26/03/2020 | Ambiente e Sicurezza
La CO2 è scesa del 2% a fronte di un aumento del Pil dello 0,3%. Grazie soprattutto a meno carbone e riduzione dei consumi energetici dell'industria
Nel primo trimestre del 2020, a causa delle restrizioni alla mobilità dovute al Covid-19 su tutto il territorio nazionale, è prevista una consistente riduzione delle emissioni di gas serra a livello nazionale; pur in assenza di dati consolidati, la stima Ispra è che nel primo trimestre del 2020 le e...
25/03/2020 | Ambiente e Sicurezza
Il rapporto di Italy for climate
A causa del Covid-19 nel 2020 probabilmente caleranno le emissioni di gas serra in Italia, ma potrebbe essere un fenomeno di breve durata. È quanto emerge dall'anteprima della fotografia dell'Italia del clima, contenuta nel Rapporto “10 key trend sul clima – i dati 2019 in anteprima per l'Italia”, r...
20/03/2020 | Ambiente e Sicurezza
Dopo l'annullamento dell'asta Eex del 17 marzo
Il Gse ha aggiornato il Calendario consolidato 2020 delle aste CO2 a seguito dell'annullamento della sessione d'asta sulla piattaforma comune Cap2 del 17 marzo 2020. Il Calendario include date, orari e volumi delle sessioni d'asta della piattaforma comune europea (Cap2), le sessioni separate della p...
10/03/2020 | Ambiente e Sicurezza
Il rapporto dell'Agenzia europea per l'ambiente
Per raggiungere l'obiettivo di riduzione delle emissioni del 30% al 2030 nei settori non Ets (civile, industria non energivora, trasporti esclusa l'aviazione e agricoltura) i Paesi europei dovranno accelerare il passo e raddoppiare il ritmo di riduzione rispetto a quello attuale. È quanto sostiene l...
06/03/2020 | Ambiente e Sicurezza
Economia circolare, economia reale
Was, il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys, monitora da anni il settore, coglie i trend evolutivi, analizza le strategie aziendali e indirizza le policy. In questa fase di rapida trasformazione, che sempre più richiede analisi e riflessioni at...
06/03/2020 | Ambiente e Sicurezza
Le conclusioni del Consiglio Ambiente: “servono misure specifiche”. Costa: riguarda anche il bacino padano
Il Consiglio dei ministri dell'Ambiente della UE ha riconosciuto ieri l'esistenza di aree con “particolari caratteristiche geografiche o climatologiche” nella quali rispettare i limiti relativi alla qualità dell'aria è “particolarmente impegnativo”, suggerendo “iniziative specifiche” in merito.
U...
04/03/2020 | Ambiente e Sicurezza
Pubblicato dal Gse
Il Gse ha pubblicato l'aggiornamento del calendario consolidato delle Aste CO2-2020 con le sessioni d'asta per le quote Eua e Eua-A relative al Regno Unito che si svolgeranno sulla piattaforma nazionale d'asta britannica (Ice-UK), coerentemente con quanto comunicato dal gestore Ice.
Le aste delle q...