di dollari (47 miliardi di euro), con un aumento di oltre il 100% rispetto al 2006
(v. Staffetta 03/05/07). A fare la parte de...
09/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Un volume del Ministero dell'Economia e delle Finanze
L'attività di governo condotta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze nei due anni del Secondo Governo Prodi è descritta e documentata ne “Politica economica e finanziaria. Glossario di due anni”, un volume curato dal Gabinetto del ministro Tommaso Padoa Schioppa con il contributo dei qu...
08/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
La spesa per l'ambiente è in crescita ma ancora bassa è quella in conto capitale. L'Italia risulta poi uno dei maggiori produttori di anidride carbonica (Co2) da trasporto stradale e a preoccupare gli italiani al primo posto c'é la qualità dell'aria. Sul fronte rifiuti, con 325 chili di rifiuti smal...
07/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Il piano di investimenti di Enel in Toscana prevede uno stanziamento di 1.514 milioni di euro tra il 2008 e il 2012, di cui oltre mille per energie rinnovabili. Lo ha detto il responsabile delle relazioni esterne di Enel, Luciano Martelli, nel corso dell'audizione di Enel nella terza giornata di con...
07/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea invierà una diffida scritta a nove Stati membri, tra cui l'Italia, che non hanno rilasciato nuove autorizzazioni o aggiornato le autorizzazioni esistenti per oltre 9.000 impianti industriali già in funzione in tutta Europa entro la data limite del 30 ottobre 2007. La direttiva...
06/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Fulvio Conti, Yao Weike e Corrado Clini
Enel ha firmato oggi a Pechino due accordi di cooperazione per la riduzione delle emissioni di gas serra. Il primo è un Memorandum of understanding firmato con il ministero delle Scienze e della tecnologia della Repubblica Popolare Cinese e il ministero dell'Ambiente italiano. L'intesa permetterà ad...
06/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
La ExxonMobil ha annunciato di aver destinato più di 100 milioni di dollari allo sviluppo e al collaudo di una tecnologia per il trattamento di gas naturale di qualità superiore che potrebbe rendere più convenienti la cattura e la conservazione del gas naturale oltre a ridurre in misura significativ...
06/05/2008 | Ambiente e Sicurezza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio è pubblicato il decreto 1° aprile 2008 del ministero dell'Ambiente di concerto con il ministero delle Politiche agricole che istituisce il Registro nazionale dei serbatoi di carbonio agroforestali. Si tratta del registro dei “carbon sink” che serve...